Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho copiato qui il topic che avevo aperto nella sezione "scalari", ho pensato che quelli che cerco sono consigli comunque da "primo acquario"!!Se pensate di chiuderne uno fate pure!
Dopo tanta attesa, e dopo i miei primi 30 litri, posso comprare un nuovo acquario da dedicare ad una coppia di scalari!
Sarà un 120 litri, lo dovrò scegliere domani, spero di trovarne uno delle dimensioni adatte al mobile dove andrà posto!
Ho redatto la lista della spesa, vorrei qualche consiglio!
Di sicuro l'acquario, indicativamente tra gli 80 e i 100 cm di lunghezza, alto intorno ai 45 cm e profondo uguale, vedrò che variazioni ci sono tra i modelli!
Il filtro sarà interno con pompa di almeno 500l/h, la luce spero di trovarla con doppia lampada T5, riscaldatore pare abbiano tutti 100W.
Il fondo fertile, prima di tutto, quanto ne servirà?Avevo visto che in alcuni casi sulle scatole c'è scritto più o meno per quanti litri va bene, farò fede su quello, ma se avete consigli ben venga!
Il ghiaetto, mi pare di aver capito fino ma non troppo, e nero. Pure questo, quanti chili?
Un bel legno non troppo ramificato penso di prenderlo!
Dimentico qualcosa?
Sono indeciso se prendere subito anche le piante, devo decidere se lo allestirò anche domani stesso!Vedrò!
Per la questione piante/fondo fertile aspetta quelli più esperti di me, anche se ti conviene inserirle subito. Di sicuro io ci metterei qualche Echinodorus a foglia larga.
Potendo scegliere (mi pare di capire che la vasca non l'hai ancora comprata) tra 80 e 100 cm di lunghezza io opterei per 100 cm
Hai già visto/hai in mente qualche marca o modello in particolare?
Io per il fondo ho usato sabbia ambrata (granulometria 1 mm circa), ma ti ripeto, per il discorso piante aspetta gli esperti.
ho letto sempre sul forum, che il fondo dovrebbe andare da 2mm e scuro, penso lo prenderò nero!
Per la vasca ho dato un'occhiata ai juwel, il rio 125 (anche se per me è troppo alto, vedrò li) o meglio per dimensioni e costo il rekord 800, devo vedere che lampade ha!
Ma non mi faccio molte previsioni, devo girare 3 negozi molto forniti, conto di trovare l'acquario giusto, magari anche tra marche che non conosco!
Una vasca con le dimensioni adatte per una coppia di scalari è il Teneriff 88, ma non so se la fanno ancora. L'altezza della vasca dovrebbe essere alme 50/55 cm, i 45 cm devono essere la colonna d'acqua cioè dalla superficie della sabbia al pelo dell'acqua.
Perchè non ti fai fare una vasca su misura e ci metti l'illuminazione a plafoniera sospesa?
nel rio 125 gli scalari non ci stanno, e tanto meno nel rekord 800, poi fai te.
Mi sono studiato per bene la sezione apposita e tutti gli articoli, sicuramente non stanno larghi, ma avevo capito che 120 litri netti è il minimo sufficiente per una coppia!Il rio 125 sono 145 litri lordi misure alla mano, 125 netti appunto...mi sembra fattibile!Altrimenti tante cose che ho letto sul portale sono da rivedere!Sarebbe così pessimo come acquario?
nel rio 125 gli scalari non ci stanno, e tanto meno nel rekord 800, poi fai te.
Mi sono studiato per bene la sezione apposita e tutti gli articoli, sicuramente non stanno larghi, ma avevo capito che 120 litri netti è il minimo sufficiente per una coppia!Il rio 125 sono 145 litri lordi misure alla mano, 125 netti appunto...mi sembra fattibile!Altrimenti tante cose che ho letto sul portale sono da rivedere!Sarebbe così pessimo come acquario?
Come ho scritto prima l'importante è la colonna d'acqua
Originariamente inviata da Max 77
L'altezza della vasca dovrebbe essere almeno 50/55 cm, i 45 cm devono essere la colonna d'acqua cioè dalla superficie della sabbia al pelo dell'acqua.
Perchè non ti fai fare una vasca su misura e ci metti l'illuminazione a plafoniera sospesa?
Ho omesso di indicare che l'altezza di 50/55 cm deve essere interna alla vasca.
Il Rio 125 ha 50 cm esterni, se togli 1 cm dal fondo che è circa lo spessore del vetro, l'altezza dell'interno è 49, poi ci metti che non riempi la vasca fino all'orlo, ma ti fermi a 2 cm sotto il bordo, poi ci metti il fondo che sul davanti avrà spessore 3-4 cm e sul retro 6-8 cm, non hai una colonna d'acqua sufficente, potresti prendere anche il Rio 180, ma avresti lo stesso problema.
Il rio 125 sono 145 litri lordi misure alla mano, 125 netti appunto...mi sembra fattibile! Altrimenti tante cose che ho letto sul portale sono da rivedere!Sarebbe così pessimo come acquario?
Il rio 125 lo conosco bene perché ce l'ha la mia vicina di casa e ci teneva prima i guppy ora le rasbore.
Una vasca da 80 cm di lunghezza e 36 di profondità è inadatta ad ospitare gli scalari, perché devi considerare che da adulti diventano belli grossi e non hanno bisogno di spazio solo in altezza, ma devono potersi muovere e avere un loro spazio adeguato perché spesso tra loro nascono liti più o meno focose e se ognuno ha il suo spazio è meglio.
Si indica 120 litri minimo per una coppia già formata.
I miei a volte si beccano anche in 300 litri.
Se a te non importa di avere una vasca dove ci si pesta dalla mattina alla sera, fai pure.
Però il rio 125 lo vedrei molto più adatto ad una coppia o un trio di ciclidi nani, dove poter assistere magari a delle soddisfacenti riproduzioni.