Salve, sono nuovo del forum e "quasi" nuovo dell'acquariofilia.
Il mio prima acquario risale a 10 anni fa, ero un ragazzino e non fu un'esperienza entusiasmante, probabilmente per via del mio troppo entusiasmo.
Ora a 24 anni suonati vorrei riprendere da dove ho lasciato, con lo stesso entusiasmo, ma armato di tanta pazienza in più, che mi sembra di capire essere la base di ogni buon acquariofilo.
L'acquario che ho scelto avrà le seguenti misure :100x50x60.
Ho deciso di acquistare il mobile apposito per questo acquario, trattandosi di una vasca piuttosto pesante, che a pieno carico immagino supererà i 200kg.
Vengo alla sostanza di questo post: non vivo solo, vivo con mia madre e mio padre, e per motivi che non sto a spiegarvi, per una volta ogni anno avrò necessità di spostare l'acquario per una ventina di giorni, per poi riportarlo alla sede iniziale.
Sono cosciente che una vasca, specie se di grandi dimensioni, non andrebbe mai spostata, ma credo sia la mia unica possibilità.
La soluzione proposta dal mio Ingegner Papà, è di fare fabbricare una robusta base di acciaio sagomata sul mobile, munita di quattro grandi ruote (pensiamo di impiegare le ruote che vengono adoperate per i cassonetti dei rifiuti, collaudate per 500-600kg cadauna), così da poter spostare l'acquario all'occorrenza.
Secondo voi, dando per scontato che la base sia sufficientemente solida e che lo spostamento avvenga con estrema calma (si tratta in fin dei conti di pochi metri), questo è possibile, oppure è sostanzialmente inevitabile causare un maremoto distruttivo, o peggio danneggiare le pareti della vasca per lo spostamento dell'acqua?
Attendo risposte, mi sarebbero di grande aiuto le vostre opinioni.
Saluti,
Michele
|