Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
per queste piante che vi elenco sotto mi dite se ho bisogno di terricio fertilizzante oppure va bene il fertilizzante a gocce piu co2??
* Vallisneria
* varie specie di Nymphaea, come N. lotus e N. daubenyana
* Anubias
* Ammania gracilis e senegalensis
* Bolbitis heudelotii
* Anubias barteri, congensis, gracilis, heterophilla, lanceolata
* Crinum calamistratum e natans
IO HO IL FERTILIZZANTE A GOCCIE VA BENE UGUALMENTE?? e poi è vero che hanno bisogno del filo sotto il terriccio quello che espande calore per tutta la vasca dall alto verso il basso??
No.
Io come detto precedentemente tranne l'anubias e bolbitis, per le altre ti consiglio un fondo fertile poi fertilizzi con liquido ( cseguendo il protocollo migliore per te) e volendo integri il fondo per mantenerlo fertile e le radici, con tabs nel fondo.
è vero che hanno bisogno del filo sotto il terriccio quello che espande calore per tutta la vasca dall alto verso il basso??
A meno di allestimenti particolari, il cavetto di fondo riscaldente non serve.
Per il resto confermo quanto detto da altri. La Vallisneria cresce anche con le tabs inserite nel fondo e fertilizzazione in colonna.
ok quindi devo mettere fondo fertile giusto?? ma è sempre sottoforma di sassolini sabbia ecc o sono delle palline di fertilizzante??
e per quanto riguarda la co2 gli serve a queste piante??
Le tabs sono le pasticche/capsule/compresse che si utilizzano per fertilizzare il fondo
A parte Anubias e Bolbitis, le specie da te elencate preferiscono di gran lunga un fondo fertile. Ciò significa mettere sul fondo della vasca un substrato fertilizzato (ce ne sono di varie marche) e sopra un substrato inerte, come ad esempio ghiaia (di quarzo) fine, o volendo anche altri più specifici (tipo JBL "Manado", per fare intendere la tipologia).
Puoi anche pensare di mettere delle compresse fertilizzanti sotto un substrato di sola ghiaia, ma se lo stai allestendo ora, ti consiglio vivamente di mettere direttamente uno strato fertilizzato. Le piante ringrazieranno
Per lo sviluppo ottimale delle radici delle piante è ideale un substrato poroso, non troppo compatto e con un alto valore di capacità di scambio cationico (CSC, è in pratica la capacità di un terreno di trattenere elementi nutritivi per poi cederli alle radici delle piante). La ghiaia in realtà è per niente porosa e con una bassa CSC. Le terre allofane (tipo akadama) hanno un elevato valore di CSC e sono molto porose, ma all’inizio danno problemi di stabilità dei valori chimici dell’acqua e a lungo andare tendono a compattare gli strati inferiori con il particolato fine. Il “Manado” della JBL possiede un’ottima porosità, è leggero, ha un alto valore di CSC, ma non altera i parametri chimici dell'acqua. E’ insomma un buon compromesso. Ma il mio era solo un suggerimento. Un tentativo di ampliare le scelte. E ovviamente ci sono anche altre alternative, come il Master Soil della Wave o la Flourite della Seachem, tutti con i loro pro e i loro contro da vagliare attentamente (compreso il rapporto benefici/costi).
Ma c’è da dire anche che per l’allestimento che vuoi fare tu, fondo fertile + ghiaia va anche bene
io vorrei ricreare Il Biotopo Naturale dei Pelvicachromis non mi ricordo se gia l ho detto quindi penso sopra il fondo fertile mettero la sabbia ma il fonod fertile quando pulisco il fondo con la pompa non va via??