Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-01-2006, 22:51   #1
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
feci filamentose bianche. Sono flagellati?

Salve sono nuovo di questo gruppo, oltre che nuovo acquariofilo... ma
già con problemi di salute
Ho letto parecchi post e sono sicuro che qualcuno che possa aiutarmi
c'è... spero che arrivi in tempo e ringrazio comunque tutti già da
ora.
Arriviamo al dunque.
Vasca da 60lt. con 4 carassius, valori acqua nella norma, feci
filamentose bianche principalmente in un esemplare. Seguendo i consigli
del negoziante faccio una cura con Sera Baktopur Direkt acompagnato da
integratore vitaminico. dopo il primo ciclo (di tre giorni) tre pesci
sembrano tornati alla normalità o quasi, ma il quarto no, quindi
ripeto la cura. I risultati non cambiano. Quindi ieri ho deciso di
isolare il pesce che sta male. Gli altri tre sembra stiano bene ma li
terrò sotto controllo.
Veniamo al dettaglio di questo che è un pesce rosso comune che ho da
diversi mesi e dovrebbe avere tra 1 e 2 anni. Ho deciso di isolarlo sia
per riprisitinare condizioni normali nell'acquario che per tenerlo
meglio sotto contollo. ora è in una vasca da 20 lt. ma non attrezzata,
quindi ho pensato di fare cambi parziali d'acqua a intervalli di pochi
giorni
Sintomi: nuota molto lentamente, pinne raccolte, a parte le pettorali, ma da quando gli somministro succo d'aglio al posto della medicina sempre più raramente, anche se non ho notato altri miglioramenti, predilige la parte bassa, a volte quella centrale, raramente la superficiale della vasca. La colorazione del corpo mi pare più scura del solito. Inappetenza. SONO 10 GIORNI CHE NON MANGIA! a volte raccoglie il cibo ma poi lo risputa. Ho provato sia con le scaglie che ha sempre mangiato, che con granuli, con piselli lessi. Di conseguenza è dimagrito. Non ha ventre gonfio. Respirazione normale. assetto normale, a volte non perfettamente verticale (sarà la debolezza?). Tende a isolarsi. Feci: ormai raramente espelle questi benedetti filamenti che restano appesi per lungo tempo. ho provato a fare un esame con un microscopio "giocattolo" che arriva solo fino a 600 ingrandimenti. Questi filamenti sono pieni di uova(?) la cui forma è a metà tra il fagiolo e l'uovo di gallina, semitrasparenti, incolori. confrontando con alcune foto potrebbero sembrare spore, ma ho visto che i flagellati possono avere forma simile. Purtroppo il mio microscopio non è abbastanza potente per riconoscere i flagellati con chairezza (ho visto che servono almeno 100000 ingrandimenti), ma qua e là mi è sembrato di vedere dei flagelli... Anche i sintomi coinciderebbero con quelli dovuti ai
flagellati.


Cosa posso fare per questo povero pesce, anche considerando che è da almeno 10 giorni che non mangia, e che se non muore per i parassiti muore di fame? Se fossero flagellati potrei procedere con Flagyl, ma subito o meglio aspettare qualche giorno dal termine della cura con Bactopur?
Per ora sto somministrando succo d'aglio disciolto nell'acqua, visto che non mangia. Baktopur mi sembra di aver capito che non è efficace ne' con i flagellati, ne' con i vermi, è esatto?
Cosa ne pensate della cura con aglio? E' il caso di nutrirlo a
forza? Se sì, come si fa?
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bianche , feci , filamentose , flagellati , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28339 seconds with 14 queries