Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-02-2011, 15:53   #1
V.M.
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Misurazioni a distanza di 40 giorni dall'avvio

Ragazzi dopo il mese di buio (forzato visto che la plafoniera non arrivava) oggi ho misurato i valori....alcuni credo siano del tutto sballati:

Salinità 35%°
Temperatura 26 gradi
Fosfati 0.25 (elos)
No3 25 (elos)
KH 4 (tropic marine)
Nitriti 0 (salifert)
PH 8 (salifert) Mattina luci spente
Calcio 480 (Salifert)
Magnesio la siringa si è svuotata tutta ed è virato leggermente quindi credo oltre i 1500 (salifert)

In vasca sono presenti resine antifosfati e carbone attivo. le resine sono le removal S della aquili.

In vasca sono presenti: 2 calici di euphyllia 3 calici di calaustrea e un po' di briareum. inoltre sono presenti 2 wundermanni 2 turbo 2 elegans 1 salarias fasciatus e una mespilla globulus

la vasca è 120x60x50h conduzione berlinese e skimmer H&S 150 monopompa che pare schiumare senza problemi.

Ho appena aggiunto 20ml di sali xaqua per alzare il KH ...non riesco a spiegarmi questo valore di kh basso e i nitrati cosi' alti.

Voi che dite?
V.M. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2011, 16:32   #2
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Il kh è fatto di carbonati e bicarbonati, e tali sali non sono molto stabili, per avere il ph a 8 hai usato il buffer?
Fa anche un test del Gh.
Usi acqua d'osmosi per i rabbocchi? Fa qualche test anche su quella!
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 16:36   #3
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ti è già stato detto se usi acqua di osmosi dai un'occhiata ai valori che hai in uscita, così ti togli un pensiero..

Gli altri valori sono in effetti sballati, devi cercare di alzare il kh e portarlo almeno a 8-9, accendi le luci e lascia che inizi a girare il tutto... Le rocce com'erano? Erano già spurgate?

Ma toglimi una curiosità, hai fatto il buio con gli lps in vasca?
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 16:50   #4
V.M.
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho illuminato solo una roccia in alto dove erano posizionati i coralli con una lampada t5 3x24watt
------------------------------------------------------------------------
ho illuminato solo una roccia in alto dove erano posizionati i coralli con una lampada t5 3x24watt

non ho usato nessun buffer per il ph forse lo skiumatoio tramite l'immissione di aria riesce a tenerlo alto anche se il kh è basso....è tutto strano e non capisco il perche'

Ultima modifica di V.M.; 27-02-2011 alle ore 16:51. Motivo: Unione post automatica
V.M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 17:01   #5
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 68
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Il kh te l'ha abbassato la resina dei fosfati, ora devi integrarlo, calcio e magnesio si abbassarenno con il tempo dopo che accendi la luce.
Io te l'avevo detto quando sono venuta a casa, se era il mio avrei acceso la luce.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 17:14   #6
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
Il kh è fatto di carbonati e bicarbonati, e tali sali non sono molto stabili, per avere il ph a 8 hai usato il buffer?
Fa anche un test del Gh.
Usi acqua d'osmosi per i rabbocchi? Fa qualche test anche su quella!
il test del gh ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 17:45   #7
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dodarocs Visualizza il messaggio
Il kh te l'ha abbassato la resina dei fosfati, ora devi integrarlo, calcio e magnesio si abbassarenno con il tempo dopo che accendi la luce.
Io te l'avevo detto quando sono venuta a casa, se era il mio avrei acceso la luce.
Franco, anch'io nella vasca nuova sono partito subito con 8 ore, le alghe sono arrivate e in due giorni sono sparite ... Sarà ma io tutta sta menate delle ore di buio............
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 17:52   #8
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 68
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bubba21 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dodarocs Visualizza il messaggio
Il kh te l'ha abbassato la resina dei fosfati, ora devi integrarlo, calcio e magnesio si abbassarenno con il tempo dopo che accendi la luce.
Io te l'avevo detto quando sono venuta a casa, se era il mio avrei acceso la luce.
Franco, anch'io nella vasca nuova sono partito subito con 8 ore, le alghe sono arrivate e in due giorni sono sparite ... Sarà ma io tutta sta menate delle ore di buio............
si, il buio serve....ad allungare i tempi.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 18:01   #9
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
Il kh è fatto di carbonati e bicarbonati, e tali sali non sono molto stabili, per avere il ph a 8 hai usato il buffer?
Fa anche un test del Gh.
Usi acqua d'osmosi per i rabbocchi? Fa qualche test anche su quella!
il test del gh ?
Per misurare la durezza totale
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 18:05   #10
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
accendi le luci graduatalemne fino ad arrivare a 9 ore almeno integra il Kh e attendi paziente
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dallavvio , distanza , giorni , misurazioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18589 seconds with 14 queries