Fertilizzazione Tanganica
Ho un tanganica da 150l netti, due neon 865 da 30w per i quali ho tolto il riflettore bianco (coperchio nero), fotoperiodo di 7,5 ore più luce indiretta molto blanda della mattina in camera.
Popolazione: 4 piccoli di altolamprologus, 4 multifasciatus, 3 caridine japonica e fra poco coppia di neolamprologus. Cambio 50l. a settimana.
Le piante presenti sono le seguenti: 2 anubias barteri di buone dimensioni + una nana + 2 microsorium narrow distribuite fra le rocce + 5-6 ciuffi di vallisneria + 5 ciuffi di ceratophillum demersum.
Ho i prodotti seachem e proverei a fare le cose per "bene".
Ho provato il protocollo base utilizzando 1/6 delle dosi consigliate ma vedo che pian piano si stanno formando patine di alghe che vorrei evitare il più possibile.
Le piante sembrano abbastanza in salute ma la crescita è piuttosto lenta (per capire il ceratophillum quando arriva in superficie è marrone e non più verde dalla metà in giù.
Ora mi attrezzo del test per la misurazione del ferro . Avete consigli su come ottimizzare il dosagio del protocollo base seachem per il mio tanganica?
Io pensavo di dosare il ferro in base ai risultati del test, niente flourish, niente trace, excel tutti i giorni, potassio... boh
Che ne dite?
|