Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2011, 18:05   #1
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per coperchio in vetro!

Ciao a tutti gli esperti del "fai da te"!

Allora, ho un piccolo acquario aperto, illuminato da una plafoniera a braccio. Per evitare la forte evaporazione e, soprattutto, che ci vada la polvere, le zanzare o quant'altro dentro, volevo prendere una lastra di vetro della misura dell'acquario e fare una specie di "coperchio" semplicemente appoggiandola sopra (la userò solo nei periodi estivi e di assenza)...
La mia domanda è: visto che la plafoniera illuminerà da dietro al vetro, che effetto avrà all'interno dell'acquario? sarà attenuata, perchè riflessa, quindi saranno meno illuminate le piante? oppure il contrario? Insomma, ditemi che succederà alla luce... -28d#

Eventualmente se sapete come potrei farmi un coperchio alternativo ditemi pure!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2011, 18:42   #2
marcobee
Avannotto
 
L'avatar di marcobee
 
Registrato: Aug 2010
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
La luce rifratta (per la mia esperienza) è veramente minima. Dipende però anche dallo spessore del vetro. Io ne uso uno spesso 1mm circa.
__________________
Fletto i muscoli e sono nel vuoto!!

Non mancare a questo grande evento!

marcobee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 18:45   #3
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il vetro va bene, molto meglio del plexiglass o simili che ingialliscono e si rigano facile.

La lastra falla piuttosto fina e non avrai problemi di luce in vasca.

Tienilo pulito dalla condensa che si formerà...
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 19:28   #4
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
La condensa si formerà soprattutto d'inverno quando maggiore è la differenza di temperatura tra la vasca e l'ambiente esterno. Comunque dopo un pò di tempo che la lampada sta accesa il calore tende a far evaporare le goccioline e la lastra torna trasparente. Una quota di luce verrà comunque riflessa dal vetro.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 20:26   #5
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi io la uso di spessore 4mm, e devo dire che metterla o no le piante non fanno una piega,forse perché ho 1,5 w/l...
Cmq i goccioloni che si formano sotto non si riasciugano col calore della luce...almeno a me no.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 21:12   #6
marcobee
Avannotto
 
L'avatar di marcobee
 
Registrato: Aug 2010
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
L'evaporazione dipende dalla temperatura, io ho la vaschetta senza riscaldatore a 23/24°.
Penso inoltre che lo spazio dovuto all'attacco della lampada a bordo vasca crei un ricircolo d'aria che elimina la condensa.
__________________
Fletto i muscoli e sono nel vuoto!!

Non mancare a questo grande evento!

marcobee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 22:54   #7
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora per il vetro non ne ho idea, ma il mio tenerif 67 aveva le luci schermate da una plastica e nel piccolo 12 lt ho diviso l'illuminazione e il coperchio in legno dalla vasca con un pannellino di plexiglass (che così mi evita che si imbarchi il coperchio e che vada umidità nella lampada) e devo dire che non ho notato nessuno strano effetto.
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 01:32   #8
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le risposte utili!! allora procederò con questa costruzione del coperchio in vetro!
Una domanda, dove vi siete procurati un vetro così fino? marcobee addirittura un millimetro! -05
Io stavo pensando di comprare quelle cornici fatte tutte in vetro (costano una sciocchezza) e di utilizzare proprio quello per fare il coperchio! che ne dite? E dove posso tagliare il vetro?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 03:05   #9
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Un vetro così sottile rischia di rompersi facilmente.
Non credo valga la pena speculare sullo spessore del vetro, il grosso dell'attenuazione luminosa è senz'altro dovuto alla riflessione più che all'assorbimento da parte del vetro.

Forse qualcuno non sarà d'accordo ma secondo me con il plexiglass si otterrebbe un risultato migliore in quanto l'indice di rifrazione è più basso rispetto al vetro e conseguentemente la quota di luce riflessa sarà minore.
Inoltre la conducibilità termica del plexiglass è di gran lunga inferiore a quella del vetro e questa caratteristica ne migliora sicuramente il comportamento riguardo al fenomeno della condensa. Due vantaggi non da poco da aggiungere al fatto che se ti scivola dalle dita non succede nulla mentre il vetro va in frantumi.
Per contro è più vulnerabile ai graffi e dicono che alla lunga tenda ad imbarcarsi.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 08:28   #10
marcobee
Avannotto
 
L'avatar di marcobee
 
Registrato: Aug 2010
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io uso proprio le lastre di vetro delle cornici portafoto. Costano pochissimo, sono robuste e ne trovi di tutte le misure. Il vetro poi credo sia particolare, in caso di rottura non si frantuma in mille pezzi, ma si rompe in pezzi grossi.
In effetti non so se è proprio un millimetro...ma non credo neppure che raggiunga i 2mm :)
Il plexiglas non l'ho provato, ma da quello che ho letto ingiallisce con il tempo e tende a deformarsi con il calore, e considerando che la plafoniera è molto vicina penso sia meglio usare il vetro...
__________________
Fletto i muscoli e sono nel vuoto!!

Non mancare a questo grande evento!

marcobee non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , coperchio , vetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41837 seconds with 14 queries