Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2011, 02:08   #1
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Monospecifico N. Leleupi 120x40: quale sabbia?

Saluti a tutti, sto riallestendo l'acquario con questo bel ciclide ma quale sabbia usare, cioè di quale colore? Ho letto su "Ciclidi dell'africa orientale" di Staeck e Linke, anche se si riferivano al Longior, che una sabbia troppo scura farebbe modificare la livrea dal giallo al marrone, qualcuno ha esperienza o maggiori notizie in merito?
  Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2011, 15:56   #2
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
guardo non sono esperto di questa specie però in generale la sabbia più adatta ai pesci è quella edile...cioè quella che ha un colore grigio chiaro...
è il colore più generale...

per questa specie non so però esattamente il comportamento
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2011, 16:57   #3
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
la trovi nei grandi centri per il bricolage...OBI, Castorama, leroy merlin reparto edilizia...sacconi da 25 kg...sabbia vagliata e lavata del fiume Po...di solito c'è quella...costo max 3,50 euri per 25kg....nella vasca come la tua ce ne voglion una 15/20 kg...mi raccomando lavala bene perche altrimenti fra una gran schiuma e una gran nebbia perchè c'è molta polvere...io di solito quando la uso prevedo un filtro esterno di appoggio caricato con sola lana...è il modo + comodo e veloce...la filtra tutta!

impara ad usare il "cerca" nei forum di ogni tipo...eviti thread ripetitivi ed inutili :)
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 17:20   #4
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da AlessandroBo Visualizza il messaggio
la trovi nei grandi centri per il bricolage...OBI, Castorama, leroy merlin reparto edilizia...sacconi da 25 kg...sabbia vagliata e lavata del fiume Po...di solito c'è quella...costo max 3,50 euri per 25kg....nella vasca come la tua ce ne voglion una 15/20 kg...mi raccomando lavala bene perche altrimenti fra una gran schiuma e una gran nebbia perchè c'è molta polvere...io di solito quando la uso prevedo un filtro esterno di appoggio caricato con sola lana...è il modo + comodo e veloce...la filtra tutta!

impara ad usare il "cerca" nei forum di ogni tipo...eviti thread ripetitivi ed inutili :)
Grazie per le risposte, la sabbia in questione l'ho già usata e la conosco bene ed anche io usavo un filtro aggiuntivo per snebbiarla, cercavo però qualcosa di un poco meno sottile; sifono spesso il fondo nelle configurazioni dei laghi africani specialmente per elminare gli eventuali residui di cibo e dopo aver bruciato le pompe di un paio di aspiratori, visto che quella sabbia si muove con un nonnulla e si infila dappertutto, ho cambiato strategia usando sabbia di granulometria di almeno 1mm che non arriva fino alla pompa dell'aspiratore.
La mia domanda comunque era piuttosto specifica visto che in molti testi e articoli sul web si raccomanda di usare sabbia scura e quindi poco riflettente la luce per evitare di spaventare troppo i pesci. Mi incuriosiva proprio ciò che avevo letto sul libro citato. Ho comunque trovato conferme su alcuni siti in inglese che parlano della specie e raccomandano l'uso di sabbia e arredo di colore chiaro per conservare la colorazione. Magari hanno letto il libro anche loro...
  Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 20:28   #5
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci fosse bisogno confermo anch'io, una ventina di anno fa ho visto una vasca di leleupi arredata con sabbia nera: i pesci si erano scuriti in modo incredibile.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 21:46   #6
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ed infatti alla fine ho optato per la sabbia bianca, non bianchissima comunque ma senz'altro chiara. Un euro al kg, ahimè per 30kg, mentre per 13€ ho preso 50kg di pietre chiare che ho già provveduto a lavare, come la sabbia. Piuttosto dovrò tenere sotto stretto controllo fosfati e nitrati per evitare un'esplosione di alghe.
Appena arriva il mobile allestisco e posto qualche foto.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
leleupi , monospecifico , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12070 seconds with 14 queries