Ciao a tutti,saranno due anni che non scrivo più sul forum eheh,dopo circa 10 anni di dolce vorrei passare al marino,diciamo che un infarinatura generale già c'è avendo avuto un nanoreef qualche anno fa ma ora visto che cambio casa volevo mettere su una vasca molto più grossa per sps principalmente.
Avendo girato vari siti,forum ecc mi son accorto che vado pazzo per i cubi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Pensavo a un cubo da 120x120 per 50cm di altezza,ora cercando di capire come fare ho già dei problemi..
-la vasca sarà in una tavernetta quindi il peso non è un problema,il problema è..considerando che la vasca vorrei farla fare da uno bravo che devo ancora trovare..come cavolo la farò entrare in casa visto che non passa da nessuna porta?sembra stupido ma non so come fare..

-non vorrei pozzetti di tracimazione interni,preferisco un overflow esterno o due ditemi voi cosa è meglio..
-considerando che vorrei fare una rocciata tipo "laguna" a ferro di cavallo a centro vasca una plafoniera ati 10x54w potrebbe bastare?
-il mobile è dura..nel senso i tubi d'alluminio con i giunti con anima d'acciaio possono bastare per sopportare tutto quel peso?
-non ho idea delle dimensioni della sump ma 120x80 dovrebbe bastare credo..
-vorrei usare un sistema semplice quindi berlinese con schiumatoi magari un ati, un reattore di calcio,ripristino dell'acqua evaporata automatico da collegare direttamente la vasca con l'impianto ad osmosi,come pompe d movimento quelle della ecotech marine.
non ho mai avuto vasche cosi grosse da allestire e sono un pò incasinato su cosa decidere,dalla tecnica alle rocce quante prenderne ecc.
Se avete anche foto di acquari simili a quello che ho in mente con non molte rocce e ampio spazio per il nuoto dei pesci almeno mi faccio un idea..
So giò che la spesa sarà da mastercard platino e oro messi insieme
