Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,
dopo diveerse vicessitudini ho deciso di fare delle modifiche in casa e cambiare completamente vasca.
Lunedi dovrò fare la conferma definitiva delle dimensioni e sono ancora indeciso.
Le soluzioni sono 2:
70x75x60 o 75x75x60
ambedue con sump di 55x45x40
la disposizione della rocciata vorrebbe essere simile ( speriamo di avvicinarmi) a quella di caronte, cioè sviluppata in lunghezza (primo caso 70 secondo 75) con corridoi laterali e anteriore.
Rischio di illuminare tropo poco la parte anteriore e laterale se inserico una giesemann 400 plus 400w?
Malpe mi ha già detto di non esagerare...
Nei corridoi potrei mettere animali poco esigenti?
Che ne pensate?
Grazie
Qualcuno ha una vasca similare?
io devo farmi fare 1 vasca 90 x 70 x 60 e mi hanno consigliato una giesemann 400 plus da 250 o 400 assicurandomi che la plus riesce a coprire abbastanza bene le mie dimensioni è vero????
morganwind, il cono di luce e di 60 x 60 circa...fai te ...se disponi bene le rocce ci stai dentro alla grande algranati, nessuna lampada ha un cono di luce cosi ampio...la soluzione migliore è uno scoglio centrale staccato dai vetri 10 20 cm
morganwind, il cono di luce e di 60 x 60 circa...fai te ...se disponi bene le rocce ci stai dentro alla grande algranati, nessuna lampada ha un cono di luce cosi ampio...la soluzione migliore è uno scoglio centrale staccato dai vetri 10 20 cm
io devo farmi fare 1 vasca 90 x 70 x 60 e mi hanno consigliato una giesemann 400 plus da 250 o 400 assicurandomi che la plus riesce a coprire abbastanza bene le mie dimensioni è vero????
Guardacaso avevo una vasca di 90*70 di superficie con sopra una Giesemann 400, ti posso dire che la casa dichiara una copertura di 110*100 cm, ma è proprio solo pubblicità ingannevole. Realisticamente copri bene 80*60 perché ha un gran bel riflettore, ma non di più. Tuttavia, se organizzi bene l'arredamento (es. : uno scoglio al centro) la caduta di luce ai bordi diventa perfino un effetto desiderabile.
io pensavo di rimanere sul 400plus da 250 w.
mi servirebbe di sapere, dato che stò tirando le somme, per la vasca in questione che skimmer, che pompe etc, etc mettereste......devo vedere sè nei prossimi mesi potrò andare a fare la spesa o dovrò ridurmi a rosicchiare le roccie vive in maturazione.......magari qualcosina riesco a pescare......
siamo un po' OT ma cmq...90*70*60 = 360l + sump quindi.....
schiumatoio LGS600 io mi trovo molto bene
pompa di risalita Eheim 1250
pompa di movimento due tunze stream 6000
luce almeno metti la 400w