Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, ho un problema di alghe a pennello che ricoprono i bordi delle foglie delle anubias , hanno anche ricoperto parte di un tronco d'arredo e alcune pietre laviche.Come posso debellarle senza deturpare l'acquario?
Cambi d'acqua più frequenti, e un test PO4 per vedere se i valori sono fuori norma.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Ciao, ho un problema di alghe a pennello che ricoprono i bordi delle foglie delle anubias , hanno anche ricoperto parte di un tronco d'arredo e alcune pietre laviche.Come posso debellarle senza deturpare l'acquario?
Ciao,
posta valori , luci ,fauna, litri e se puoi una foto generale dell'acquario.
Con qualche dato in più è più facile aiutarti
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Anche io ho lo stesso problema, scusa cosa è il test P04?
Io personalmente per fare i test dell'acqua uso le "strisciette", sono corretti e validi, secondo voi?
Sì le striscette vanno bene, ma non testano i fosfati (po4).
Alte concentrazioni di PO4 e NO3 causano le alghe.
Alti livelli di PO4 e NO3 a loro volta sono causati dal decomporsi delle foglie morte e dagli escrementi dei pesci.
Soluzione: cambiare l'acqua più spesso. Alternativa: usare le resine.
Ovviamente prima devi testare l'acqua per vedere se è vero che hai un eccesso di fosati
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Anche io ho lo stesso problema, scusa cosa è il test P04?
Io personalmente per fare i test dell'acqua uso le "strisciette", sono corretti e validi, secondo voi?
Ciao , i PO4 sono i fosfati. In realtà scrivere PO4 si intende lo ione fosfato.
Questa molecola è presente nelle acque potabili. Quindi farei i test anche dell'acqua di rubinetto se la usi per i cambi come anche gli NO3.
In acquario la concentrazione è molto più alta ed è dovuta a mangimi,sovraffollamento di pesci, carichi organici. Questa molecola insieme a nitrati oltre i 25 mg/l diventano mangime per alghe.
Concentrazioni equilibrate di PO4 e NO3 servono alle piante.
un importante fattore limitante per la crescita delle alghe è la luce.
Si consigliano neon con una temperatura di 4500/6500°°K
per le alghe a pennello si devono eseguire cambi d'acqua piccoli e frequenti se i fosfati sono alti (<1mg/l).
potare con parsimonia le foglie colpite e raschiarle dagli oggetti di arredamento. Eventualmente bollirli o scdiacquarli con acqua e candeggina. Chiaro lavarli bene prima di riinserieli in vasca
se hai un impianto CO2 aumenta la quantità di erogata
le striscette sono meno precise dei test a reagenti liquidi.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Ultima modifica di daniele68; 15-02-2011 alle ore 23:17.
ho fatto fare tutti i test e sono tutti nelle norma, Cambio il 25% di acqua ogni 15 giorni , non ho un grosso impianto di luci all'acquario, 2 neon da 30w e 1 da 10w tutti fitostimolanti e ora per cercare di debellare queste alghe tengo spento un neon da 30W , o aumentato la co2 aggiungento un'altro erogatore , non sto piu dando fertilizante liquido, ma solo a pasticche, ho esportato le foglie piu colpite e a breve aggiungerò le neretine e qualche Crossocheilus siamensis. e speriamo bene. SE tutto questo non dovrebbe funzionare avevo pensato di spruzzare un po di prodotto anti alghe sulle zone piu colpite, spesso e in piccole qualtita.Dete le dimensioni del''acquario non penso che sia soprappopolato, è un 280 litri netti e ho 20 Paracheirodon innesi, 10 Petitella georgiae, 3 Pterophyllum Scalare, 2 plecostomus, 6corydoras aeneus e 2 Mikrogeophagus Ramirezi .La flora prodominante e costituita da anubias e micriosorium.
se tieni spento un 30 w hai pochi watt a litro e le piante stenteranno.
La fertilizzazione non si interrompe ma si diminuisce fai un terzo della dose consigliata.
I pesci sono molti.
I due pleco fanno per quattro pesci a carico organico.
Quante ore le tieni accese le lampade? e quanti gradi K hai?
Non inserirei altri pesci, piuttosto piantumerei di più con piante a crescita rapida.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003