"volevo approfondire il discorso scambio gassoso aria acqua."
approfondimento poco utile credo, lo scambio avviene meglio se c'è la superfice increspata dalle pompe di movimento, ma non credo nessuno lo abbia misurato
"partiamo dal presupposto che le vasche marine si fanno aperte per permettere lo scambio"
presupposto errato,si fanno aperte per la maggior parte delle volte per il tipo di illuminazione che si ha
"quanta aria ci deve essere tra acqua e plafoniera per un corretto scambio"
non credo nessuno lo abbia mai misurato,l'altezza della plafo dalla superfice dell'acqua segue altre regole che non hanno nulla a che fare con lo scambio gassoso
"cambia quacosa se la colonna d'aria tra acqua e plafo sia di 5 cm o 50 cm?"
non credo a livello di scambio gassoso ma sicuramente a livello di illuminazione fuori la vasca
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Dolphin206
|
io pensavo al problema contrario.. mettere la plafo a 1 cm dal vetro dell' acquario
|
quello lo puoi fare tranquillamente, occhio agli schizzi però, di sicuro hai più penetrazione verso il fondo ma, se hai hqi, i lati della vasca saranno più in ombra, se invece hai T5 nessun problema sui lati, sono più uniformi