Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao...un paio di giorni fà ho effettuato le analisi della mia vasca, 100l netti circa, e ho notato delle differenze tra le analisi diurne e notturne (luce e CO2 accesi/spenti)...le analisi a luci spente e senza CO2 m'hanno dato questi valori: pH= 7/7,5 gdH= 10 kH= 11. A luci accese e con CO2: pH= 6,5/7 kH= 8. In vasca vorrei tenere i valori "diurni" anche a luci spente e lasciar la CO2 accesa anche di notte mi sembra uno spreco, anche se mi tiene i valori che vorrei. E quindi vi chiedo, cosa posso inserire di naturale e non chimico per far si che i valori si mantengano 24h su 24h?grazie
”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?”
”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."[Marco Simoncelli]
Mi sa che la soluzione migliore e lasciare aperta la co2.
Se vuoi economizzare sulla co2 e avere un ph più stabile esistono dei phmetri che aprono e chiudono la co2 per mantenere il ph stabile.
In vasca vorrei tenere i valori "diurni" anche a luci spente e lasciar la CO2 accesa anche di notte mi sembra uno spreco, anche se mi tiene i valori che vorrei.
Se ti tiene i valori che vorresti, ed in effetti lo sbalzo di pH è eccessivo, non è uno spreco
Non so che pesci hai, ma se vuoi tenere pH ad un valore tra 6,5 e 7 risparmiando CO2 pur tenendola attiva 24h su 24h, abbassa il valore del KH a 4/5 con cambi con acqua di osmosi e riducendo l'erogazione di CO2
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Grazie per le risposte...in vasca ci sono una coppia di ram, cory panda, siemensis, ancy e brachydanio (questi ultimi sto cercando di "smerciarli" via).
Effettuo cambi di 10l con acqua d'osmosi, senza aggiunta di sali, ogni settimana, l'acqua di casa è simile al ferro ed ha una quantità di fosfati incredibili.Comunque prenderò in considerazione l'opzione del phmetro, costo permettendo.
”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?”
”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."[Marco Simoncelli]
Sto usando solo acqua d'osmosi senza tagliare o aggiungere...osmosi pura!!!!dal rubinetto ho una durezza di 16° circa...quando avrò la durezza totale che vorrei raggiungere faccio il mix con quella di rubinetto...
”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?”
”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."[Marco Simoncelli]
Magari...e poi sarà un problema anche con i fosfati che ne introdurrò una valanga con quella di rubinetto...comuqnue ora do un occhiata in giro il costo di un phmetro e se la cifra non è esorbitante ci potrei fare un pensierino...
”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?”
”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."[Marco Simoncelli]
6,5 - 7,0 ma che test usi? 0,5 di precisione è un po' troppo.
test a reagente della sera...ed ho la possibilità di effettuare i test di pH,gH,NO2,NO3,PO4,Fe,NH4 in laboratorio...da precisare che quelli in maiuscolo sono quelli che mi interessano di più!!!Il colore che ottengo è una via di mezzo tra 2 colori, quest'ultimi molto simili...
”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?”
”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."[Marco Simoncelli]