Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2011, 14:01   #1
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come correggere questi valori?

ragazzi salve ho un problema di valori dell'acqua nella vasca di mia sorella..
l'acqua di cui mi sono fornito dal rubinetto ha questi valori:

Ph 7,5
dGh 27
nitriti e nitrati quasi assenti

l'acqua in vasca invece ha questi valori

Ph 8
dGh (usando 10 litri di acqua di osmosi su 26 litri di acqua totale) 17
nitriti 0
nitrati 2 mg/l

sto usando CO2 in gel per le piante e come substrato utilizzo uno srato di gravelit sul quale è disposto del ghiaino

come devo fare per abbassare ultriormente Ph e dGh che come mi hanno detto in molti sono un pò altini?

La fauna si compine di caridine multidentata e 1 ampullaria
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 16:23   #2
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per darti una risposta corretta e completa devi indicarci anche il valore KH, è fondamentale per la definizione del PH.

Qui http://www.acquariofilia.biz/showpos...17&postcount=2 trovi la formuletta per calcolare come tagliare l'acqua del rubinetto per ottenere i valori che vuoi.
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 17:13   #3
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Max 77 Visualizza il messaggio
Per darti una risposta corretta e completa devi indicarci anche il valore KH, è fondamentale per la definizione del PH.

Qui http://www.acquariofilia.biz/showpos...17&postcount=2 trovi la formuletta per calcolare come tagliare l'acqua del rubinetto per ottenere i valori che vuoi.
grazie mille:D avevo già cambiato 10 litri con acqua di osmosi , tra qualche giorno effettuerò un altro cambio di 10 litri.
Per il kh ho capito che è alquanto necessario e per questo ho cambiato negozio dove il negoziante mi disse che le uniche cose da sapere erano ph, nitrati e durezza totale cosa che su questo sito ho capito sono essenziali ma come lo sono kh, nitriti etc etc
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 23:39   #4
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcios1988 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Max 77 Visualizza il messaggio
Per darti una risposta corretta e completa devi indicarci anche il valore KH, è fondamentale per la definizione del PH.

Qui http://www.acquariofilia.biz/showpos...17&postcount=2 trovi la formuletta per calcolare come tagliare l'acqua del rubinetto per ottenere i valori che vuoi.
grazie mille:D avevo già cambiato 10 litri con acqua di osmosi , tra qualche giorno effettuerò un altro cambio di 10 litri.
Per il kh ho capito che è alquanto necessario e per questo ho cambiato negozio dove il negoziante mi disse che le uniche cose da sapere erano ph, nitrati e durezza totale cosa che su questo sito ho capito sono essenziali ma come lo sono kh, nitriti etc etc
prima di fare altri cambi d'acqua aspetta di conoscere il KH.
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 18:02   #5
gab84
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Max 77 Visualizza il messaggio
Per darti una risposta corretta e completa devi indicarci anche il valore KH, è fondamentale per la definizione del PH.

Qui http://www.acquariofilia.biz/showpos...17&postcount=2 trovi la formuletta per calcolare come tagliare l'acqua del rubinetto per ottenere i valori che vuoi.
mmm....sono molto confuso
Io per esempio ho:
PH 8
KH 13
GH 8

I mio problema è simile a quello riportato in questo 3d ma le mie domande sono
1- ho fatto i miei calcoli secondo questa tabellina e per avere un KH pari ad 8 devo mettere 10 lt circa di RO, ma così facendo non andrei ad intaccare GH
2- e soprattutto non otterrei un pericolosissimo cambio di PH in vasca?

10 litri su un acquarietto da 25 lordi è uno sproposito!!!

quindi, come cavolo devo regolarmi? vi confesso che è tanto di quel tempo che provo a fare esperimenti per abbassare PH e KH che non so più che pesci pigliare...

in vasca ho gruppetto di 3 RED e 3 otocinclus e vorrei portare il PH ad almeno 7.5 perchè con gli oto un ph di 8 è un tantino troppo anche se ormai, sembra brutto a dirlo, i piccoletti si sono abituati a questi valori....
gab84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 22:42   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
appunto manca il KH cmq per abbassare il GH l'unica soluzione è l'acqua di RO
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 23:42   #7
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusatemi tanto, ma 20 anni fa quando l'acqua di RO non era ancora stata inventata... Avevano o no una soluzione al problema ? Sembra che al giorno d'oggi se non hai un'impianto di osmosi sotto casa sei out !!!
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 11:32   #8
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Scusatemi tanto, ma 20 anni fa quando l'acqua di RO non era ancora stata inventata... Avevano o no una soluzione al problema ? Sembra che al giorno d'oggi se non hai un'impianto di osmosi sotto casa sei out !!!
20 anni fa non ero acquariofilo, ma mi ricordo che 20 anni fa le specie in commercio erano molte meno e meno esigenti di quelle di oggi, i costi di gestione della vasca più elevati e gli acquariofili molti meno.
Perr abbassare la durezza è vero che non esiste solo l'acqua da osmosi, c'è l'acqua demineralizzata (non distillata! la differenza sta nel fatto che l'acqua demineralizzata è priva di minerali, quella distillata è anche priva di gas disciolti), l'acqua piovana e l'acqua di alcune sorgenti.
L'acqua demineralizzata costa di più che l'acqua osmotica e il perchè è consigliabile non usarla lo scopri qui
L'acqua piovana potrebbe essere ricca di sostanze inquinanti dovute allo smog.
L'acqua di sorgente, non ha i valori a 0, dipende molto dalla fonte e comunque potrebbero esserci batteri ed alghe, innoqui per la salute nostra e dei pesci, ma che potrebbero far esplodere le alghe.
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 13:13   #9
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Scusatemi tanto, ma 20 anni fa quando l'acqua di RO non era ancora stata inventata... Avevano o no una soluzione al problema ? Sembra che al giorno d'oggi se non hai un'impianto di osmosi sotto casa sei out !!!
20 anni fa ho avuto il mio primo acquario che ho tutt'ora in casa. Ero bambino e ci pensava mio padre a tutto ma ricordo ancora bene i cambi di acqua! Non c'era questo sito ma nemmeno internet e nemmeno tanta letteratura se non il pescivendolo di fiducia. Comunque mi ricordo che si consigliava di comprare acqua distillata e di miscelarla con 50% di quella del rubinetto. Se ben ricordo non esisteva nemmeno il biocondizionatore, ricordo solo che sapevo che mettere tutta acqua di rubinetto era pericolosa senza sapere il perchè. Poi conobbi un altro negozio di acquari che frequento saltuariamente anche ora che regala acqua di pozzo e sono passato a mettere quella in acquario. Poi sono passati gli anni e tante cose...
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 23:50   #10
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
la butto li... acqua distillata
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
correggere , questi , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25689 seconds with 14 queries