Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2006, 03:37   #1
Yoda
Protozoo
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquario con le ruote?

Salve, sono nuovo del forum e "quasi" nuovo dell'acquariofilia.
Il mio prima acquario risale a 10 anni fa, ero un ragazzino e non fu un'esperienza entusiasmante, probabilmente per via del mio troppo entusiasmo.
Ora a 24 anni suonati vorrei riprendere da dove ho lasciato, con lo stesso entusiasmo, ma armato di tanta pazienza in più, che mi sembra di capire essere la base di ogni buon acquariofilo.
L'acquario che ho scelto avrà le seguenti misure :100x50x60.
Ho deciso di acquistare il mobile apposito per questo acquario, trattandosi di una vasca piuttosto pesante, che a pieno carico immagino supererà i 200kg.
Vengo alla sostanza di questo post: non vivo solo, vivo con mia madre e mio padre, e per motivi che non sto a spiegarvi, per una volta ogni anno avrò necessità di spostare l'acquario per una ventina di giorni, per poi riportarlo alla sede iniziale.
Sono cosciente che una vasca, specie se di grandi dimensioni, non andrebbe mai spostata, ma credo sia la mia unica possibilità.
La soluzione proposta dal mio Ingegner Papà, è di fare fabbricare una robusta base di acciaio sagomata sul mobile, munita di quattro grandi ruote (pensiamo di impiegare le ruote che vengono adoperate per i cassonetti dei rifiuti, collaudate per 500-600kg cadauna), così da poter spostare l'acquario all'occorrenza.
Secondo voi, dando per scontato che la base sia sufficientemente solida e che lo spostamento avvenga con estrema calma (si tratta in fin dei conti di pochi metri), questo è possibile, oppure è sostanzialmente inevitabile causare un maremoto distruttivo, o peggio danneggiare le pareti della vasca per lo spostamento dell'acqua?
Attendo risposte, mi sarebbero di grande aiuto le vostre opinioni.
Saluti,
Michele
Yoda non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2006, 06:09   #2
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il problema principale è nel carico che le ruote possono sopportare, ma se le ruote che usi reggono direi che non c'è problema..

Magari sollevi un po' di polvere in vasca, ma non saprei, non ho mai visto spostare un acquario. E poi lo fai una sola volta l'anno.. Val la pena di provare..
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 12:43   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
effettivamente se usi ruote che reggono più del carico dell'acquario non ci sono problemi.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 13:08   #4
pisolo
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a pisolo

Annunci Mercatino: 0
premessa:
con le tue misure viene un acquario della capacita' di 300 litri, quindi ALMENO 300 kg se fosse pieno solo di acqua piu' il peso dei vetri.
a questo bisogna aggiungere il peso del fondo (ghiaia ...) e della struttura stessa

detto questo ........

io sposto l'acquario spesso perche' a mia moglie piace cambiare la disposizione della casa e lo faccio facendo strisciare il mobile su cui e' poggiato, quindi qualsiasi soluzione puo' essere migliore della mia.

solo alcuni consigli:
io metterei ruote di gomma gonfiate (tipo quelle dei carrelli degli spedizionieri) perche' assorbono meglio le piccole differenze tra le piastrelle trasmettendo minori scossoni all'acquario.
il contro di questa soluzione e' che non ci puoi lasciare poi sopra l'acquario, quindi aggiungerei quattro piedini filettati (stile lavatrice) da avvitare per spostare l'acquario e da svitare una volta posizionato per togliere il peso dalle ruote.

studierei degli agganci alla struttura per tutto cio' che sta intorno all'acquario (luci filtro ....) per non doverseli portare dietro a mano quando lo si sposta.

P.S. last but not the least, svuota almeno un terzo dell'acquario prima dello spostamento ......
__________________
ciao dal pisolo
pisolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 13:37   #5
krathos
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a krathos Invia un messaggio tramite MSN a krathos

Annunci Mercatino: 0
le ruote dei cassonetti direi vadano più che bene, l'importante è dotarle di un blocco, altrimenti con una piccola spinta rischi che si sposti tutto e puoi combinare dei grandi disastri accidentalmente.
Specie se le ruote supportano ognuna un peso da 600 Kg e il tuo acquario in totale peserà sui 400 Kg, basta una piccola spinta se facciamo le debite proporzioni.
è l'unica cosa che secondo me devi tenere in conto.
__________________
Le ombre, la morte, l'oscurità e le tenebre una musica rischiara.
La musica rimarrà immortale anche se la sua vita si consuma in
un istante
krathos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 15:21   #6
max_2
Pesce rosso
 
L'avatar di max_2
 
Registrato: Dec 2004
Città: Annicco (CR)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: In allestimento
Età : 57
Messaggi: 885
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a max_2

Annunci Mercatino: 0
Scusate se vengo dal marino e mi intrometto.
Spessore dei vetri???? nessuno ne ha parlato, a volte, gli acquari industriali hanno spessori (secondo me) poco idonei alla portata della vasca, della serie "guardare ma non toccare"
Se invece, la vasca, devi farla fare ad un artigiano, il discorso cambia, decidi però, per non meno di 12mm. MPO
__________________
max_2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 22:51   #7
RamPrealpino
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A mio avviso l'idea delle ruote è buona ma poco praticabile per due motivi principali:

1)Il peso dell'acquario anzikè distribuirsi sull'intera area da questo accupata andrà a concentrarsi sui 4 punti di appoggio (le ruote appunto). Questo non sarà di sicuro un problema per delle belle ruote robuste tipo alcuni modelli bosch o nerviani.......ma la soletta la pensarà allo stesso modo?

2)Durante lo spostamento ognmi minimo saltello, cambio repentino di velocità e/o varie ed eventuali provokerà un'odeggiamento della massa liquida (abbastanza considerevole in una vasca di quelle misure) che potrebbe causare rottura o scollaggio delle lastre. In pratica la tenuta meccanica dell'assieme vasca-silicone dovrebeb essere verificanta per un carico dinamico mentre credo ke in genere si considere solo un'applicazione statica del peso dell'acqua. Il vetro è un materiale molto elastico (non presenta mai deformazioni permanenti) ma è anke estremamente fragile e può quindi rompersi senza aver prima dato segno alcuno di cedimento.

Per quanto riguarda i pesi, giusto per avere un'idea, dovresti cavartela con 86,5 kg di vetro (lo spessore indicato per una vasca come la tua sono 15mm) e, come ti hanno già detto, conterrebbe circa 300 kg se fosse completamente riempita di sola acqua.
Aggiungi poi eventuali pesi accessori tipo il coperchio, le lampade e quanto serve alla loro accensione (se l'acquario sarà kiuso e con illuminazione tradizionale a bordo).

Indi:
Peso totale approssimato per eccesso = 400 kg circa


ciao ciao
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
RamPrealpino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2006, 23:23   #8
krathos
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a krathos Invia un messaggio tramite MSN a krathos

Annunci Mercatino: 0
ovviamente, come diceva Pisolo, devi svuotare un terzo d'acqua prima dello spostamento, se non una metà, quindi i problemi di oscillazione e resistenza meccanica del silicone-vetro mi sembra notevolmente ridotta.
__________________
Le ombre, la morte, l'oscurità e le tenebre una musica rischiara.
La musica rimarrà immortale anche se la sua vita si consuma in
un istante
krathos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 01:48   #9
spawn21d
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: r
Età : 39
Messaggi: 218
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a spawn21d

Annunci Mercatino: 0
ciao io ho un problema simile cn una delle mie vasche che mi tocca spostare ogni tanto.....la vasca è 150l posata su un mobile con delle ruote e per spostarlo ogni volta tolgo 3/4 di acqua e lascio l'indispensabile per i pesciozzi e sposto il tutto senza alcun danno...
__________________

spawn21d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2006, 01:53   #10
krathos
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a krathos Invia un messaggio tramite MSN a krathos

Annunci Mercatino: 0
forse 3/4 è un po' troppo, la metà mi sembra più che sufficiente
__________________
Le ombre, la morte, l'oscurità e le tenebre una musica rischiara.
La musica rimarrà immortale anche se la sua vita si consuma in
un istante
krathos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , con , ruote

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14860 seconds with 14 queries