|
Originariamente inviata da michele
|
Ma se non vuoi tanto movimento perché prendi un filtro da 1500 litri/h? Bisogna poi capire su che vasca andresti a montare questo filtro. Ad ogni modo per decidere non bisogna guardare tanto il nome, il prezzo (30-40 euro di differenza nell'arco della vita di un filtro sono un particolare irrilevante a fronte magari di facilità di reperimento ricambi, durata nel tempo, funzionalità, cura assemblaggio, finiture....). Quel che devi vedere è come sono sistemati i materiali e che percorso fa l'acqua, quanto è facile arrivare alle spugne che vanno cambiate più spesso ecc...ecc...
|
hai ragione mic, allora:
la mia vasca è 350 litri, i filtri che ti ho elencato più o meno hanno lo stesso percorso d acqua e i cannolicchi sono a livello più basso del filtro.....
a livello di parti di ricambio si trova più o meno tutto, quelli tedeschi ( jbl) vengono assicurati 4 anni ed hanno il 100% di assistenza, come eheim.....
tutti quelli che ti elencato comunque hanno uno o più cestelli con spugne nel livello più alto, alcuni hanno un prefiltro iniziale la cui spugna va cambiata spesso e le parti sottostanti si sporcano poco.....
hai\avete qualche consiglio in particolare da darmi?
scusate se forse vi posso sembrare confuso ma non sono molto portato in termini di tecnica .....