|
Originariamente inviata da Max 77
|
Per darti una risposta corretta e completa devi indicarci anche il valore KH, è fondamentale per la definizione del PH.
Qui http://www.acquariofilia.biz/showpos...17&postcount=2 trovi la formuletta per calcolare come tagliare l'acqua del rubinetto per ottenere i valori che vuoi.
|
mmm....sono molto confuso

Io per esempio ho:
PH 8
KH 13
GH 8
I mio problema è simile a quello riportato in questo 3d ma le mie domande sono
1- ho fatto i miei calcoli secondo questa tabellina e per avere un KH pari ad 8 devo mettere 10 lt circa di RO, ma così facendo non andrei ad intaccare GH
2- e soprattutto non otterrei un pericolosissimo cambio di PH in vasca?
10 litri su un acquarietto da 25 lordi è uno sproposito!!!
quindi, come cavolo devo regolarmi? vi confesso che è tanto di quel tempo che provo a fare esperimenti per abbassare PH e KH che non so più che pesci pigliare...
in vasca ho gruppetto di 3 RED e 3 otocinclus e vorrei portare il PH ad almeno 7.5 perchè con gli oto un ph di 8 è un tantino troppo anche se ormai, sembra brutto a dirlo, i piccoletti si sono abituati a questi valori....