AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Illuminazione led sufficiente??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293162)

seaguy 14-03-2011 13:39

Illuminazione led sufficiente???
 
Ciao a tutti, avrei intenzione di illuminare la mia vasca 80x35x52H con 4 strip di LED lunghe 75 cm ciascuna con le seguenti caratteristiche:

Due strisce Bianco freddo (6000° K) da 1500 Lumen
Due strisce Bianco caldo (3000° K) da 1400 Lumen

Con questo tipo di configurazione posso coltivare con successo piante come Pogostemon Helferi o Hemianthus calitricoides???

Grazie in anticipo

emix 17-03-2011 05:34

meglio i neon o le risparmio energetico ;-)

seaguy 17-03-2011 15:46

Quote:

Originariamente inviata da emix (Messaggio 3508459)
meglio i neon o le risparmio energetico ;-)

Non ho capito cosa intendi

emix 17-03-2011 17:00

che come illuminazione, al posto dei led, sono meglio i tubi al neon o le lampadine a risparmio energetico.

dylanv 17-03-2011 19:47

Quote:

Originariamente inviata da emix (Messaggio 3509276)
che come illuminazione, al posto dei led, sono meglio i tubi al neon o le lampadine a risparmio energetico.



io ho un cubo 30x30x30 illuminato a led da ormai 16 mesi e cresce di tutto escluse le alghe, non sono ferrato in materia e non saprei consigliare quale led usare

seaguy 17-03-2011 22:19

Quote:

Originariamente inviata da emix (Messaggio 3509276)
che come illuminazione, al posto dei led, sono meglio i tubi al neon o le lampadine a risparmio energetico.

Sul fatto che siano meglio i tubi al neon o le lampade a risparmio energetico ho alcuni dubbi, il più grande riguarda l'efficienza, un tubo al neon dopo 6 mesi ha già perso parte della sua potenza luminosa, mentre i Led mantengono inalterata nel tempo la loro efficienza. Di conseguenza si ha anche un notevole risparmio sia perché non devono essere mai sostituiti ed inoltre hanno un consumo notevolmente inferiore pensa che le mie 4 strip consumano appena 4W mentre la solaris 18!!!! L'unica mia perplessità era sul confronto in termini di potenza ovvero quanti Led sono necessari per eguagliare una potenza di circa 1,Watt/litro

emix 17-03-2011 22:22

Quote:

Originariamente inviata da seaguy (Messaggio 3509999)
L'unica mia perplessità era sul confronto in termini di potenza ovvero quanti Led sono necessari per eguagliare una potenza di circa 1,Watt/litro

il fatto è proprio quello, che se i led non sono specifici per l'acquariofilia non vanno bene perchè sono fatti diversamente

giorgio1381 28-06-2011 21:28

Ciao seaguy anche se questa discussione è un po vecchia volevo sapere se avevi realizzato il tuo progetto di illuminazione con le strip led, proprio in questi giorni stavo pensando ad una soluzione identica alla tua......secondo me è fattibile ma avere conferma di una buona riuscita sarebbe una manna dal cielo!!!!

infatti:

1 i led durano mediamente 50000 ore (insomma anche 10 anni)

2 hanno un consumo di circa la metà rispetto ai neon

per quanto riguarda la critica più comune cioè che siano carenti nello spettro del rosso ho trovato su questo sito: http://www.geasenergie.com/home/inde...d=47&Itemid=55
la seguente affermazione : se il led viene usato per motivi d'illuminazione, si ha generalmente una buona copertura del suo spettro, che può essere sfruttato anche del 100%,

spero che seaguy o qualcuno che abbia fatto qualche sperimentazione risponda ;-)

simy8891 30-06-2011 17:31

Secondo me e' fattibile, il problema rimane appunto quanti led utilizzare.
Nella guida http://www.acquaportal.it/_archivio/...asca_a_led.asp (che penso sia la migliore trovata fino ad ora) si utilizzano led ad alta luminosita' Rebel, il loro costo sembra oneroso, rispetto i normali led (da 5mm) ad alta luminosita'.
Oneroso pero' fino ad un certo punto, stiamo parlando di circa 11 dollari l'uno.

Invece io pensavo di realizzarlo con led del genere:
http://cgi.ebay.nl/100-x-LED-WEISS-5...item3cb5c4634a

Ovviamente ne dovrei utilizzare di piu'. Il problema e' quanti? Ho un 100l, penso comunque di aprire una discussione a parte. Il prezzo e' ridicolo, insomma 13 euro comprese le spedizioni per 100 led (e secondo me ne sono troppi, 40 000 mcd l'uno a 7000K).

fede_74 01-07-2011 21:36

ciao simy, quei led non vanno bene, sono dei led a diodo, purtroppo non hanno la stessa resa dei rebel, cree e similari.....te ne servirebbero una quantità smodata....
Io per ora sul dolce uso ancora T5, i neon li uso sul nanoreef e posso dire che mi ci trovo bene, il poblema (mio) per l'uso sul dolce è che devo tenere la vasca chiusa e quindi il discorso si complica....
Forse ho trovato un azienda che ne sta testando alcuni che potrebbero funzionare sul mio dolce.....la spesa per un acquario da 200 litri lordi, illuminato ora da circa 70 watt di T5 si dovrebbe aggirare sui 300 euro....che calcolatrice alla mano dovrei riassorbire in circa 3 anni.... :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10044 seconds with 13 queries