Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2011, 00:47   #1
Wado
Avannotto
 
L'avatar di Wado
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pieve di Soligo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Wink Mia Vasca per discus selvatici - Cosa ne pensate??





Ciao tutti,

Qui troverete delle foto della mia vasca. Come vedete è piantata.
Si tratta di un RIO 300 della Juwel, con 4 neon (e riflettori).
Ho lasciato il filtro interno ed ho aggiunto un filtro esterno della eheim, il Professionel III 2073-1050 l/h, che pero' tengo a 3/4 della potenza perché mi sembra troppo forte quando è al massimo.
Diffuso della CO2 per le piante e per il ph, con un'elettrovalvola che la spegne di notte.

I pesci, quando sarà completo saranno :
- 30 o 40 paracheirodon axelrodi
- 9 corydoras adolfoi
- 5 corydoras sterbai
- 1 coppia di ramirezi
- 1 coppia di ancistrus
- 15 caridina multidentata
- 10 neocaridine "red cherry"
- 2 discus tefe green wild
- 2 discus tefe red spotted wild
- 2 discus blu wild

Speriamo che i discus non mi mangino i gamberetti!

I parametri della vasca sono :
PH: 6.6
kh: 3
GH: 7
NO2: 0
NO3: 0
Conduttivita' : 215 µS

Allora i parametri sembrono a posto.
Per i cambi d'acqua uso, per il momento, acqua del rubinetto decantata per 2 giorni.
Uso acqua del rubinetto per uso il fondo Nature Soil di Oliver Knott, che richiede un acqua con KH alto.

La vasca ha 5 settimane.
I nitriti non sono mai saliti (controllavo ogni 2 gg), probabilmente per i continui cambi acqua (ogni 3 giorni, sempre per colpa del fondo di oliver knott), e anche perché ho avviato il filtro con dei canolicchi di un vecchio filtro in funzione da tempo.
I primi pesci sono stati inseriti dopo 3 settimane, poi pian piano gli altri.
Devo ancora aggiungere 1 legno grande che parte dall'alto e va verso il basso, nell'angolo, per creare un nascondiglio.
Ci sono anche piante galleggianti per questo (pista stratoides).

Ora mi mancano ancora 11 cory e i discus.

So che i puristi mi diranno che i discus hanno bisogno di sabbia finissima bianca, e poche piante... io voglio provare con una vasca piantumata, se dovessi notare che i pesci dopo qualche mese stanno male, gli vendero o cambiero il layout.

Secondo voi, e' necessario utilizzare un biocondizionatore quando avro' i discus?
Quale?
Qualcosa che devo sapere?

Grazie,
Matteo

Ultima modifica di Wado; 10-03-2011 alle ore 21:02.
Wado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 01:02   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai già detto tutto e conosci già i "difetti" di quell'allestimento... io però ci metterei al massimo 5 discus e tutti uguali.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 09:49   #3
Wado
Avannotto
 
L'avatar di Wado
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pieve di Soligo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Perché tutti uguali? c'è un motivo altro che estetico? Non gli voglio tutti uguali perché voglio un po' di varietà.
Dici che 6 sono troppi?
Ma sopratutto, ci sono delle cose alle quale devo stare attento, che magari l'esperienza vi ha insegnato?
E' necessario l'uso di un biocondizionatore per l'acqua dei cambi?
Wado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 14:43   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi mettere i discus che preferisci, io personalmente li metterei uguali perché essendo pesci di cattura non è detto che abbiano gli stessi valori ideali d'allevamento, con i wild non ci sono regole fisse, sta alla bravura dell'allevatore osservare e apportare nel tempo piccole modifiche. Inizia a non mettere il biocondizionatore facendo stabulare l'acqua... se vedi che reagiscono male lo aggiungi.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 17:05   #5
Wado
Avannotto
 
L'avatar di Wado
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pieve di Soligo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualcuno ha dei consigli da darmi?
Come ad esempio per abbituarli a cibi secchi ecc...
Wado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2011, 13:15   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Magari sono già abituati al secco, sono pesci non molto diversi dagli ibridi per quanto riguarda il cibo.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2011, 13:20   #7
Wado
Avannotto
 
L'avatar di Wado
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pieve di Soligo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Speriamo!
L'importatore è il tedesco Glaser, conoscete?
Wado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2011, 14:07   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì certo... saranno discus di buona qualità quindi.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2011, 17:34   #9
Wado
Avannotto
 
L'avatar di Wado
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pieve di Soligo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Bene bene :D
Grazie!

Posterò delle foto quando li ricevo, tra 2/3 settimane normalmente.
Wado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 21:01   #10
Wado
Avannotto
 
L'avatar di Wado
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pieve di Soligo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco Michele, mi rivolgo di nuovo a te per un consiglio.
Ho finalemente controllato la conduttivita' nella mia vasca, ho 215 µS.

Ora per Discus selvatici, va bene?
Il mio commerciante m'ha detto riceverli in acqua a 600 µS.

Tu che dici? devo abbassare questo valore o i pesci staranno bene cosi?

Sinceramente mi aspettavo a mooolto di piu' dato che uso acqua del rubinetto!
Quindi continuero' cosi, magari con l'uso di un biocondizionatore per neutralizzare eventuale sostanze nocive. Avresti una marca da consigliarmi?
Wado non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
adolfoi , discus , pensate , rio300 , selvatici , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21964 seconds with 14 queries