Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2011, 01:58   #1
Alive
Batterio
 
Registrato: Feb 2009
Città: miao
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
co2 acquario 120 litri

per un acquario da 120 litri può andare bene l'impianto a co2 della tetra( quello con la membrana che scioglie la co2 in acqua) con attaccata a bottiglia che produce l'anidride con il lievito? di notte posso lasciarla oppure è meglio se lo stacco? rischio che si abbassi troppo il ph se sta sempre attaccato?


Alive non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2011, 10:54   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto in "Tecnica Dolce"
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 18:51   #3
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
lascia perdere quell'impiantino è una mezza pataccata e per il tuo acquario quella artigianale ti durerebbe poco... pensa di prendertene una a bombola che è meglio
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 19:08   #4
dany_90
Guppy
 
L'avatar di dany_90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Io usavo un impianto artigianale a fermentazione su un acquario di 100 litri e funzionava bene, non ho mai avuto problemi, x la durata dipende se l'impianto lo fai in una bottiglietta da 75 cl o in qualcosa di piu grande...
Personalmente la diminuivo un pò nella notte ma non la spegnevo anche perchè serve sempre la co2 e soprattutto non volevo creare sbalzi di pH da giorno a notte...
dany_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 20:19   #5
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma che ph e kh hai ?
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 16:44   #6
Alive
Batterio
 
Registrato: Feb 2009
Città: miao
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
al momento non posso fare il test del ph e del kh poichè ho finito le strisce, però l'ultima volta che l'ho fatto circa 5 giorni fa dopo 24 ore che somministravo la co2 con l'impianto tetra al quale invece di aver attaccato la bomboletta ho attaccato la bottiglia col lievito il ph e il kh erano ancora molto alti, il ph era quasi ad 8 e il kh 16
Alive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 18:41   #7
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alive Visualizza il messaggio
al momento non posso fare il test del ph e del kh poichè ho finito le strisce, però l'ultima volta che l'ho fatto circa 5 giorni fa dopo 24 ore che somministravo la co2 con l'impianto tetra al quale invece di aver attaccato la bomboletta ho attaccato la bottiglia col lievito il ph e il kh erano ancora molto alti, il ph era quasi ad 8 e il kh 16
in effetti hai un'acqua molo dura ,specie per le piante , visto che secondo la tabella di co2 ne hai pochissima .
e con quel kh difficilmente riuscirai ad abbassare il ph in maniera stabile .
ti consiglio un impiantino di osmosi per tagliare l'acqua 50 e 50 .

come test non usare quelli a strisce , sono approssimativi , meglio quelli a gocce
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 20:28   #8
Alive
Batterio
 
Registrato: Feb 2009
Città: miao
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì lo so infatti per quel che riguarda i nitrati uso il test coi reagenti per andare sul sicuro, ora devo assolutamente comprare quello per il ph e stavo pensando anche al co2 continuous
Alive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 23:24   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
lascia perdere il test continuo della CO2 per conoscere la sua concentrazione basta usare la seguente tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120 , acquario , co2 , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15479 seconds with 14 queries