AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio Mini Reef... Dubbi (foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295431)

Becio 26-03-2011 16:43

Il mio Mini Reef... Dubbi (foto)
 
Salve a tutti vi posto un po di caratteristiche della mia vaschetta avviata da circa 2 anni...

la vasca aperta dalle dimensioni di 70x35x45... 110 lt lordi... con circa 25 kg di roccia viva
schiumatoio deltec mce 300
movimento affidato a una koralia 1 se non erro da 1500 l\h in un angolo rivolta verso il centro del vetro frontale e verso l'alto per smuovere acqua in superficie, in funzione 24h\24h e all'angolo opposto un nanoKoralia da 600 l\h che si avvia all'accensione delle luci si spegne di notte, e di mattina con l'acquario al buio lavora altre 3 ore...

Fotoperiodo:
12.00 - 15.15 e 00.45 - 3.00 luce lunare affidata a 24 led blu a 6 Volt per abbassare l'intensitā
15.00 - 1.00 2 neon t5 acquacoral blue
16.00- 24.00 4 T5 da 15000 K°

Il fondo l'ho aggunto da qualche settimana, circa mezzo centimetro forse meno di sabbia corallina media.

Vi spiaego la situazione attuale... al rientro dalle vacanze 1 mese! la situazione in acquario era alquanto drammatica, diversi molli scomparsi, gamberi morti, alghe sui vetri spesse diversi cm... poichč avevo lasciato l'incarico a mio padre di dargli un occhio...
fatto sta che mi fece abbondanare per qualche mese la gestione del reef...

quando poi dopo natale ho ripreso attentamente le dovute cure... cambiando i neon dopo 1 anno e e qualche mese!!!! e passando da 5 acquaspezial ati da 12000k e 1 blu alle attuali 4 15000k e le 2 blu...

dopo aver fatto diversi cambi d'acqua la situazione dei nitrati cambiava poco sempre alti sopra i 50 mg ho deciso di eliminare il filtro esterno pratiko 200...

Il risultato:

le roccie sono diventate verdi coperte da una patina di alghe, le alghe rosse sono sbiancate!

confortatemi anche se penso che questo processo sia dovuto al fatto del innalzamento dell'illuminazione e all'abolizione del filtro biologico che avranno causato la rottura dell'equilibro (anche se pessimo) precedente.
eccovi altri dati:
NO2 assenti
NO3 25 mg meglio rispetto ai vecchi molto oltre i 50
Salinitā 1023
temperatura 25,5° C
Ca 480 mg

da notare che 2 volte a settimana somministravo del cibo per coralli a base di plancton e da quando ho notato i nitrati alti cerco di ridurre a 2 volte al mese l'immissione

Invertebrati:
Palythoa e Protopalythoa
Sarcophyton glaucum
Cladiella
Discosoma rossi e blu
Fungie
2 Lysmata amboinensis
Diadema savigny
Diverse stelle marine piccole ( dalle roccie) e spirografi

Pesci:
2 Amphiprion Ocellaris
1 Zebrasoma Flavescens
1 Pseudochromis Paccagnellae
1 Salarias Fasciatus

eccovi le foto dello stato attuale:
Panoramica vasca.... Fungia
http://s1.postimage.org/jeuq80sk/IMG_0561.jpghttp://s1.postimage.org/jey1aps4/IMG_0575.jpg
Sarcophyton e Flavescens all'alba
http://s1.postimage.org/jfjja878/IMG_0574.jpghttp://s1.postimage.org/jg3dqe4k/IMG_0571.jpg
.....................ecco le roccie che sono diventate verdi
http://s1.postimage.org/jg519qmc/IMG_0564.jpghttp://s1.postimage.org/jg8ccflw/IMG_0558.jpg
............................. l'effetto lunare dei led blu
http://s1.postimage.org/jggm162s/IMG_0556.jpghttp://s1.postimage.org/jglkn7k4/IMG_0551.jpg
Ocellaris e Cladiella in simbiosi e un bel piccolo spirografo
http://s1.postimage.org/jgvhvais/IMG_0530.jpghttp://s1.postimage.org/jh240ohw/IMG_0504.jpg

Fatemi sapere come vi sembra la situazione e consigliatemi.

GROSTIK 26-03-2011 18:15

hai animali robusti .. probabilmente hai un problema di PO4 li hai misurati? ... inserendo la sabbia rischi di aver peggiorato la situazione adesso la devi mantenere pulita .... proverei anche a potenziare il movimento (non di tanto) .....
il mg che valore hai?

pirataj 26-03-2011 18:38

Sovrappopolato il sistema non riesce a smaltire il carico organico, che si vā ad accumulare nella sabbia.

Becio 26-03-2011 18:40

Fosfati e magnesio non li ho mai misurati, il test dei po4 ce l'ho lo farķ, al prossimo cambio d'acqua sifono via un altro Po di sabbia lasciando giusto una spolverata. Come la vedi la situazione delle rocce verdi?

Becio 26-03-2011 21:20

ho testato i P04 con test salifert il risultato č 0,25

GROSTIK 26-03-2011 22:33

ecco il perchč dell'esplosione di alghe .... vai di resine ;-)

tene 26-03-2011 22:40

fosfati altissimi
elimina tutta la sabbia e il flav
sta alla tua vasca come un pavone ad una gabbia per canarini
poi dovresti mettere resine o un aattivatore
tipo bio dinamic
e dopo tanta pazienza

Becio 26-03-2011 23:05

Scusate l'ignoranza, ma le resine poi dove vanno se ho tolto il filtro?
Ma il flavescens per ora lo vedo in gran forma, mai mostrato segni da stress, mangia nuota allegro per la vasca... Sarā un 8 cm di lunghezza, lo presi quasi due anni fa che era la metā...

tene 26-03-2011 23:14

ti servirebbe un letto fluido dove farle fluidificare oppure dovresti provare il bio dinamic ma se continui a mantenere quegli animali in vasca tra un mese sei alle solite
il flav stara anche bene cosi ma permettimi di avere dei dubbi oltre al fatto che sommato ai 2 occelaris e al resto ti crea un carico organico che non riesci a gestire
al massimo in quella vasca i 2 occelaris e la salarias

ialao 26-03-2011 23:58

togli la sabbia,metti resine antifosfati,regala il flavescens,fai un robusto cambio d acqua inserisci batteri e non toccare piu niente.evita il cibo per i coralli e nutri i pesci miratamente.un saluto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10641 seconds with 13 queries