Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Con un metodo a proliferazione batterica (Tipo Xaqua) dovendo inserire dei batteri quando si fa un cambio d'acqua non sarebbe più corretto inserire solo batteri anaerobici? Anche perchè sono gli anaerobici che dovrebbero utilizzare i nitrati, mentre di batteri aerobici ce ne sono sempre tantissimi. Ho detto una fesseria?
be, quando si fa un cambio d'acqua si potrebbero anche non inserire visto che in una vasca avviata ce ne sono a sufficenza, ma anche se non ce ne fossero.....con i cambi d'acqua non li elimini gli anaerobici dato che vivono negli strati profondi di sabbia e rocce.
be, quando si fa un cambio d'acqua si potrebbero anche non inserire visto che in una vasca avviata ce ne sono a sufficenza, ma anche se non ce ne fossero.....con i cambi d'acqua non li elimini gli anaerobici dato che vivono negli strati profondi di sabbia e rocce.
Effettivamente una fesseria l'hai detta Con il sistema Xaqua sono gli Eterotrofi che ti eliminano Nitrati e Fosfati. Dopo lo step iniziale di 8 giorni, te ne servono pochissimi al cambio d'acqua. Mentre come ti ha ben risposto Algranati, gli Anaerobici vivono tranquillamente nei substrati, gli Eterotrofi li hai anche " vaganti " in acqua, ........... si riproducono ma anche muoiono, ed e' per questo che se vuoi tenere il sistema in equilibrio, devi ogni tanto aggiungerli.
Io pensavo che auto ed eterotrofi fossero l'equivalente di aerobici ed anaerobici.
Scusate l'ignoranza.
A questo punto è corretto usare i Biodigest per essere sicuri di avere batteri eterotrofi per abbassare nitrati e fosfati o mi consigliate i batteri della Xaqua?
Grazie a tutti.
Scusa Serbiu, ma non ho capito !!!! Tu usi o no Xaqua ???? Se usi Xaqua e' meglio usare i LIfe A e E, che sono rispettivamente i batteri Autotrofi e Eterotrofi, ma nel caso tu voglia usare i BioDigest, allora devi alimentarli con i BioOptim. Sono due sistemi simili ma diversi. Nel senso che, .......... con Xaqua hai i batteri separati, e di entrambi le culture, mentre con Prodibio hai solo un tipo di batteri, per l'appunto i Biodigest che sono Autotrofi.
Di Xaqua sto usando il Bio one + la zeolite della Ati. Come batteri Buiodigest.
L'obiettivo è quello di abbassare fosfati e soprattutto nitrati.
Io pensavo che i Biodigest fossero completi e non solo Autotrofi. Da quello che ho capito a me servirebbero soprattutto gli eterotrofi. A questo punto della Xaqua mi consigli Life A e E oppure solo Life E (eterotrofi).
Grazie