Lotta contro alghe marroni e cianobatteri
Salve,
Circa 3 mesi fa, a causa di una fertilizzazione troppo abbondante unita alla mancanza di piante a crescita veloce, ebbi un'esplosione di alghe marroni a pelliccia.
Recentemente, dopo aver introdotto abbondati quantità di ceratophillum ed un'hydrocotyle bella grande, la situazione è molto migliorata: i nitrati sono scesi e le alghe marroni si stanno lentamente dissolvendo e/o staccando dalle foglie (Naturalmente ho anche rimosso a mano le alghe più accessibi e sifonato il fondo).
Negli ultimi tre mesi ho anche ridotto notevolmente la fertilizzazione e diminuito leggermente il cibo ai pesci.
Sembra tutto perfetto tranne che nell'ultimo mese stanno iniziano a svilupparsi dei cianobatteri sul fondo (mai avuti in precedenza e ad un ritmo di crescita moderato).
Le domande sono:
1. C'è una relazione tra la scomparsa delle alghe marroni e la comparsa dei ciano? Il rapporto nitrati/fosfati?
2. Probabilmente l'hydrocotyle comincerà a deperire per la scarsa fertilizzazione. Quando potrò riprendere a fertilizzare normalmente?
grazie
N.B.: Nel profilo ci sono tutti i valori della vasca.
Ultima modifica di mbat; 21-02-2011 alle ore 14:55.
|