Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
sabato sera ho aggiunto nella mia vasca di comunità sei esemplari di Kryptopterus bicirrhis (volgarmente chiamati pesce coltello di vetro). So che sono tendenzialmente gregari, ne avrei presi di più ma era l'unico branco rimasto in negozio, il mio rivenditore comunque è noto per essere molto corretto e per avere a cuore i pesci, e mi ha assicurato che sei è un numero sufficiente perchè non si sentano isolati.
Ad ogni modo, da quando li ho messi nella vasca, anzichè formare un gruppo unito, si sono divisi in due 'squadre' di tre, ma la cosa che mi lascia perplesso è che, contrariamente a quanto so di questa specie (nuotatori pressochè incessanti), a parte uno che si mette spesso a nuotare insieme ai miei guppy, gli altri passano la maggior parte del tempo fermi (se si esclude la caratteristica 'vibrazione') vicino al fondo o tra le piante.
E' possibile che stiano male per qualche motivo o è più probabile che debbano ambientarsi alla nuova vasca (e alla mia faccia che si appoggia continuamente al vetro per guardarli :D ) ?
So che prediligono il crepuscolo, può darsi che siano usciti tutti mentre dormivo, però mi sembra strano che durante il giorno non si facciano nemmeno una nuotata in branco.
Valori e temperatura, per quanto non li ricordi a memoria al momento, sono stati verificati con il negoziante che mi ha dato il via libera prima di vendermeli.
@ Bettina: scusa per la sezione sbagliata, inconvenienti dettati dall'insesperienza
@ Ale: grazie per le dritte
@ Lacym: pensavo che lavorare in uno studio legale fosse stressante ma tu mi sembri a pezzi ragazzo mio, se ho scritto pochi dettagli puoi chiedere in altro modo o leggere meglio. Se termini come "sei" e "due squadre da tre" sono eccessivamente complicati, metto il numero: ne ho presi 6. L'acquario è un Rio 125 della Juwel. La temperatura costantemente tra i 24 e i 25, cerco di non farla andare oltre perchè ho un paio di caridine che gironzolano e soffrono temperature maggiori.
Come suggerito da molte schede, la vasca è per metà molto piantumata e per metà libera e concede ampio spazio per il nuoto. Gli altri pesci sono innocui, ho essenzialmente guppy, platy e un paio di molly; sui livelli più bassi ho dei corydoras panda e due rineloricaria lanceolata
I valori sono perfetti, non te li ho scritti perchè posto dallo studio e non me li porto dietro, ma dopo averli verifcati personalmente, confrontati con le schede dei valori suggeriti per quella specie, e dopo essermi consultato con il rivenditore - tutte cose che ho fatto PRIMA di prendere i pesci, sono inesperto ma almeno cerco di stare attento - ti posso assicurare che non è un problema di valori dell'acqua, anche ai miei occhi da neofita il problema sembra meramente comportamentale. Tanto più che ieri sera sono andato a dormire rinfrancato, credo dipenda tutto dalle luci (non sono propriamente notturni, a quanto leggo, ma prediligono luci molto soffuse), una volta spenti i neon, anche se con le luci della sala accese, li ho visti uscire tutti e nuotare insieme, ho provato a puntare una torcia e sono fuggiti quasi tutti, tranne il temerario che è sempre in bella vista, il chè mi fa sperare che sia solo 'timidezza' nella nuova vasca.
In ogni caso, grazie anche a te, cercherò di essere più preciso d'ora in avanti.
ciao! gli altri valori ph, gh e kh sono importanti anche perchè per i guppy e platy vogliono acqua dura (gh 10 almeno ) e ph elevato 7,5 -8,0. questo nell'immediato non produce la morte, ma ne riduce la qualità della vita (per approfondimento http://www.acquariofilia.biz/showthr...ortanza+valori ) per cui se vuoi dedicarti a questa specie, dovresti togliere guppy e platy e molly.
Grazie di nuovo. Intendiamoci: so che i valori dell'acqua sono fondamentali ma, a parte che non li avevo a portata di mano, non pensavo fosse un problema di valori, ad ogni modo si può chiedere qualche informazione in più in modo cortese.. Mi sorprende che il mio rivenditore mi abbia dato l'ok, tante volte si è rifiutato di vendermi dei pesci contro il suo interesse perché non sarebbero stati bene nel mio acquario, e in zona è noto per essere un appassionato prima che un commerciante.
Nel pomeriggio faró un test dell'acqua a casa e uno da lui (è più preciso) e se concordiamo che non vanno bene toglierò gli ultimi, è più semplice che togliere i poecilidi per i quali ho allestito l'intera vasca sin dall'inizio.
Lui sabato mi ha dato il via libera perché è vero che guppy e platy stanno in acqua tendenzialmente più dura, ma dice che i valori più bassi della gamma adatta a loro può essere adeguata anche per i kryptopteros, purché si mantengano controllati. Io al momento ho ph a 7 e mezzo (diciamo 'a pelo' per i guppy e non troppo alti per i nuovi) e gh 10 secchi.
Comunque ripeto, oggi verifico tutto e nel caso li porto indietro (per questione di spazio al momento non posso allestire una seconda vasca).
Grazie ancora a tutti
il ragionamento che fai, nel breve periodo non è sbagliato, ma è come avere una coperta troppo corta o giusta... appena si sposta qualcuno resta allo scoperto