Ciao, ho letto la tua domanda e volevo puntualizzare un paio di cose che senza dubbio saprai già...ma non si sa mai!

I fertilizzanti che hai iniziato ad utilizzare, e che io stesso utilizzo da diversi anni, sono veramente delle bombe! Quindi mi raccomando, inizia con dosi veramente ma vermante minime (ex 1/6 dose consigliata) per poi piano piano arrivare a regime nel giro di un mese e mezzo. Regime che probabilmente dovrà essere più basso delle dosi da loro consigliate. Fatti una tabella di fertilizzazione e rispettala con precisione inglese. La linea seachem puo regalare splendide piante ma purtroppo anche orribili alghe.
Tornando a noi: che pesci hai? La cabomba vuole acqua piuttosto acida e con i tuoi attuali valori sei messo male. Con torba farai qualcosa ma non abbastanza se hai intenzione di scedere sotto il ph 7. In questo caso devi per forza preparare le taniche per l'osmosi o....i soldi per un eventuale impianto RO
fossi in te; se i pesci che ospiti non necessitano di ph inferiori a 7, lascierei peredere quella piantina che potrebbe avere vita corta e punta su altre specie che tollerino il ph della tua vasca (magari leggermente acidificato con torba e co2).
Per la co2, secondo me potresti prenderti uno di quei comodissimi visual control che danno la concentrazione di co2 cambiando colore e, in base a quello regoli le bolle al minuto di cui necessita la tua vasca. Metti in conto che saranno tante, perchè acque acide necessitano di meno co2 rispetto alle acque basiche come quelle dei nostri sindaci!
Per sicurezza comunque prova a fare un test all'acqua del lavandino. Se i valori non dovessero essere così alti, significherebbe che la causa del loro innalzaamento è dentro al tuo acquario: cosa ci hai messo dentro? che sabbia hai? ci sono sassi? di che tipo?
Ultima cosa. hai scritto nitriti 0.5 e nitrati 0. Non è che hai invertito i valori?