Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2011, 16:13   #1
fioredimare
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: est milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
acqua osmosi inversa ph sotto i 5??

ciao a tutti,
ho comprato l'impianto osmosi inversa di una nota marca e facendo la misurazione con il test liquido di un'altra nota marca si evinceva che:
il ph rimane sotto la soglia possibile di misurazione dei 5
kh 1 ma probabilmente è zero
e idem per il gh
ovviamente no2 e no3 nulli

ho inserito nel cambio d'acqua settimanale del mio acquario da 200lt circa 20 litri di osmosi e 20 lt di rubinetto (ph 7,5 -- gh 14 circa --- kh mi pare 7 o), misurando oggi il ph sono rimasto sorpreso che il ph era ancora intorno ai 5 o forse poco piu'!

ma come è possibile??
fioredimare non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2011, 16:28   #2
fioredimare
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: est milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tra l'altro ho inserito nell'acquarietto dove faccio schiudere le uova dei mie pesci corydoras aeneus circa 1 lt di osmosi stabulata (acquario di 10 lt)e la conseguenza è stata nessun nato!
fioredimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 19:44   #3
massimobat
Guppy
 
L'avatar di massimobat
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bra (CN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fioredimare Visualizza il messaggio

ho inserito nel cambio d'acqua settimanale del mio acquario da 200lt circa 20 litri di osmosi e 20 lt di rubinetto (ph 7,5 -- gh 14 circa --- kh mi pare 7 o), misurando oggi il ph sono rimasto sorpreso che il ph era ancora intorno ai 5 o forse poco piu'!

ma come è possibile??
Quindi il kh del tuo miscuglio dovrebbe essere 3,5. Magari è un po' basso e non basta a stabilizzare il ph, che, nel caso dell'acqua osmotica, è instabile proprio a causa del kh a zero.
Cerca anche di essere sicuro della misurazione del kh (non sarà mica misurato con le striscette?), piccole variazioni, quando questo è basso possono essere molto importanti.
massimobat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 13:06   #4
fioredimare
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: est milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come scritto sopra il test non è stato fatto con le "striscette" ma con test liquidi tetra .
comunque come ben saprai l'acqua a osmosi inversa ha i valori kh e gh pari a zero(penso sia difficile modificarli direttamente).
i valori in acquario prima del cambio con acqua osmosi erano ph 7 - kh 3 -gh 8/9.
e poi se chiarisci cosa intendi per miscuglio, non capisco perchè dovete sempre rispondere da saccenti.
fioredimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 14:30   #5
massimobat
Guppy
 
L'avatar di massimobat
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bra (CN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fioredimare Visualizza il messaggio
come scritto sopra il test non è stato fatto con le "striscette" ma con test liquidi tetra .
comunque come ben saprai l'acqua a osmosi inversa ha i valori kh e gh pari a zero(penso sia difficile modificarli direttamente).
i valori in acquario prima del cambio con acqua osmosi erano ph 7 - kh 3 -gh 8/9.
e poi se chiarisci cosa intendi per miscuglio, non capisco perchè dovete sempre rispondere da saccenti.
Scusa se ho usato il termine miscuglio e ti sarà sembrato spregiativo, nella fretta non ho trovato termine migliore, e scusa se ti ho fatto la domanda delle striscette, dovevo leggere e rileggere bene il tuo primo messaggio, mi sono invece concentrato sui valori del kh.
Come sicuramente saprai, il ph tende ad essere instabile se il valore del kh è basso (meglio stare a 3/4 gradi). Quindi è inutile misurare il ph nell'acqua osmotica perché il kh è zero. Dovresti solo ottenere un'acqua, mischiando quella osmotica con quella del rubinetto o usando acqua osmotica più sali, con un kh di almeno 3, meglio 4 o più. Se la tua acqua dell'acquario ha kh 3 e quella dei cambi 3,5 non dovresti avere problemi di instabilità del ph, però sei un po' al limite, magari un grado in più di kh potrebbe essere utile. Ecco perché ti consiglio di fare ancora la misurazione del kh, visto che sei al limite, meglio essere sicuri, magari riempi la provetta con 10ml d'acqua dell'acquario e dei cambi così misuri anche i mezzi gradi. Magari hai fatto così, ma in caso contrario fallo.
Spero di essere stato chiaro e occhio perché gli sbalzi di ph sono pericolosi.
massimobat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 15:27   #6
fioredimare
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: est milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la precisissima risposta!! confermo che sono un po' al limite anche col kh perchè ho nel filtro una piccola quantità di torba (300 gr) che forse sarà il caso di togliere.....
fioredimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 16:17   #7
massimobat
Guppy
 
L'avatar di massimobat
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bra (CN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fioredimare Visualizza il messaggio
grazie per la precisissima risposta!! confermo che sono un po' al limite anche col kh perchè ho nel filtro una piccola quantità di torba (300 gr) che forse sarà il caso di togliere.....
Anche se non ho moltissima esperienza sull'uso della torba, direi che 300g non sono pochi (dipende dalla qualità della torba). Potresti anche provare a dimezzare la dose. Importante è portare il kh a 4 o 5, mettendo più acqua del rubinetto o aggiungendo sali solo per il kh (per esempio l'Alkaline Buffer della Seachem) visto che il gh è a posto per la maggiorparte di pesci e piante.
massimobat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 16:31   #8
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao fioredimare,
eroghi per caso della co2 nella vasca?
Con un Kh a 3 potrebbe essere questa la causa del valore acido del tuo ph..
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 16:34   #9
fioredimare
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: est milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
niente c02! poche piante per vasca di discus etc
fioredimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 16:44   #10
massimobat
Guppy
 
L'avatar di massimobat
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bra (CN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esatto, CO2 e torba insieme sono sconsigliati e immaginavo che non erogassi anche la CO2.
Visto che il tuo acquario è per i discus ribadisco di provare a lasciare un po' di torba. Facci sapere.
massimobat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , inversa , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16976 seconds with 14 queries