Ciao a tutti.
Appena iscritto al vostro spettacolare forum.
Vorrei subito esporre il mio caso.
Premetto che ero iscritto da un paio di mesi su Passioneacquario. Un utente mi stava guidando nei primi mesi di vita del mio acquario. Pultroppo il forum non c'è più, quindi ho scoperto solo ora il vostro. Spero di non essere discriminato perchè ero su un forum della concorrenza :D
Detto questo parto con la kilometrica descrizione.
Acquario Tropicale
Acquario Pet Company da 80 litri.
Motorino Askoll Trio ( sistema filtrante interno a tripla filtrazione ) [ L'utente che mi aiutava, mi disse , giustamente , di togliere la sacchettina di carbone attivo perchè assorbiva e poi rilasciava lo sporco ]
Riscaldatore Askoll ThermoActiv Mirror ( per acquari da 50 a 120 litri / 100 watt ) [ messo a 27° ]
Areatore
NeonSingolo neon della Sylvania GRO-LUX (8400k dovrebbe essere se non ricordo male) F18W GRO t8
Un tronco di legno, un sasso, 3 anforine forate che fungono da nascondiglio
L'acquario è stato avviato in questa maniera:
inserito un ballino credo da 1kg di concime, che si espande dal centro verso i lati dell'acquario, però la concentrazione + alta è rimasta al centro.
Sassini per fare il fondo, credo ballino da 5kg, inseriti 3kg penso. Chiaramente i 3kg lavati varie volte prima di inserire dentro l'acquario.
inserite le piantine. I nomi ahimè non li ricordo, spero vi aiutino le foto che metterò qua sotto.
per 20 giorni l'acquario ha girato senza pesci dentro, per far crescere + batteri possibili sopra i cannolicchi, tra l'altro nell'alloggiamento del carbone ho messo altri cannolicchi.
Usato anche una volta nei 10 giorni un attivatore (AQUASANA gold della Prodac )
Passati 20 giorni ho comprato i primi pesci.
1 Betta splendens Maschio e una femmina. + 2 pulitori di fondo e 2 pulitori di vetro ( quelli con la bocca a ventosa :P )
I pesci chiaramente sono stati inseriti prima aggiungendo al sacchettino un pò d'acqua di acquario per farli abituare alla temp e poi una volta inseriti, ho usato il CYCLE ULTRAFAST della linea AMBROSIA della Askoll. Chiaramente nei giusti dosaggi :P
Come cibo consigliato dal venditore usavo Askoll Ambrosia CHIRONOMUS.
Ma sporcavano parecchio e quindi successivamente mi ha dato sempre della Askoll Ambrosia ma GRANULI PESCI TROPICALI ( palline rosa ).
dopo 10 giorni dall'acquisto dei Betta ho aggiunto 2 Ciclidi Bocca di Fuoco/ Meeki. Erano quelli che vedendoli in foto mi avevano fatto venire la voglia di allestire l'acquario.
Erano piccoli e il venditore non sapeva se erano maschi o femmina.
Solita procedura per l'inserimento.
Dopo il primo mese ho fatto un cambio parziale di acqua. 20 %. Chiaramente ho fatto la proporzione, una delle poche cose che ricordavo dai tempi delle elementari. 100%:15cm=20%:Xcm
L'acqua la inserivo chiaramente a temperatura di 26° cioè come quella dell'acquario. e prima di inserirla ci mettevo dentro la giusta quantita sempre di prodotto Cycle ultrafast.
Dopo un altro mese ho comprato altri due pesci. Ciclidi africani, soltanto che non sò il nome, visto che li ho visti dal venditore e non su internet. Quindi non conoscendo un database con foto e a finaco il nome, non gli ho ancora identificati. Cmq sono belli.
Chiaramente solita storia per l'inserimento e qualche settimana dopo solito cambio parziale di acqua.
Ah, e pulizia del filtro in spugna; mi ero dimenticato di scriverlo.
Dopodichè sono stato in montagna un paio di settimane e al mio ritorno, trovo la femmina di Betta splendens, assente. Mia madre mi dice che l'ha trovata morta.
Visto che i Meeki potevano essere aggressivi ( me lo aveva detto il negoziante ) lei diceva che erano stati loro. Però io che li tenevo sott'occhio spesso, mi ero accorto che era invece il maschio di Betta che spesso la rincorreva. Il negoziante allora mi ha detto che probabilmente era il maschio che voleva fare il nido e la femmina non voleva così l'ha uccisa :(
In parole povere dopo una settimana mia madre ricompra 2 femmine di Betta Splendens, per vedere se il maschio a quel punto indeciso su chi scegliere magari smetteva di tartassarle.
In effetti così è stato.
Passa un altro mese, solito cambio di acqua parziale. Filtro in spugna come al solito sporchissimo.
Mia mamma di sua iniziativa compra altri due pesci. ( secondo me l'acquario inizia ad essere affollato )
3 betta
2 meeki
2 ciclidi africani
e questi 2 nuovi.
Sono pesci tropicali che ancora non ho fotografato. Sono simil pesci balestra per la forma ma sono parecchio rossi con le pinne superiori blu. e due baffoni lunghi 2cm minimo subito sotto il mento.
Tutto procede come sempre per altre 2 settimane.
Oggi mi sveglio e trovo i pescini nati. Si i meeki era un 3-4 settimane che scavavano e io rimettevo apposto spesso il fondo, e stamani ho capito come mai scavavano. Mi sono ritrovato il meeki + piccolo ( a questo punto direi la femmina ) con vicino una 20ina di piccolissimi pescini ( sono gli avanotti ? )
Cmq oltre a questa sorpresa, sulla quale non sò come comportarmi per non far morire tutti i pescini, ho avuto una brutta notizia. Il pesce storico, il + anziano di tutti. Cioè il Betta Splendens maschio era sotto al filtro intrappolato dai sassini del fondo e morto.
Le cause?
I meeki hanno protetto gli avanotti e hanno intrappolato il pesce sotto al filtro. Ma non dovrebbe sopravvivere lo stesso, fino a che non l'avrei liberato ? oppure altra causa, i Meeki l'hanno ammazzato di botte perchè si stava avvicinando agli avanotti ? Oppure morte naturale dopo solo 4 mesi scarsi ?
Chiaramente i valori di PH GH DH NO2 NO3etc.... sono perfetti. Li controllo con gli stick.
Quindi a questo punto chiedo a voi esperti se potete gentilmente proseguire nell'opera di aiuto e consigliarmi su:
-causa della morte del betta ( lo vado a ricomprare subito domani )
-allevamento degli avanotti. Chiaramente se devo isolarli li lascerò morire. Non ho tempo e soldi per allestire una vasca secondaria.
-specie dei pesci simil balestra e baffuti.
Adesso metto le foto che gentilmente un amico, che sta iniziando a dilettarsi in fotografia, mi ha fatto prima dell'acquisto degli ultimi due pesci simil balestra.
Immagini=

L]
