Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve. Ho un poseidon 200 litri con il coperchio. Ho 2 neon t8 da 25w che, a breve vorrei sostituire con qualcosa di meglio. Non vorrei aggiungere o modificare la palfo perchè con il fai da te sono una schiappa.
Quali neon mi consigliate?
le piante sono cerathopyllum, riccia, cryptocoryne, microsorum, muschio di giava che attualmente crescono lentissime perchè oltre ad avere poca luce non ho fondo fertile e nessuna fertilizzazione.
Se con le nuove luci mi aiutano aggiungerei una bottiglia di co2 in gel. Ma solo se è veramente utile. faccio bene?
Ultima modifica di luciopullo; 07-03-2011 alle ore 20:36.
Ti manterresti sempre ad un quarto di watt su litro... quello che puoi cambiare è la temperatura dei neon.. di norma dovresti mantenerti sui 4000K 6500K... preferisci un impianto di co2 ad uno in gel
__________________
Mettere la passione, la voglia e l'amore a loro disposizione per farli sentire a casa.
per impianto co2 ovviamente intendo quello a gel ma non vorrei creare uno squilibrio di nutrienti che poi favoriscono le alghe. Se metto neon tra 4000 e 6500k, con quelle painte che ho scritto nel primo post, un po' di co2 in gel farebbe la differenza per avere una crescita rigogliosa?
Ho sempre comprato i neon nel negozio di acquario e da ignorante sempre chiedendo: "i più economici e che che siano anche anti alghe"
Per la questione economicità: i neon che trovo nei brico e nelle ferramente per illuminare le nomrali stanze vanno bene lo stesso? Cosa devo guardare per essere sicuro di scegliere quello adatto al mio caso? e per la "ipotetica funzione antialghe?
Mi consigliate i dati esatti delle due lampade? vorrei una colorazione neutra o tendente al blu. Sicuramente non tendente al giallo/rosso. Funzione anti alghe se esiste
NEON 1
cm: 76
watt : 25
k: ?
NEON 2
cm: 76
watt : 25
k: ?
A quale altro dato devo fare attenzione?
aiuto grazie
Ultima modifica di luciopullo; 16-03-2011 alle ore 11:33.
La CO2 farebbe sicuamente un po' di differenza, ma non ti darebbe comunque una crescita rigogliosa.
Banalmente perchè tutte le piante che possono sopravvivere con poca luce sono piante a crescita lenta.
Se non hai esigenza di abbassare il ph (altro effetto della CO2) per dare condizioni migliori ai tuoi pesci, e non hai alghe, io non ti consiglio di cambiare. Continua piuttosto come stai facendo ora.
Se invece vuoi dare una svolta, devi aggiungere sia luce che fertilizzazione, con CO2 e fertilizzanti liquidi.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
luciopullo, credo che ti sarebbe di giovamento leggere un po' di topic presenti in questa stessa sezione (Illuminazione dolce), alle domande che hai fatto rispondiamo più volte al giorno
Poi se hai ancora dubbi, siamo qui. Purtroppo, se non sei in grado di aggiungere uno o più neon, dovrai restare con una illuminazione un po' scarsa per la maggior parte delle piante.
I tuoi 50W su 200l (netti di meno) corrispondono a 0,25/0,30W/l che ti consentono di tenere solo le piante della prima (forse anche seconda) colonna a sinistra della seguente tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Tieni presente che le piante poco esigenti sono tutt'altro che brutte, è solo che non hai una vastissina scelta
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
La CO2 farebbe sicuamente un po' di differenza, ma non ti darebbe comunque una crescita rigogliosa.
Banalmente perchè tutte le piante che possono sopravvivere con poca luce sono piante a crescita lenta.
Se non hai esigenza di abbassare il ph (altro effetto della CO2) per dare condizioni migliori ai tuoi pesci, e non hai alghe, io non ti consiglio di cambiare. Continua piuttosto come stai facendo ora.
Se invece vuoi dare una svolta, devi aggiungere sia luce che fertilizzazione, con CO2 e fertilizzanti liquidi.
Originariamente inviata da Federico Sibona
luciopullo, credo che ti sarebbe di giovamento leggere un po' di topic presenti in questa stessa sezione (Illuminazione dolce), alle domande che hai fatto rispondiamo più volte al giorno
Poi se hai ancora dubbi, siamo qui. Purtroppo, se non sei in grado di aggiungere uno o più neon, dovrai restare con una illuminazione un po' scarsa per la maggior parte delle piante.
I tuoi 50W su 200l (netti di meno) corrispondono a 0,25/0,30W/l che ti consentono di tenere solo le piante della prima (forse anche seconda) colonna a sinistra della seguente tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Tieni presente che le piante poco esigenti sono tutt'altro che brutte, è solo che non hai una vastissina scelta
So bene di dover "accontentarmi" di piante poco esigenti. Infatti ho in vasca riccia galleggiante, cerathopyllum, muscio di giava e cryptocoryne. Le ho scelte proprio perchè non ho intenzione di modificale la plafo e inserire fondo fertile e fertilizzanti liquidi. Al max la co2 in gel che mi costa 3 euro altrimenti neanche quella.
Lo scopo della mia discussione era sapere, di quei neon che io posso mettere quali sono i migliori?
Mi consigliate i dati esatti delle due lampade? vorrei una colorazione neutra o tendente al blu. Sicuramente non tendente al giallo/rosso. Funzione anti alghe se esiste
1 philips o osram 965 o 865 (6500°K)
1 philips o osram 840 (4000 °K)
Il risultato è un colore caldo, non certo tendente al blu, ma nemmeno al giallo. Semplicemente naturale.
Lampade a range fuori dal 400000 favoriscono le alghe, e i 2 tipi di lampade che ti ho consigliato hanno prezzi "normali", non da acquario.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
L'840 lo trovi di sicuro in qualsiasi brico e anche nei centri commerciali. E' quello classico a "luce calda". Quello un po' giallo, per intenderci. L''865 o 965 è un po' più difficile da trovare.. Ma nei brico di solito lo trovi.
Questi 2 stanno sui 5-6€. Se non trovi quello da 6500°K puoi trovarne nei negozi di animali/acquari. Però lì spendi circa 20€.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook