Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2011, 14:39   #1
Kuah
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Casorezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli su piante

Ciao a tutti, prima di tutto scusate per il titolo poco esplicativo...ma nn mi veniva in mente altro!
Veniamo al dunque...premetto che sto cercando di informarmi sulle piante tramite libro e furum, però ho ancora qualche consiglio da chiedere...
IL mio è un acquario da 20 litri netti con luce da 9 W, e valori:
No3 <25
No2 0
Gh 16
kh 6
Ph 6.8/7.2
Cl2 0
Temperatura 25

Come piante ho
Anubias
Criptocoryne lucens
Limnophila heterophylla
Bacopa amplexicaulis

Stanno crescendo tutte bene senza ne fondo fertilizzato e senza concime, l'unica è la bacopa che che pian piano stanno cominciando a marcire le foglie dal basso, io penso sia una mancanza di nutrienti e probabilmente poca luce, dato che la limnophila la copre un po'.
Vorrei prendere un'altra pianta da sostituire a questa per lo sfondo, avevo trovato la vallinseria che sembra sia molto adattabile, voi che ne pensate? Può andar bene come sfondo tenendo conto che non concimo?
Tutti i consigli e critiche sono ben accetti!
Intanto vi allego una foto dell'acquario
Kuah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 13:19   #2
lorenzo165
Plancton
 
L'avatar di lorenzo165
 
Registrato: Jan 2011
Città: Catania
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Kuah la Bacopa di cui stai parlando si chiama B. caroliniana (Sinonimo Bacopa amplexicaulis) prima di eliminarla prova ad interrarla dando uno spazio tra le varie piante non inferiore a 5 cm in modo che la luce vi penetri meglio, se vuoi invece sostituirla puoi provare con una cabomba.-28
lorenzo165 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 17:30   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi sicuramente provare con il Ceratophyllum demersum, che cresce bene con poco.
Comunque se non fertilizzi nè acqua nè fondo, alla lunga tutte le piante che hai elencato smetteranno di crescere e deperiranno (ad esclusione forse dell'Anubias).
Le Cryptocoryne hanno bisogno di reperire nutrienti dal fondo. Basterebbe inserire qualche tabs/pasticca/compressa nel fondo, vicino alle radici. Per la Bacopa c'è inoltre poca luce.
Qual'è la fauna presente in vasca?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 23:10   #4
Kuah
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Casorezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Grazie per i consigli delle piante ma alla fine non le ho trovate nei vivai! Comunque oggi sono stato al vivaio con i mio libro per controllare le caratteristiche, e, di tutte le piante che ho visto ho preso il microsorum pteropus e ophiopogon japonica.
La vallisneria l'ho lasciata perdere perchè l'ho vista e cresce fin troppo!! Alla fine la bacopa l'ho regalata, e per lo sfondo pianto un po' di talee do limnophila che vedo che cresce bene, poi lego le tre pianticelle di anubias sul tronco e al suo posto ci metto il microsorum (siccome ho visto che è sconsigliato interrarlo pensavo di legare le radici ad un cannolicchio e di metterlo sotto il ghiaietto, cosi la piante rimane sopra). Che ne pensate?
Entropy allora piu avanti prenderò le tab come dici te, le metto solo vicino alla cryptocorine e alla limnophila, giusto? Hai qualche marca da consigliare? Grazie per la pazienza!!

Ah...per quanto riguarda la fauna, attualmente non ho pesci in vasca, l'idea è quella di prendere il muschio di java e dopo che cresce metterci un po' di red cherry...
Kuah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 23:33   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Comunque oggi sono stato al vivaio con i mio libro per controllare le caratteristiche, e, di tutte le piante che ho visto ho preso il microsorum pteropus e ophiopogon japonica.
Cavolo, ma che libro di piante avevi in mano?!?

Tra tutte quelle che hai visto e potevi prendere, hai scelto proprio l'Ophiopogon japonicus, che è una pianta palustre e sommersa non vive a lungo....... -28d#

Quote:
Entropy allora piu avanti prenderò le tab come dici te, le metto solo vicino alla cryptocorine e alla limnophila, giusto?
Giusto.

Quote:
Hai qualche marca da consigliare?
Dennerle, Seachem, JBL

Quote:
siccome ho visto che è sconsigliato interrarlo pensavo di legare le radici ad un cannolicchio e di metterlo sotto il ghiaietto, cosi la piante rimane sopra
Meglio se leghi il Microsorum ad una roccia.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 23:54   #6
Kuah
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Casorezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene!! L'avevo scelto da mischiare con la limnophila, per cambiare un po' colore. Ti riporto ciò che tratta il libro:

Pianta con foglie sottili, che si piegano in avanti e indietro. Per un migliore effetto , raggruppate alcune piante abbastanza distanziate al centro o lungo il perimetro dell'acquario. E' una varietà particolarmente resistente che vive bene nella maggioranza delle condizioni.

Poi arrivato a casa e leggendo su internet avevo letto anche io che cresce sulle rive dei leghetti...ottimo acquisto direi!!!

Grazie intanto, sei stato gentilissimo! Purtroppo il microsorum non riesco a mettrelo sulla roccia, perchè è gia prenotata dalle anubias, la roccia è più piccola di quello che sembra...

Fine settimana allestisco bene con le piante, e tra qualche settimana comincerò a concimare, a presto le foto!
Graze ancora!!
Kuah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 04:22   #7
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
quoto
  Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 22:15   #8
Kuah
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Casorezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Stasera sfogliando il mio libro delle piante acquatiche, mi sono accorto che la pagina prima di quella che trattava il "ohiopogon japonicus", cominciava il il capitolo "Piante non acquatiche"!!!!! Vabbè...gli troverò posto nel terrario insieme alle piante carnivore, comunque al suo posto nello sfondo ci metterò una divisione di microsorum! Ciao a tutti!
Kuah non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18249 seconds with 14 queries