Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-02-2011, 12:13   #1
chry
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come mai questi valori!!

salve a tutti nel mio acquario ho riscontrato i seguenti valori dell acqua:PH 7,8-GH 10-KH 6 i test sono stati effettuati con test a regante dell askool e da circa un giorno ho inserito un impianto di co2 a lievito ma i valori ancora non si abbassano.
In vasca non ce presente nessuna pietra o materiale calcareo visto che il fondo è formato da sabbia fine e gli unici arredi oltre alle piante sono due tronchi!!Quanto tempo devo aspettare prima che la co2 faccia effetto?
chry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2011, 12:32   #2
nicooooo
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
hai molto movimento in superficie???
immagino che tu voglia abbassare il ph giusto?
nicooooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 12:47   #3
chry
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sisi vorrei abbassare il ph!! il kh e il gh come sono?? in acquario ho una coppia di ramirezi,quali valori dovrei avere??comunque il movimento superficiale non è fortissimo!
chry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 13:52   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la vasca che misure ha? litri netti?

se hai troppo movimento superficiale o poche bolle il ph è normale che non scenda

riguardo i valori, kh e gh sono buoni anche se potresti farli scendere un po di piu (e la cosa ti beneficerebbe sul ph) piu che altro una volta stabilizzati i valori con la co2 inserirei anche la torba, i ramirezi vogliono un ph abbastanza acido (se decidi di usarla ricordati che la torba fa scendere sia il ph che il kh)

http://www.seriouslyfish.com/profile...amirezi&id=100
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 14:39   #5
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Quoto markfree, dacci qualche dato sui lt e numero bolle al minuto
  Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 17:05   #6
chry
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
la vasca che misure ha? litri netti?[/url]
La vasca misura 100x30x40 litri netti 100!!!
chry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 19:37   #7
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
100lt per un impianto a lievito sono un po al limite....di solito lo si usa in vasche piu piccine

so che è molto indicativo, ma quante bolle emetti? hai provato ad impostare il livello dell'acqua sotto il bocchettone del filtro e la pietra porosa sotto?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 21:40   #8
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Io ho un 120 lt e con un impianto ferplast a fermentzione rinnovato spesso per mantenere un buon livello di erogazione di bolle/min. Devo dire che riesco ad arrivare ad un ph di 7 7,5 non di meno.Per il mio litraggio è al limite come impianto , ovviamente se avevo altra fauna ero obbligato ad avere un impianto a bombola o usare acqua di osmosi
  Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 21:53   #9
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Per i ramirezi la letteratura consiglia un KH fra 3 e 4 e un GH fra 4 e 6, un ph fra 6 e 6.5.
Per poter abbassare il ph usando poca CO2 devi prima di tutto abbassare il kh. E il kh si abbassa solo cambiando con acqua di osmosi, oppure con la torba (ma ce ne vorrebbe tanta).
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
questi , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17095 seconds with 14 queries