Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-02-2011, 20:41   #1
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
400 litri DSB Consigli tecnica

Ciao a tutti,
per chi mi conosce sono passato da Monza a Varese perchè ho trovato lavoro come ricercatore dopo il dottorato, quindi mi sto stabilizzando e ho deciso di passare a misure più importanti del mio 120 lt.

Ho comperato sul mercatino una vasca di dimensioni 106*55*66, l'ho scelta perchè abbastanza "profonda" per un DSB.

Vorrei fare un DSB con carbonato di calcio "sugar size" (come quello usato da molti utenti del forum 600,1200 micron)

Per l'illuminazione sto pensando ai LED. So che sarebbe un acquisto impegnativo dal punto di vista economico, ma l'idea frulla e potrebbe concretizzarsi.

Il mobile è alto 63,5 cm e la SUMP con paratie varie misura 80*43.5*35.

Mentre alcuni meccanismi di un acquario marino li conosco, il passaggio di tecnica cambiando le misure mi disorienta un pò: non ho mai avuto una sump, io vado a nanokoralia e tunze nanodoc..

Quindi, con queste misure e questo sistema di gestione:

Quali pompe?
Quale schiumatoio?
Quale risalita?

Altro che chi non ha mai usato una sump può avere bisogno e non lo sa?

Grazie per l'aiuto

-28
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-02-2011, 10:32   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
se ti va dai un'occhiata al mio blog ... ho una vasca con gestione DSB simile come volume alla tua
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 10:39   #3
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 3.418
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
movimento: o 2 tunze 6055 con multincontroller o 2 mp20
come risalita io uso una maxijet da 2300
schiumatoio ce ne sono una cifra; hs, lg,bm e tanti altri, visto che fai dsb,che sarà il vero "filtro" della tua vasca, non prenderlo sovradimensionato, altrimenti ti trovi l acqua poverissima!

per i led, io aspetterei, tecnologia ancora troppo nuova (è una mia opinione), fai su i t5 da 39W x la tua vasca...

ti manca un osmoregolatore x l acqua che evapora..
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 19:20   #4
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Grostik: la tua è una delle mie vasche preferite; avevo seguito tutto il topic di allestimento e se ti ricordi ti avevo anche mandato un mp per le foto che si erano perse quando siamo passati al nuovo forum!

Che schiumatoio usi? La plafo LED è acqualiving vero? Come ti trovi? (risp anche in mp se preferisci) Hai foto recenti della vasca da vedere (curiosità allo stato brado! :D)

Ricky mi: i LED sono un pò il mio pallino, lo so che è presto però mi piace soprattutto l'idea di avere una botta di spesa subito e poi stare relativamente più tranquillo (parlo di costi elettrici e cambio lampade) piuttosto che il contrario; l'osmoregolatore ce l'ho, autocostruito anche se preferirei rifarlo direttamente dall'impianto di osmosi (come Paolo Piccinelli)!

Per lo schiumatoio cosa mi consigliate?
Le pompe di movimento e risalita sono segnate.. Adesso parte la ricerca!!
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 23:04   #5
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao tommaso83 la tua vasca sembra una copia della mia anche se le misure sono diverse il litraggio è lo stesso...
Inoltre anche io ho DSB e ho preso spunto per mobile e DSB da Grostik ...
Allora io al DSB ti consiglio di aggiungere anche un po' di aragonite dato che il carbonato col tempo tende a compattarsi e in questo modo diciamo che compensi (anche l'effetto tampone dell'aragonite..).
Io ti consiglio i led, dato che se vuoi allevare sps le misure delle lampade t5 da 54w non te lo permettono..
Io per il movimento uso una VorTech mp40w ES che sempre grazie al geniaccio di Grostrik ho insonorizzato .
Potresti usare anche tu questa pompa davvero ottima e performante però ha un costo relativamente altino se no opta per tunze.
Schiumatoio ti consiglio il mio...ATI PowerCone 200, davvero spettacolare!
Tracimazione e risalita io uso due Xaqua in-out collegati ad una NewJet 4500 con deviazione..
Quello che non so se sai è l'importanza di un reattore di calcio se vuoi allevare coralli duri e qua ti consiglio Korallin C- 3001 e poi 1 altra pompa di risalita per lo schiumatoio e il reattore di calcio...
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 19:10   #6
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Ciao Zau,
innanzitutto magari poi ci possiamo beccare visto che vedo che sei di Gallarate, mentre io vivo a Somma...
Per l'ATI, a quanto ho capito va un pò a culo, almeno leggendo qui : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282522 c'è a chi va benissimo e a chi si inchioda..

Il Korallin 3001 è troppo alto per il mio mobile (63 il mobile, 70 il reattore) mi sa che devo trovare qualcosa di più piccolo.

La vortech è un altro pallino, e probabilmente andrò su quella... Ma basta un solo punto di movimento su quel litraggio?
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 18:04   #7
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Un consiglio sugli skimmer: cercando sul mercatino ho trovato:

ATI BM 200
HS 150-F2001

Qualcuno ne sa qualcosa?
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 19:04   #8
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
eccomi qua ...
per la plafo a led ... io devo dire che con la mi trovo bene .....
per lo skimmer io ho il nuovo ati pw .... buon skimmer ... ma ancora inaffidabile troppi problemi bisogna spettare un pochino ... che si sistemano
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 19:45   #9
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
GROSTIK
infatti anche io sto pensando ad una AL, chi ce l'ha si trova bene, in particolare CILIARIS da come scrive sul forum è molto soddisfatto..

Gli ATI PC sono nuovi quindi in fase di miglioramento, qualcosa di più rodato come gli ATI BM come li vedi?
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 21:26   #10
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Ciao!! Purtroppo io sono sempre in fase di installazione per un 500 litri con DSB 130x70x65 aspettando che i muratori finiscano la casa, ma un paio di consigli mi sento di darteli:

- come schiumatoio io mi sono orientato dietro consiglio di gente del forum su un LGM 800SP;
- come pompe di movimento dimensione a parte ti consiglio di metterne due anzichè una .... così anche se una ti si guasta (ed in genere succede sempre quando non ci sei) comunque ti rimane il 65% del movimento considerando anche la risalita come movimento; Ti consiglio le vortech almeno su carta che con la loro batteria ti da una buona autonomia!!
- vedo che parli di SPS ma non di reattore di calcio .... magari non subito, ma tienilo in considerazione quando crei la sump in modo tale che quando avrai la vasca piena di coralli duri, potrai introdurlo per il mantenimento del calcio vitale per questi. Io mi son indirizzato anche in questo caso su un LGM 1401. Se poi ci butti un pò di magnesio ti reintegra anche quello!!
- inoltre vedo che non citi neppure una vasca di rabbocco che per me è essenziale per mantenere la giusta salinità .... lo puoi anche fare a mano ma se hai una vasca piena di coralli e manchi per un weekend lungo questi potrebbero risentirne dell'evaporazione di 3/4 giorni e poi dover rabboccare tutte le sere è una bella palla!!!
- tieniti in sump anche uno spazietto per un pò di resine o carbone nel caso tu scopra di averne bisogno!!

Per la risalita terrò la mia vecchia ehim 1260 ma mi hanno dato cattive opinioni di questa pompa ... la tengo solo perchè residuo di un vecchio acquario ... quindi gratiseeee!!!!

Aaaaahhhhhh dimenticavo ..... plafoniera acqualiving 120*70 ..... spesa impegnativa ma per tutte le vasche che ho visto davvero belle gestite con questa marca di plafo alla fine sono capitolato pure io!! Per ora ho gia reattore di calcio e schiumatoio in casa, ordinata la plafo ed entro la fine di marzo ordinerò anche vasca/ sump e mobile!!

In bocca al lupo!! Diciamo che avviamo insieme con una vasca di queste dimensioni!! Io partirò se mi va bene verso Giugno, ma scoppio di impazienza!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400 , consigli , dsb , litri , tecnica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15375 seconds with 14 queries