Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2011, 11:47   #1
elemento
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambio d'acqua e temperatura

Ciao, una domanda forse banale: quando effettuo il cambio d'acqua 20/25 litri su 95 netti totali, ogni 20 giorni, la temperatura mi passa da 26 a 24,5. Immetto 20 L d'acqua di rubinetto decantata e 5 litri di acqua in osmosi, d'inverno la lascio affianco al termosifone, ma la temperatura mi va giù di un grado e mezzo e ci mette una girnata per tornare nei valori precedenti. Come posso fare per mantenerla costante? potrebbe essere pericoloso per i pesci tale sbalzo?
elemento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 12:07   #2
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
potrebbe essere pericoloso per i pesci tale sbalzo?
decisamente si, potrebbero incorrere anche in patologie come l'ictio
Quote:
Come posso fare per mantenerla costante?
l'unica soluzione è l'utilizzo di un riscaldatore nella tanica/secchio del cambio
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 12:19   #3
elemento
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!!!
Quindi devo acquistare un riscaldatore e tenerlo nella tanica del cambio per un paio di ore o più prima dell'effettuazione del rabbocco d'acqua?
elemento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 12:23   #4
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da elemento Visualizza il messaggio
Grazie!!!
Quindi devo acquistare un riscaldatore e tenerlo nella tanica del cambio per un paio di ore o più prima dell'effettuazione del rabbocco d'acqua?
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 13:33   #5
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Uno sbalzo di 2 o 3 gradi è fisiologico, si pensi e in natura a quando piove o si sciolgono le nevi, addirittura in alcune specie è di stimolo per la riproduzione.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 14:06   #6
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente tengo una tanica piena da un cambio all'altro, ogni settimana riempio e la settimana dopo cambio e riempio di nuovo. La tengo al buio e con un batuffolo di lana di Perlon al posto del tappo ed il biocondizionatore a piccole dosi. Due ore prima di introdurla in vasca infilo nella tanica il riscaldatore di scorta e attendo che la luce si spenga.
Ho un amico che effettua il cambio d'acqua direttamente con la gomma attaccata al rubinetto e nella mia zona ti assicuro che l'acqua non esce calda... Mai avuto problemi... Ogni tre mesi va dal negoziante e compra gli stessi pesci che gli sono morti !!! Una vasca perfetta ! Per il pescivendolo...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 14:17   #7
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ogni tre mesi va dal negoziante e compra gli stessi pesci che gli sono morti
e ti credo che muoiono, hai provato a spiegargli un pò di cose?!?
Quote:
Uno sbalzo di 2 o 3 gradi è fisiologico, si pensi e in natura a quando piove o si sciolgono le nevi, addirittura in alcune specie è di stimolo per la riproduzione.
questo non si discute, ma lo sbalzo fisiologico credo che si abbia in un tempo più lungo che quello del cambio dell'acqua....o no?
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 15:47   #8
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gigi1979 Visualizza il messaggio
Quote:
Uno sbalzo di 2 o 3 gradi è fisiologico, si pensi e in natura a quando piove o si sciolgono le nevi, addirittura in alcune specie è di stimolo per la riproduzione.
questo non si discute, ma lo sbalzo fisiologico credo che si abbia in un tempo più lungo che quello del cambio dell'acqua....o no?
Allora, se non ti piace, la riscriviamo.

Per uno scarto di 2 o 3 gradi non succede niente, da evitare scarti di temperatura maggiori

...mai letto di corydoras, per esempio, che depongono subito dopo i cambi fatti con acqua più fresca ?
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 14:43   #9
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io metto il bidone dell'acqua accanto al termosifone...certo l'acqua non arriva a 27gradi però è calda quanto basta per non fare scendere troppo la temp
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 11:00   #10
sgnappero
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' necessario fare maggiore chiarezza. I pesci, chi più chi meno, sono sensibili ai cambi di temperatura. Uno sbalzo può far si che il pesce contragga diverse patologie, tra cui, come giustamente detto, l'ictio. Per sbalzo si intende un cambio improvviso di temperatura, cosa che in natura, in considerazione soprattutto del volume di acqua, non accade in maniera istantanea. E' vero che molte specie di pesci, i corydoras come citato correttamente da Giudima, o gli scalari, per fare un altro esempio, tendono ad avviare il processo di riproduzione quando l'acqua diventa più fresca, cosa che in natura, coincide con il periodo delle grandi pioggie, che però, lentamente abbassano la temperatura dell'ambiente acquatico. Il cambiamento repentino, anche solo di 2 o tre gradi, può essere dannoso, per evitarlo, fai come ti hanno consigliato, inserisci un riscaldatore in tanica.
sgnappero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , dacqua , temperatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17256 seconds with 14 queries