Salve a tutti vi posto un po di caratteristiche della mia vaschetta avviata da circa 2 anni...
la vasca aperta dalle dimensioni di 70x35x45... 110 lt lordi... con circa 25 kg di roccia viva
schiumatoio deltec mce 300
movimento affidato a una koralia 1 se non erro da 1500 l\h in un angolo rivolta verso il centro del vetro frontale e verso l'alto per smuovere acqua in superficie, in funzione 24h\24h e all'angolo opposto un nanoKoralia da 600 l\h che si avvia all'accensione delle luci si spegne di notte, e di mattina con l'acquario al buio lavora altre 3 ore...
Fotoperiodo:
12.00 - 15.15 e 00.45 - 3.00 luce lunare affidata a 24 led blu a 6 Volt per abbassare l'intensità
15.00 - 1.00 2 neon t5 acquacoral blue
16.00- 24.00 4 T5 da 15000 K°
Il fondo l'ho aggunto da qualche settimana, circa mezzo centimetro forse meno di sabbia corallina media.
Vi spiaego la situazione attuale... al rientro dalle vacanze 1 mese! la situazione in acquario era alquanto drammatica, diversi molli scomparsi, gamberi morti, alghe sui vetri spesse diversi cm... poichè avevo lasciato l'incarico a mio padre di dargli un occhio...
fatto sta che mi fece abbondanare per qualche mese la gestione del reef...
quando poi dopo natale ho ripreso attentamente le dovute cure... cambiando i neon dopo 1 anno e e qualche mese!!!! e passando da 5 acquaspezial ati da 12000k e 1 blu alle attuali 4 15000k e le 2 blu...
dopo aver fatto diversi cambi d'acqua la situazione dei nitrati cambiava poco sempre alti sopra i 50 mg ho deciso di eliminare il filtro esterno pratiko 200...
Il risultato:
le roccie sono diventate verdi coperte da una patina di alghe, le alghe rosse sono sbiancate!
confortatemi anche se penso che questo processo sia dovuto al fatto del innalzamento dell'illuminazione e all'abolizione del filtro biologico che avranno causato la rottura dell'equilibro (anche se pessimo) precedente.
eccovi altri dati:
NO2 assenti
NO3 25 mg meglio rispetto ai vecchi molto oltre i 50
Salinità 1023
temperatura 25,5° C
Ca 480 mg
da notare che 2 volte a settimana somministravo del cibo per coralli a base di plancton e da quando ho notato i nitrati alti cerco di ridurre a 2 volte al mese l'immissione
Invertebrati:
Palythoa e Protopalythoa
Sarcophyton glaucum
Cladiella
Discosoma rossi e blu
Fungie
2 Lysmata amboinensis
Diadema savigny
Diverse stelle marine piccole ( dalle roccie) e spirografi
Pesci:
2 Amphiprion Ocellaris
1 Zebrasoma Flavescens
1 Pseudochromis Paccagnellae
1 Salarias Fasciatus
eccovi le foto dello stato attuale:
Panoramica vasca.... Fungia


Sarcophyton e Flavescens all'alba


.....................ecco le roccie che sono diventate verdi


............................. l'effetto lunare dei led blu


Ocellaris e Cladiella in simbiosi e un bel piccolo spirografo

Fatemi sapere come vi sembra la situazione e consigliatemi.