Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2006, 01:38   #1
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
eliminazione sabbia,rischio?...

ciao :
purtroppo ho i nitrati a circa 40mg/l(test sera ),sono passati ormai tre mesi dall avvio
del nano,il problema come spesso ho letto nei vari post è sicuramente la sabbia, dopo i vari cambi d acqua la situazione è migliorata ma nn è sotto controllo. se comincio ad eliminare la sabbia che rischi corrono i miei animaletti?(nn vorrei peggiorare la situazione)
praticamente adesso in vasca ho un paguro zampe blu 6 discosomi di circa 2 cm è una roccetta di 5 cm x 3 con alcuni piccoli polipi di zhoantus
la sabbia è solo sulla parte frontale è non sotto le rocce per un altezza di circa 3 cm...è un misto di sabbia fine mista a sabbia di circa 3mm,
quando la comprai mi dissero che era aragonite ma secondomè....
che faccio comincio ad aspirarla con qualcosa tipo campana aspirarifiuti?
magari ne tolgo un po ogni 2/3 giorni?
oppure aspetto di prendere uno schiumatoio,magari mi aiuta ad eliminare un pò di sostanze.....
ciao è scusate la lunghezza del post
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2006, 10:03   #2
pogio
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 661
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
toglila!!! con la campana non va bene, deve essere di diametro piu piccolo!!! un tubo va benissimo!!! fallo gradatamente!!! anche perche aspiri anche l'acqua!!!

PS: non è che hai filtro bologico o spugne per il filtraggio??? possono essere causa di nitrati!!!
__________________
Daniele

pogio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 10:19   #3
Grumpy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grumpy

Annunci Mercatino: 0
Perchè deve toglierla ? E come si fa a dire che il problema "è sicuramente la sabbia"? perchè è scritto in diversi post ? Ma una inesattezza non diventa verità assoluta se ripetuta 100 volte...

Io ho 5-8 cm a seconda dei punti di sabbia superfine (Kent Biosediment) e i Nitrati non rilevabili (salifert); sono anzi convinto che svolga un'eccellente azione denitrificante a livello degli strati bassi dove probabilmente si sono insediati i batteri anaerobici che prendono l'ossigeno proprio da NO3 (si vedono grosse bolle, verosimilmente di N-azoto, sbucare da lì verso la superficie).Dopo tre mesi avevo i nitrati alti (più dei tuoi 40...), anche su consiglio del forum ho cominciato a fare cambi più consistenti, poi più piccoli ma più frequenti fino a debellare il problema del tutto e tornare a un regime-cambi normale (oggi lo faccio ca ogni 10gg).Tieni poi presente che, a meno che tu non voglia tenere organismi sensibili (tipicamente sps) i Nitrati sono tollerati, anzi ben accettati come nutrimento, fino a una concentrazione diciamo di ca 30 mg/l per cui non devono essere un ossessione ma solo un parametro da tenere sotto controllo e regolare in funzione della popolazione della vasca.
__________________
Andrea
Grumpy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 10:28   #4
gigiaxl
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho lo stesso problema synth, soltanto che, a differenza tua, sono ancora ad un mese e 1/2 di maturazione.

Dovrò levare tutta la sabbia, cambiare TUTTA l'acqua (ancora non ho nulla dentro a parte rocce!) e come se non bastasse ho anche il ph basso! Insomma, dovrò avere ancora molta pazienza

In tutto questo considera anche che non ho filtro biologico ma solo uno schiumatoio molto potente che però non è riuscito a risolvere il problema quindi mi sa che è tutta colpa della sabbia

Però da una parte sono contenta perchè finalmente mi è arrivata la plafoniera e ho già cominciato il fotoperiodo!

Per togliere la sabbia io utilizzerò un tubo, come ti ha consigliato pogio... ti saprò dire tra circa 15 gg, dopo che avrò cambiato tutta l'acqua
gigiaxl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 11:26   #5
japigino
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a japigino Invia un messaggio tramite Skype a japigino

Annunci Mercatino: 0
secondo me correte troppo.......io ho avviato il mio nano i primi di ottobre........fino all'altra settimana avevo gli NO3 a 100mg/l.......perchè durante tutto il periodo di maturazione ho fatto solo due piccoli cambi parziali, perchè in maturazione non servono cambi........
poi ho fatto un cambio di 5 litri su 20 litri......
e sono passato da 100mg/l a 25 mg/l............
ora ho ricambiato l'acvqua di nuovo.......e tra qualche giorno i test...........
ed ho circa 4cm/5cm di sabbia corallina fine........

state tranquilli gli NO3 vanno via da soli....dobbiamo avere un po' di pazienza..........
japigino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 12:04   #6
Grumpy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grumpy

Annunci Mercatino: 0
Quota Japigino: spesso il problema non è la sabbia ma l'impazienza che è figlia dell' inesperienza La sabbia, oltre a essere bella, è funzionale alla vasca, specialmente con il metodo naturale.

Gigia, secondo me hai anche le idee un po' confuse: chi ti dice che devi svuotare la vasca e interrompere per poi ricominciare quello che hai avviato ? Dov'è scritto che se lo schiumatoio non abbatte i NO3 allora è colpa della sabbia ? E soprattutto dov'è scritto che dopo 1,5 mesi i nitrati devono essere bassi -05 ?? Il problema di Ph in maturazione è normalissimo, avvengono troppe poche reazioni perchè sia già stabile in alto e anche lo schiumatoio (che anche io ho stupidamente comprato e saggiamente rimesso in una scatola) ci mette del suo.

Perchè tutta questa corsa a mettere la sabbia salvo poi toglierla quando ci si accorge che i Nitrati non sono ancora a 0 ????
Non ci sono solo le vasche di solo duri con acqua impeccabile e comunque anche quelle hanno dovuto farsi tutta la loro bella trafila e superare i problemini di inquinamento. Il mio consiglio è: invece di cercare un capro espiatorio di comodo (la sabbia) conviene capire cosa succede nella vasca, confrontarlo con gli obiettivi di allevamento e intervenire di conseguenza. Poi, ci può stare anche di levarla...

Saluti a tutti
__________________
Andrea
Grumpy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 12:23   #7
japigino
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a japigino Invia un messaggio tramite Skype a japigino

Annunci Mercatino: 0
ci vuole pazienza.........
japigino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 18:21   #8
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi qui si corre tutti un po' troppo...

cominciamo dall'inizio.
synth e gigaxl: siete all'inizio della maturazione. Non preoccupatevi della sabbia e andate avanti così... abbiate pazienza e vedrete che le cose si sistemeranno da sole!

synth: per te vale il discorso appena fatto ma con una piccola modifica. Un fondo configurato come il tuo è una via di mezzo sia per quanto riguarda l'altezza sia dal punto di vista della granulometria; uno strato di sabbia così configurato non presenta, dunque, molti vantaggi. Aspetta ancora un po' e controlla periodicamente l'andamento dei nitrati prestando anche molta attenzione alla salute dei tuoi animali.

Grumpy: non facciamo di tutta l'erba un fascio. Come tu stesso hai specificato nel tuo messaggio la configurazione del tuo fondo è ben diversa da quella di synth! Non demonizziamo la sabbia ma stiamo anche attenti a non eliminare a priori qualunque dubbio riguardo ad essa . Anche per il discorso riguardo lo skimmer è meglio stare attenti! Siamo tutti d'accordo che il metodo naturale permette di ottenere grandissimi risultati ma uno skimmer come il wave su 60 litri difficilmente fà dei danni!
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 18:49   #9
Grumpy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grumpy

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non demonizziamo la sabbia
Davvero non vedi che ogni volta che uno non ha i nitrati a 0, corre a togliere la sabbia perchè lo ha letto qui...? -05
E poi mi verrebbe da dire: ma se sul fondo legge solo questa notizia, perchè ce l'ha messa ??

Non eliminiamo i dubbi a priori ma prima di fare un metti-togli-fa-disfa-briga-forca basato sull' assunto che la sabbia genera inquinamento, domandiamoci quale sabbia, quanta, dove, quando, in quale vasca e per quale allevamento.
La sabbia, se gestita bene i Nitrati li riduce, altro che aumentarli.

Mica lo dice Grumpy, lo dice da più di 35 anni gente come Wilkens....

Buona vasca a tutti
__________________
Andrea
Grumpy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 19:36   #10
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Grumpy
La sabbia, se gestita bene i Nitrati li riduce, altro che aumentarli.
appunto Insegnamo a gestire bene la sabbia allora no?

Originariamente inviata da Grumpy
Davvero non vedi che ogni volta che uno non ha i nitrati a 0, corre a togliere la sabbia perchè lo ha letto qui...?
bhe dai consolati... io allevo sps e non ho mai tolto la sabbia anche se, a posteriori, non la rimetterei (ma certo non per problemi con i nitrati).
Ritengo giusto, a questo punto, portare un piccolo discriminante: strati di sabbia come quelli che noi usiamo nei nostri nanetti sono utilizzabili solamente in piccole vasche e, possibilmente, senza pesci. Fondi sabbiosi a granulometria sottile di spessori di 5 cm, infatti, pur attuando un'azione denitrificante, non riuscirebbero a mantenere i nitrati a livelli accettabili in vasche più grandi e con molti pesci.
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
eliminazione , rischio , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22261 seconds with 14 queries