Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-02-2011, 15:02   #1
Nelson
Avannotto
 
L'avatar di Nelson
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cavetto riscaldante troppo caldo!

Salve quando ho allestito il mio acquario ho fatto la grandissima cavolata di prendere un cavetto riscaldante a potenza fissa (50W) e putroppo non c'è modo di fare scendere la temperatura sotto i 25°! Durante il periodo di accensione dei neon la temperatura sta a 26°.
Praticamente il riscaldatore che sta in vasca non si accende mai in quanto impostato a 24°

Premetto che di elettrotecnica capisco poco e mi chiedevo se fosse possibile applicare a monte, fra presa e spina una sorta di potenziometro che abbassi il wattaggio del cavetto senza danneggiare il cavetto stesso.

Per il momento ho adottato una soluzione temporanea quanto a mio avviso inefficente e dannosa per le radici delle piante: ho messo un timer che alterna l'accenzione del il cavetto ogni mezzora. Così ho portato la temperatura da 27° a 26°.

Pensavo al potenziomentro per non provocare continui sbalzi di temperatura e avere un movimento convettivo dell'acqua continuo e costante...

Che mi consigliate voi? Che cosa dovrei chiedere ad un venditore di componenti elettrici ?

ps info sulla mia vasca in profilo...
__________________
Menomale che Acquaportal c'è!
Nelson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 15:23   #2
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nelson Visualizza il messaggio
Salve quando ho allestito il mio acquario ho fatto la grandissima cavolata di prendere un cavetto riscaldante a potenza fissa (50W) e putroppo non c'è modo di fare scendere la temperatura sotto i 25°! Durante il periodo di accensione dei neon la temperatura sta a 26°.
Praticamente il riscaldatore che sta in vasca non si accende mai in quanto impostato a 24°

Premetto che di elettrotecnica capisco poco e mi chiedevo se fosse possibile applicare a monte, fra presa e spina una sorta di potenziometro che abbassi il wattaggio del cavetto senza danneggiare il cavetto stesso.

Per il momento ho adottato una soluzione temporanea quanto a mio avviso inefficente e dannosa per le radici delle piante: ho messo un timer che alterna l'accenzione del il cavetto ogni mezzora. Così ho portato la temperatura da 27° a 26°.

Pensavo al potenziomentro per non provocare continui sbalzi di temperatura e avere un movimento convettivo dell'acqua continuo e costante...

Che mi consigliate voi? Che cosa dovrei chiedere ad un venditore di componenti elettrici ?

ps info sulla mia vasca in profilo...
puoi mettere un termostato collegato ad un sondino da mettere sottola ghiaia..
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 15:27   #3
dylanv
Guppy
 
L'avatar di dylanv
 
Registrato: Mar 2007
Città: POTENZA
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 16/94%
Invia un messaggio tramite MSN a dylanv

Annunci Mercatino: 0
anch' io ho messo un timer che accende il cavetto 15 minuti ogni ora, funziona ormai da qualche anno, non credo che possa danneggiare nulla, aspettiamo un consiglio dagli esperti
__________________
-28
dylanv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 11:40   #4
Nelson
Avannotto
 
L'avatar di Nelson
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte, ma volevo procedere senza fare spese eccessive...magari con un potenziometro mi basterebbe regolarmi a occhio e una volta raggiunta la temperatura ottimale saprei come regolarlo (almeno fino all'avvento dell'estate).

Il risultato che vorrei raggiungere e quello di non fare un "attacca-stacca" ma mantenere una potenza bassa ma costante....


Altra cosa che ho dimenticato di omettere è che sotto l'acquario (fra quel centimetro di spazio fra lo chassis in plastica e il vetro) ho inserito un foglio di neoprene. Questo per isolare meglio termicamente e anche per non lasciare spazio vuoto sotto il vetro per propagare meglio eventuali vibrazioni che avrebbero potuto danneggiare il fondo della vasca in fase di allestimento. A quanto pare questo isola pure troppo bene!

@Lacym ma tu sei quel genietto che ha adattato un termostato di casa. Ho letto tempo fa il tuo articolo...grande
__________________
Menomale che Acquaportal c'è!
Nelson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 16:30   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In quell'impiego un potenziometro (reostato) è improponibile per uso continuativo. Tutta la potenza che non va sul cavetto si dissiperà sul reostato sotto forma di calore e, per quelle potenze, sarebbe grande e costoso.
Se, come penso, il cavetto funziona a tensione di rete, potrebbe essere possibile utilizzare un regolatore switching, che parzializza la forma d'onda, del tipo di quelli che si usano per regolare la luminosità delle alogene.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 15:48   #6
Nelson
Avannotto
 
L'avatar di Nelson
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
In quell'impiego un potenziometro (reostato) è improponibile per uso continuativo. Tutta la potenza che non va sul cavetto si dissiperà sul reostato sotto forma di calore e, per quelle potenze, sarebbe grande e costoso.
Se, come penso, il cavetto funziona a tensione di rete, potrebbe essere possibile utilizzare un regolatore switching, che parzializza la forma d'onda, del tipo di quelli che si usano per regolare la luminosità delle alogene.
Grazie Federico è proprio l'informazione che mi occorreva e la tua analisi è giusta. Non sbaglio quando dico che al negozio devo chiedere un regolatore switching alias un dimmer?
grazie ancora!
__________________
Menomale che Acquaportal c'è!
Nelson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 15:54   #7
mbat
Guppy
 
L'avatar di mbat
 
Registrato: Aug 2010
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un'alternativa è toglierlo del tutto: non mi sembra che sia necessario con le piante che hai.
mbat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 11:59   #8
Nelson
Avannotto
 
L'avatar di Nelson
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mbat Visualizza il messaggio
Un'alternativa è toglierlo del tutto: non mi sembra che sia necessario con le piante che hai.
Vero però aiuta il ricircolo...
__________________
Menomale che Acquaportal c'è!
Nelson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2011, 13:14   #9
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche con il termostato avresti un funzionamento on-off uguale a quello del timer.
Il dimmer da incasso (quelli da mettere ad incasso nelle scatole "portafrutto") l'avevo pagato intorno ai 25 eurozzi.. non so se mi avevano fregato o se sia bene o male il suo prezzo. Forse quelli non da incasso costano meno...
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caldo , cavetto , riscaldante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15570 seconds with 14 queries