Lo fanno anche i miei, credo che sia un comportamento rituale di rinsaldamento del legame di coppia o di gruppo, oppure un comportamento rituale che serve a mantenere stabile la gerarchia all'interno della coppia o del gruppo. Secondo me viene fatto indipendentemente dall'eterosessualità della coppia, sarebbe interessante verificarlo.
Un altro comportamento molto interessante che ho potuto notare è questo: a volte un esemplare, sempre lo stesso nel mio caso, si mette parallelo all'altro, e inizia a vibrare in maniera ritmica la parte posteriore del corpo, a pinne spiegate, in maniera vagamente simile a quello che fa il maschio di pesce pagliaccio nei confronti della femmina per dimostrare sottomissione. Anche qui sarebbe interessante verificare se si tratti di un rituale di corteggiamento o di semplice socializzazione.
|
Quote:
|
magari uno scambio di uova!!!
|
Questo sono portato ad escluderlo, perché per quanto ne so questa specie non pratica l'incubazione orale, ma depone le uova nelle gallerie che la coppia scava nel fondo sabbioso.