Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti!
volevo collegare i miei due T5 da 24 W con dei ballast ricavati dalle lampade a risparmio energetico.
volevo chiedervi una cosa:
il sistema è affidabile?
ve lo chiedo perchè i ballast appositi costano un sacco di soldi....e vorrei sapere se c'è la fregatura sotto a livello funzionale!!
grazie.
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.
Ciao, io l'ho fatto tranquillamente con dei tubi t8 da 25w e le lampade sono durate più di tre anni solo perchè poi ho dovuto dismettere quella vasca altrimenti credo che sarebbero ancora accese, per i tubi t5 non ci dovrebbero essere problemi. Un consiglio comunque, prendili da lampadine di buona qualità e di una potenza leggermente superiore a quella dei tubi che devi usare e okkio perchè con la corrente non si scherza.
Ciao, io l'ho fatto tranquillamente con dei tubi t8 da 25w e le lampade sono durate più di tre anni solo perchè poi ho dovuto dismettere quella vasca altrimenti credo che sarebbero ancora accese, per i tubi t5 non ci dovrebbero essere problemi. Un consiglio comunque, prendili da lampadine di buona qualità e di una potenza leggermente superiore a quella dei tubi che devi usare e okkio perchè con la corrente non si scherza.
ok grazie!!
guarda oggi l'ho fatto per prova su un T5 da 8W con un ballast per lampade da 9W....e lo sto provando da ore e va alla grande...
quindi per 24W mi consigli il ballast da 25W??
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
vi chiedo un'altra cosa:
come potrei alloggiare i ballast all'interno della plafoniera?voi come avete fatto?
grazie!!
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.
Ultima modifica di Mate; 16-02-2011 alle ore 17:53.
ve lo chiedo perchè i ballast appositi costano un sacco di soldi...
Prova a guardare qui: http://cgi.ebay.it/Reattore-Elettron...item3cb52b725e
Si potrebbe anche cercare in grossi magazzini di materiale elettrico qualcosa di simile per evitare le spese di spedizione. Comunque anche ricavandoli dalle lampade a risparmio energetico andrebbe bene, basta fare attenzione ad inserire i ballast in modo da non venire accidentalmente a contatto con eventuali parti scoperte sotto tensione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Prova a guardare qui: http://cgi.ebay.it/Reattore-Elettron...item3cb52b725e
Si potrebbe anche cercare in grossi magazzini di materiale elettrico qualcosa di simile per evitare le spese di spedizione. Comunque anche ricavandoli dalle lampade a risparmio energetico andrebbe bene, basta fare attenzione ad inserire i ballast in modo da non venire accidentalmente a contatto con eventuali parti scoperte sotto tensione.
Infatti il problema sono i costi; una buona lampada a basso consumo costa intorno agli 8 € e quindi credo che sia meglio comprare i ballast a meno che non ti trovi vecchie lampade per casa. Poi c'è giustamente il problema della sicurezza, quando si ha a che fare con l'elettricità è bene sapere con cosa si ha a che fare. Io ho usato un contenitore stagno per elettricità, ho usato un saldatore per elettronica per i collegamenti diretti sulle basette dei ballast e poi ho incollato i ballast stessi con la colla a caldo, nel contenitore, per non farli muovere quindi sono uscito con i cavetti. Per evitare tutto questo, meglio acquistare i ballast del link di Federico.
Ultima modifica di Federico Sibona; 28-03-2011 alle ore 16:39.
grazie per i consigli!!le lampade le ho già per quello volevo costruirli io....
pensavo di incollare il ballast con silicone su una base in plastica e avvitare la base sulla plafoniera, ricoprendo il tutto con uno strato di tessuto isolante!!non dovrebbero esserci problemi!!!
la plafoniera ha lo scomparto per i reattori chiuso...per cui una volta fatto il lavoro non si entra a contatto con i ballast!!
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.
vi chiedo un'altra cosa....
per aumentare la luce in un angolo ho preso una lampada pl ( 10W 6500k ) con attacco G24-q1....
a questa collego un ballast da 11W ricavato da una lampada a risparmio energetico...
come mi collego ai 4pin?
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.
ciao!!allora ho costruito i tre ballast...perfettamente funzionanti!!
è moglio che verifichi il loro funzionamento tenendoli accesi per alcune ore, oppure li monto in vasca direttamente??
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.