![]() |
feci filamentose bianche. Sono flagellati?
Salve sono nuovo di questo gruppo, oltre che nuovo acquariofilo... ma
già con problemi di salute :-( Ho letto parecchi post e sono sicuro che qualcuno che possa aiutarmi c'è... spero che arrivi in tempo e ringrazio comunque tutti già da ora. Arriviamo al dunque. Vasca da 60lt. con 4 carassius, valori acqua nella norma, feci filamentose bianche principalmente in un esemplare. Seguendo i consigli del negoziante faccio una cura con Sera Baktopur Direkt acompagnato da integratore vitaminico. dopo il primo ciclo (di tre giorni) tre pesci sembrano tornati alla normalità o quasi, ma il quarto no, quindi ripeto la cura. I risultati non cambiano. Quindi ieri ho deciso di isolare il pesce che sta male. Gli altri tre sembra stiano bene ma li terrò sotto controllo. Veniamo al dettaglio di questo che è un pesce rosso comune che ho da diversi mesi e dovrebbe avere tra 1 e 2 anni. Ho deciso di isolarlo sia per riprisitinare condizioni normali nell'acquario che per tenerlo meglio sotto contollo. ora è in una vasca da 20 lt. ma non attrezzata, quindi ho pensato di fare cambi parziali d'acqua a intervalli di pochi giorni Sintomi: nuota molto lentamente, pinne raccolte, a parte le pettorali, ma da quando gli somministro succo d'aglio al posto della medicina sempre più raramente, anche se non ho notato altri miglioramenti, predilige la parte bassa, a volte quella centrale, raramente la superficiale della vasca. La colorazione del corpo mi pare più scura del solito. Inappetenza. SONO 10 GIORNI CHE NON MANGIA! a volte raccoglie il cibo ma poi lo risputa. Ho provato sia con le scaglie che ha sempre mangiato, che con granuli, con piselli lessi. Di conseguenza è dimagrito. Non ha ventre gonfio. Respirazione normale. assetto normale, a volte non perfettamente verticale (sarà la debolezza?). Tende a isolarsi. Feci: ormai raramente espelle questi benedetti filamenti che restano appesi per lungo tempo. ho provato a fare un esame con un microscopio "giocattolo" che arriva solo fino a 600 ingrandimenti. Questi filamenti sono pieni di uova(?) la cui forma è a metà tra il fagiolo e l'uovo di gallina, semitrasparenti, incolori. confrontando con alcune foto potrebbero sembrare spore, ma ho visto che i flagellati possono avere forma simile. Purtroppo il mio microscopio non è abbastanza potente per riconoscere i flagellati con chairezza (ho visto che servono almeno 1000-1500 ingrandimenti), ma qua e là mi è sembrato di vedere dei flagelli... Anche i sintomi coinciderebbero con quelli dovuti ai flagellati. Cosa posso fare per questo povero pesce, anche considerando che è da almeno 10 giorni che non mangia, e che se non muore per i parassiti muore di fame? Se fossero flagellati potrei procedere con Flagyl, ma subito o meglio aspettare qualche giorno dal termine della cura con Bactopur? Per ora sto somministrando succo d'aglio disciolto nell'acqua, visto che non mangia. Baktopur mi sembra di aver capito che non è efficace ne' con i flagellati, ne' con i vermi, è esatto? Cosa ne pensate della cura con aglio? E' il caso di nutrirlo a forza? Se sì, come si fa? |
Il bactopur è un antibiotico inefficace contro flagellati e vermi.
Rimuovi il bactopur ed inizia subito un trattamento con metronidazzolo (flagyl) 1cpr da 250mg in 25lt a distanza di 72h dall'inizio del trattamento rivaluteremo la situazione. Durante il trattamento è necessario tenere spente le luci. Ciao |
Quote:
Devo fare un trattamento al giorno, o uno solo e aspettare tre giorni? |
Quote:
Quote:
Ciao |
Quote:
stasera comincio il trattamento, o è meglio cominciare di mattina? come mi regolo col cibo? Altra domanda: gli altri tre (che sono in acquario) credo, come ho già detto, che siano leggermente infettati. E' il caso di fare una cura anche a loro? Magari preventiva, per essere sicuri che non siano più malati? (qualche cacatina trasparente la hanno fatta pure loro, anche se ora sembrano stare bene #19 ). Se sì, il metronidazolo danneggia il filtro biologico? Bisogna fare qualche trattamento particolare poi all'acquario, a parte un cambio parziale di acqua? Ho letto in una discussione che alcuni allevatori di discus fanno un trattamento preventivo ogni sei mesi. Da un'altra parte ho anche letto però che questa medicina può danneggiare l'intestino dei pesciolini... Cosa mi consigliate? #24 |
tutti i medicinali possono infastidire il biologico ma nn danneggiarlo purche' a termine terapia si filtri con carbone e si faccia un cambio di acqua con aggiunta di attivatori batterici.se hai dubbi sugli infettati falloo anche a loro il trattamento.
per quanto riguarda il trattamento di prevenzione ,confesso che generalmente sono contrario ma e' l'unico che attua anch'io ogni 6 mesi.lele |
Quote:
|
AIUTO!
sono arrivato al terzo giorno della cura con Flagyl, seguendo le istruzioni di Polimarzio, ma senza alcun effetto: il pesce afferra svogliatamente le poche scaglie che gli do ma le risputa dopo pochi secondi (devo addirittura far affondare il cibo davanti al suo naso, perchè non lo va neppure a cercare). Unico cambiamento è che mi sembra sempre più debole. Si muove pochissimo, sta sempre sul fondo, preferibilmente nascosto sotto la pianta finta che ho messo nella "infermeria". Non sono più riuscito a notare neppure i filamenti biancastri, ma più vuota di così non può essere la sua pancia... Cosa posso fare? Sono più di due settimane che non mangia nulla (quasi tre). A questo punto immagino che sia troppo debole per sopportare altre cure... (?) E' giunta l'ora del provvedimento estremo dell'eutanasia??? :-( Aspetto consigli, grazie! |
Quote:
|
Da ieri sera mi sembra che la bestiola stia meglio...
Si muove un po' di più e non resta più sul fondo... Non l'ho ancora visto mangiare, ma ricomincio a sperare. La cura di tre giorni col flagyl è finita giusto ieri sera, ora che faccio se continua a non mangiare? Pensavo di fare una cura intensiva di vitamine per vedere se si riprende. che ne dite? Che dosaggio? (vasca da 20 litri, pasticche sera Activant) 1/2 pasticca ogni due giorni potrebbe andare bene? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl