Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
che come illuminazione, al posto dei led, sono meglio i tubi al neon o le lampadine a risparmio energetico.
io ho un cubo 30x30x30 illuminato a led da ormai 16 mesi e cresce di tutto escluse le alghe, non sono ferrato in materia e non saprei consigliare quale led usare
che come illuminazione, al posto dei led, sono meglio i tubi al neon o le lampadine a risparmio energetico.
Sul fatto che siano meglio i tubi al neon o le lampade a risparmio energetico ho alcuni dubbi, il più grande riguarda l'efficienza, un tubo al neon dopo 6 mesi ha già perso parte della sua potenza luminosa, mentre i Led mantengono inalterata nel tempo la loro efficienza. Di conseguenza si ha anche un notevole risparmio sia perché non devono essere mai sostituiti ed inoltre hanno un consumo notevolmente inferiore pensa che le mie 4 strip consumano appena 4W mentre la solaris 18!!!! L'unica mia perplessità era sul confronto in termini di potenza ovvero quanti Led sono necessari per eguagliare una potenza di circa 1,Watt/litro
__________________
Le idee sono a prova di proiettile (Alan Moore)
Ciao seaguy anche se questa discussione è un po vecchia volevo sapere se avevi realizzato il tuo progetto di illuminazione con le strip led, proprio in questi giorni stavo pensando ad una soluzione identica alla tua......secondo me è fattibile ma avere conferma di una buona riuscita sarebbe una manna dal cielo!!!!
infatti:
1 i led durano mediamente 50000 ore (insomma anche 10 anni)
2 hanno un consumo di circa la metà rispetto ai neon
per quanto riguarda la critica più comune cioè che siano carenti nello spettro del rosso ho trovato su questo sito: http://www.geasenergie.com/home/inde...d=47&Itemid=55
la seguente affermazione : se il led viene usato per motivi d'illuminazione, si ha generalmente una buona copertura del suo spettro, che può essere sfruttato anche del 100%,
spero che seaguy o qualcuno che abbia fatto qualche sperimentazione risponda
Secondo me e' fattibile, il problema rimane appunto quanti led utilizzare.
Nella guida http://www.acquaportal.it/_archivio/...asca_a_led.asp (che penso sia la migliore trovata fino ad ora) si utilizzano led ad alta luminosita' Rebel, il loro costo sembra oneroso, rispetto i normali led (da 5mm) ad alta luminosita'.
Oneroso pero' fino ad un certo punto, stiamo parlando di circa 11 dollari l'uno.
Ovviamente ne dovrei utilizzare di piu'. Il problema e' quanti? Ho un 100l, penso comunque di aprire una discussione a parte. Il prezzo e' ridicolo, insomma 13 euro comprese le spedizioni per 100 led (e secondo me ne sono troppi, 40 000 mcd l'uno a 7000K).
ciao simy, quei led non vanno bene, sono dei led a diodo, purtroppo non hanno la stessa resa dei rebel, cree e similari.....te ne servirebbero una quantità smodata....
Io per ora sul dolce uso ancora T5, i neon li uso sul nanoreef e posso dire che mi ci trovo bene, il poblema (mio) per l'uso sul dolce è che devo tenere la vasca chiusa e quindi il discorso si complica....
Forse ho trovato un azienda che ne sta testando alcuni che potrebbero funzionare sul mio dolce.....la spesa per un acquario da 200 litri lordi, illuminato ora da circa 70 watt di T5 si dovrebbe aggirare sui 300 euro....che calcolatrice alla mano dovrei riassorbire in circa 3 anni.... :)