AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Progettazione di un cubo da 120x120.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291879)

Simo 07-03-2011 14:24

Progettazione di un cubo da 120x120..
 
Ciao a tutti,saranno due anni che non scrivo più sul forum eheh,dopo circa 10 anni di dolce vorrei passare al marino,diciamo che un infarinatura generale già c'è avendo avuto un nanoreef qualche anno fa ma ora visto che cambio casa volevo mettere su una vasca molto più grossa per sps principalmente.
Avendo girato vari siti,forum ecc mi son accorto che vado pazzo per i cubi:-))
Pensavo a un cubo da 120x120 per 50cm di altezza,ora cercando di capire come fare ho già dei problemi..
-la vasca sarà in una tavernetta quindi il peso non è un problema,il problema è..considerando che la vasca vorrei farla fare da uno bravo che devo ancora trovare..come cavolo la farò entrare in casa visto che non passa da nessuna porta?sembra stupido ma non so come fare..#06
-non vorrei pozzetti di tracimazione interni,preferisco un overflow esterno o due ditemi voi cosa è meglio..
-considerando che vorrei fare una rocciata tipo "laguna" a ferro di cavallo a centro vasca una plafoniera ati 10x54w potrebbe bastare?
-il mobile è dura..nel senso i tubi d'alluminio con i giunti con anima d'acciaio possono bastare per sopportare tutto quel peso?
-non ho idea delle dimensioni della sump ma 120x80 dovrebbe bastare credo..
-vorrei usare un sistema semplice quindi berlinese con schiumatoi magari un ati, un reattore di calcio,ripristino dell'acqua evaporata automatico da collegare direttamente la vasca con l'impianto ad osmosi,come pompe d movimento quelle della ecotech marine.

non ho mai avuto vasche cosi grosse da allestire e sono un pò incasinato su cosa decidere,dalla tecnica alle rocce quante prenderne ecc.
Se avete anche foto di acquari simili a quello che ho in mente con non molte rocce e ampio spazio per il nuoto dei pesci almeno mi faccio un idea..
So giò che la spesa sarà da mastercard platino e oro messi insieme#18

Sandro S. 07-03-2011 14:32

- per vasche molto grosse ci sono alcuni vetrai che sono disponibili a venire direttamente a casa tua per incollarla sul posto.....basta chiedere.

- molto più affidabile il tracimatore.

- 10x54 non bastano, per la lunghezza va bene, ma 10 neon non coprono 120 di profondita, anche se farai la rocciata abbastanza centrale avrai troppo buio avanti e dietro.

- i supporti in porsa vanno bene, ovviamente non dovrai fare solo il perimetro ma anche il sostegno centrale, quindi ogni 60cm.

- per la sump più grande è meglio è, ...120x80 mi sembra bella grossa.

- va bene il berlinese, soprattutto se sei all'inizio.
per lo skimmer valuta uno già collaudato e non un nuovo modello, soprattutto con l'ati ci sono stati molti problemi..... il mio consiglio è di andare sul sicuro.

tre consigli:
1) Leggi gli articoli pubblicati su AP, ti aiuteranno a capire come gestire la vasca e quali accessori comprare.
2) chiedi prima di spendere i soldi.
3) se puoi cerca un amico che abbia una vasca avviata in modo da darti qualche lezione dal vivo.

Simo 07-03-2011 14:42

gli articoli di ap li conosco bene,avevo letto anche il libro di Rovero:-))
Quindi per l'illuminazione mi consigli di affiancare un altr plafoniera, se non ricordo male la 10x54wati è lunga 117 x 55cm, quindi se ne meto due affiancate dovrei coprire bene tutto considerando anche che i t5 hanno una luce diffusa e non puntiforme come le hqi.
la tracimazione però richiede anche la perforazione della lastra di fondo,se però succede qualche cagata al pozzetto ma sopratutto alla giunzione del tuto in fondo..uno deve smontare tutto..
perchè l'overflow è meno sicuro?

Maurizio Senia (Mauri) 07-03-2011 14:51

Gli scarichi almeno 2 del 50 li puoi fare sul vetro posteriore.......per la luce almeno 2 Plafoniere 8x54w, la Sump devi dimensionarla per le tue esigenze non serve farla grande.;-)

Simo 07-03-2011 15:05

quindi gli scarichi potrebbero essere due fori del 50 nel vetro posteriore che entrano in vasca e arrivano a pelo dell'acqua per la tracimazione no?
cosi riesco a evitare di mettere la classica scatola di vetro all'interno?
io per interderci vorrei ricreare una vasca del genere:
http://www.reefcentral.com/forums/sh...&postcount=159
L'ultima del post per la precisione eheh

superpozzy 07-03-2011 15:54

bella! io la farei alta almeno 60... sai che rocciata!!
due bei scarichi posteriori del 50 e due risalite a del 25... bel mostro...

comunque alla fine ti viene fuori quasi 1,5 tonnellate di peso...

per gli skimmer molti in questo momento stanno andando sugli ATB.. cerca qualche info...

una vasca splendida l'ha fatta mi sembra miky. anche se in plexyglass. lui ha fatto fare la tracimazione sul retro della vasca. come se ci fosse un altra vasca. nel tuo caso sarebbe 120*30 (+ o -)..
si vedrebbe da tutti i lati?
adesso cerco una foto e ti faccio vedere...

Simo 07-03-2011 16:09

la situazione è questa,il cambio casa avverrà tra 6 mesi se i lavori vanno avanti puntuali quindi per adesso non ho ancora deciso al 100% dove metterla.
Al centro stanza è davvero un bell'impatto vederla dai 4 lati con la rocciata centrale,se no con 3 lati visibili e uno che da sul muro.
Il peso siamo praticamente sulle fondamenta non dovrebbe sprofondarmi nel terreno eheh,spero..

superpozzy 07-03-2011 16:24

ecco... la sua vasca però è 230x100x60.
però l'idea del suo overflow è fantastica... ti metto un paio di foto se a miky non dispiace.. ;-)
[IMG]http://s1.postimage.org/uldbij9zt/IMG_2412.jpg

[IMG]http://s2.postimage.org/pmht30zri/IMG_2505.jpg

comunque questo è il link della sua vasca... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267630

Simo 07-03-2011 16:37

mi sembr un ottima idea,l ha fatta lui?,molte bella sembra anche funzionale,non capisco come l'h attaccata alla vasca..

superpozzy 07-03-2011 16:52

tutta la vasca è in plexyglass (molto più trasparente e leggera del vetro) e l'overflow è incollato alla vasca... se non dico 'na cagata... penso che sia scritto nei suoi post..

secondo me un preventivo potresti fartelo fare per il plexy... è costoso, ma aumentando le dimensioni il gap col vetro diminuisce molto... e potresti portartelo da te (con aiuto) a casa, senza che qualcuno venga a casa tua a montarti la vasca (pagandolo chiaramente di più...).
oh, io non vendo plexyglass :-D è solo un'idea...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10236 seconds with 13 queries