Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2006, 12:35   #1
Magritte
Guppy
 
L'avatar di Magritte
 
Registrato: Oct 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante agonizzanti!!

Ciao a tutti,
comincio subito con i valori:
acquario 60 lt lordi;
ph 7,5
kh 12
nitriti 0
nitrati 20
fosfati..non ricordo la scala dei valori (sono in ufficio), ma si trova al primo gradino più basso (0,1 o 0,01).

Fertilizzanti:
fondo attivo (allestito a settembre);
impianto CO2 con bombola (7 bolle minuto anche la notte);
giornalmente A1 della dennerle;
introdotti il 01/01/2006 della Anubias Bio 90 e Nutri 60;

Luce:
solar acquafresh da 15w;
compaq della osram da 11 w.

Piante:
Hygrophyla corimbosa;
echinodorus;
crypto;
cabomba.

Arriviamo finalmemente al problema:
le hygrophila da circa una settimana presentano le foglie scolorite (proprio bianche), molto assottigliate e con delle macchie trasparenti, in più si staccano molto facilmente,
le echinodorus hanno le foglie molto trasparenti;
le crypto e le cabomba invece stanno benissimo.
Il tutto è condito da una buona dose di alghe filamentose verdi, non sono tantissime ma comunque ci sono.
Un altro pò di dati: le pasticche di fertilizzanti le avevo messe solo sotto le hygrophila e le echinodorus (che sia colpa loro?) e comunque tutte le piante (perlomeno le foglie rimaste verdi) fanno un bel perlage di ossigeno.
Che succede? Mancanza di ferro?
Grazie...ah, le linee differenti di fertilizzanti sono dovute ai consigli del negoziante che gurda caso un giorno aveva finito un prodotto, un giorno l'altro -04
Magritte non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2006, 13:11   #2
Magritte
Guppy
 
L'avatar di Magritte
 
Registrato: Oct 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno può aiutarmi?
ieri sono andata al negozio, il negoziante che mi ha venduto i fertilizzanti non c'era, ma la moglie mi ha detto che è proprio colpa di troppa fertilizzazione e che le pasticche non le avrei dovute mettere se ci sta il fondo attivo (intanto i 18 euro se li sono presi la volta precedente -04 ), soluzione: chiudere la CO2.
Che ne dite? stanno a tirà a indovinà?
AIUTO!!!!
Magritte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 18:54   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credo ci sia stata un'eccessiva fertilizzazione (ma..... quante capsule hai messo?)
Le ''Nutri 60'' le conosco e non ho mai avuto problemi.
Più che altro la fertilizzazione liquida non la vedo molto completa....... solo A1 non credo sopperisca a tutti gli elementi nel giusto rapporto e ''Bio 90'' è più accessorio che base di partenza....... Trova una linea che ti soddisfi (negli intenti almeno...) e trova il tuo equilibrio in vasca di elementi e dosaggio.
Chiudere la CO2 non mi sembra una grande idea......
Magari invece un aggiustatina al kH (verso il basso), ti aiuterebbe con la discesa del pH (ma prima, una domanda : che pesci hai? Quelli del profilo?)
Le foglie rovinate sono quelle esterne (Echino) e basse (Hygrophila)?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 19:29   #4
Magritte
Guppy
 
L'avatar di Magritte
 
Registrato: Oct 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto grazie per aver risposto, stavo già disperando...
cominciamo con i valori e i poveri pesci ormai abituati a questi (lo sò che non sono adatti a loro), fino ad un mese fa erano PH 8 abbondante e kh 16, solo con cambi massicci di osmosi sono riuscita ad abbassarli, ma nemmeno di tanto (eppure non c'è niente di calcareo).
Per quanto riguarda le foglie i sintomi sono diffusi: foglie nuove, vecchie, in ombra o alla luce presentano un pò tutte assottigliamento e uno scolorimento fino a marcire e infine le pasticche le ho messe 2 per tipo (4 in tutto) come da suggerimento del negoziante .
Non sò più che fare, pensavo di continuare con cambi di acqua ravvicinati, perchè vedo che appena la cambio c'è un'accelerazione della produzione di ossigeno.
Ma che tu sappia l'ipotesi mancanza ferro è plausibile (avevo letto parecchie schede che l'assottigliamento dipende da quello)? e questi prodotti lo contengono?
Grazie!!!!
Magritte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 03:31   #5
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Più che il ferro a me sembra che qui la colpa sia da imputare ad uno squilibrio dell'intera gamma di nutrienti.
Esistono nutrienti mobili e non mobili.
Quando la pianta soffre per carenza di nutrienti mobili sposta le ultime scorte sulle foglie nuove,quindi a soffrire saranno le parti vecchie.
Viceversa quando mancano i nutrienti non mobili a soffrire saranno le foglie nuove,fiori e germogli.
da te soffrono foglie nuove e vecchie.
Lo squilibrio si evince anche dalla comparsa delle alghe.
Io ti consiglierei di resettare la vasca attraverso una piccola serie di cambi d'acqua ravvicinati (es. 5 lt ogni 3 giorni) e di procedere in seguito nell'adottare un serio protocollo di fertilizzazione.
Occhio nei cambi a non sfasare repentinamente i valori dell'acqua che uccidi i pesci.
Durante la fase di reset provvedi a potare gradualmente tutte le parti sofferenti (non in modo drastico però) e non fertilizzare.
Scomparse le alghe possiamo iniziare a discutere di fertilizzanti .
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 10:59   #6
Magritte
Guppy
 
L'avatar di Magritte
 
Registrato: Oct 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti stavo già provvedendo ai cambi di acqua ravvicinati, ma la CO2 la tengo comunque aperta?
Grazie ancora per i consigli...
Magritte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 22:50   #7
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Per il momento la puoi tenere anche chiusa
Quote:
erano PH 8 abbondante e kh 16, solo con cambi massicci di osmosi sono riuscita ad abbassarli, ma nemmeno di tanto (eppure non c'è niente di calcareo).
Con questi valori 7 bolle al minuto rappresentano un dettaglio insignificante.
Una volta riavviata la vasca, e portati i valori nella norma, puoi stabilire il dosaggio bolle/minuto in base alla tabella ph/kh.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agonizzanti , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18409 seconds with 14 queries