Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2011, 12:38   #1
BeLakor
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a BeLakor

Annunci Mercatino: 0
Richiesta aiuto - primo acquario vecchio di 20 anni!

Ciao a tutti!
Ho recuperato un vecchio acquario...ha circa 20 anni e...che dire....non cade a pezzi ma quasi ci siamo

L'acquario è: 70cm lunghezza, 30cm spessore, 40cm altezza.
L'acquario è chiuso in alto e ha un piccolo ripiano che sosteneva neon, pompa e aereatore.

Attualmente l'ho pulito, ho eliminato aereatore, pompa e filtro che erano a dir poco ridotti male

Nella pulizia all'interno si è staccata completamente tutta la striscia di silicone su un lato. Ho quindi deciso di rimuoverlo tutto ed ho acquistato del silicone neutro per rifare tutto il filo.

Ora...avrei intenzione di inserire un praticello, muschi e un paio di altre piante, una 20ina di caridine (molto probabilmente red cherry) e come pesci volevo inserire dei ciclidi nani.

Avrei bisogno consigli per rifare l'impianto. Cosa mi potete consigliare come luce, filtro, pompa, termostato? Non voglio spendere un capitale, ma nemmeno acquistare materiale scarso...insomma...qualità media e prezzo medio andrebbero benissimo.
(Considerate che con 140 € avrei potuto comprare un Lido 120 con già tutto l'impianto).

Ho a disposizione anche delle vecchie griglie di plastica utilizzate al tempo penso per fare un filtro sotto-sabbia. Potrebbero tornarmi utili? Magari mettendo un filo sotto-sabbia come riscaldatore?

Se ho dimenticato qualcosa...o se avete bisogno di altre informazioni per rispondermi, non esitate a chiedere!

Grazie mille a tutti in anticipo.

BeLakor, acquariofilo neofita :)
BeLakor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 12:49   #2
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Se ho capito bene devi comprare tutto tranne il vetro che devi riattaccarne un pezzo che ti si è staccato. Facendo due conti veloci con tutta la roba che ti servirebbe arrivi tranquillamente (e sorpassi) i 140€ dell'acquario nuovo che hai visto, e sopratutto è nuovo. E poi se ho capito bene avresti i neon a contatto con l'acqua senza protezione che è pericoloso...
Giusto per darti un'idea ma solo due neon, due cuffie stagne e i reattori se non li prendi online secondo me sorpassi i 100€! Poi 15€ di riscaldatore, il filtro dai 50€ in su sicuramente..
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 12:52   #3
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
vistà l'eta della vasca, ti conviene risiliconarlo tutto da zero quindi buona idea

per quanto riguarda il resto, un riscaldatore da 100w andrà benone, come marche, scegli tu, io preferisco jager ma costano un attimino di più ma non parliamo di cifre grandissime, alla fine siamo sempre li

come impianto di illuminazione bisogna vedere che piante vuoi usare per il pratino, certo dovrai mettere un impianto decente, prima scegli con precisione le piante però, cosi siamo sicuri di non sbagliare...

filtro... interno o esterno? stai pensando anche ad un impianto per la co2?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 14:40   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come silicone non usare il neutro, usa il silicone acetico NON antimuffa....per quella vasca quello della saratoga và più che bene
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 15:17   #5
BeLakor
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a BeLakor

Annunci Mercatino: 0
Per DjFattanzo: no, i neon non saranno a filo d'acqua, c'è un ripiano in vetro che li divide dall'acqua e li sostiene.
Gli starter dei neon ne ho praticamente infiniti e l'impianto lo farò io (me ne intendo abbastanza di elettronica).

Per |GIAK|: adesso controllo un attimo per le piante e posto i nomi precisi ;)

Per Metalstorm: nuooooo :P
Ho appositamente comprato il silicone neutro perchè dalle mie conoscienze (probabilmente errate) sapevo che l'acetico rilascia sostanze a contatto con l'acqua e ho pensato potessero danneggiare / alterare i valori dell'acqua. Come mai consigli proprio quello al posto del neutro?

Grazie ancora a tutti voi!

BeLakor
BeLakor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 17:31   #6
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BeLakor Visualizza il messaggio
Gli starter dei neon ne ho praticamente infiniti e l'impianto lo farò io (me ne intendo abbastanza di elettronica).
Starter e ballast anche?? Se ne hai davvero infiniti io stavo vedendo per aggiungere un neon alla mia vasca cercando di risparmiare. Ti dico che ho un filtro interno con pompa di un acquario 120L dismesso. Ti potrebbe servire? Potremmo organizzare uno scambio?
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 17:54   #7
BeLakor
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a BeLakor

Annunci Mercatino: 0
Per Bob_82: guarda...starter praticamente si. Ballast direi nemmeno uno! Ho sempre utilizzato reattori elettrici in serie e mi sono sempre trovato bene.

Per quanto riguarda la vegetazione questo è quello che avevo pensato (potete anche insultarmi perchè non conosco veramente niente di piante, quindi ho cercato valori compatibili di Ph e temperature e ho scelto per gusto estetico):
- Blyxa japonica
- Eleocharis parvula ( Roem. & Schult. ) Palla
- Cabomba aquatica Aubl.
- Riccia
- Java Moss

BeLakor
BeLakor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 18:01   #8
metaldolphin
Pesce rosso
 
L'avatar di metaldolphin
 
Registrato: Sep 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due e 1\2! + un bonsai pond
Età : 48
Messaggi: 609
Foto: 11 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
vecchiotto quasi quanto quello mio! modello mensolina a scomparti per luce e tecnica...allora, se metti piante poco esigenti di luce ne vale la pena (io ho fatto così)...il pratino, ci ho provato, ma non potendo aggiungere neon, stenta -e non poco.
non ho avuto bisogno di siliconare e ho adottato un allestimento low cost...mi dà grandi soddisfazioni!!!
metaldolphin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 18:23   #9
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BeLakor Visualizza il messaggio
Per Bob_82: guarda...starter praticamente si. Ballast direi nemmeno uno! Ho sempre utilizzato reattori elettrici in serie e mi sono sempre trovato bene.

Per quanto riguarda la vegetazione questo è quello che avevo pensato (potete anche insultarmi perchè non conosco veramente niente di piante, quindi ho cercato valori compatibili di Ph e temperature e ho scelto per gusto estetico):
- Blyxa japonica
- Eleocharis parvula ( Roem. & Schult. ) Palla
- Cabomba aquatica Aubl.
- Riccia
- Java Moss

BeLakor
Ok grazie comunque! Ciao
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 18:58   #10
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Perchè non va bene il silicone neutro? Da quanto sapevo io cambia solo il tipo di asciugatura... quello acetico è molto più veloce, ma una volta asciutto credo sia uguale a quello neutro!

L'importante è che sia NON ANTIMUFFA in quanto l'antimuffa rallenta lo sviluppo dei batteri del filtro

Per gli acquari i migiori siliconi sono il DOW CORNING 730 e l'ERI 180
costano 7/8 € a cartuccia.

Io personalmente li ho visti solo online, nei brico e nei ferramenta non li ho mai trovati
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , anni , richiesta , vecchio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34748 seconds with 14 queries