Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Salve a tutti!
Ieri la mia coppia di scalari ha deposto come ultimamente fa su delle foglie di echinodorus. Premetto che non sono "sprovveduto", nel senso che questa coppia formata sono fratello e sorella di una coppia che ho fatto riprodurre ormai già 3 anni fa (sono nati il 1gennaio 2008 ). Fino a qualche mese fa l'acquario era molto più popolato e quindi non hanno mai quasi deposto. Ultimamente dopo aver tolto quasi tutti i pesci che c'erano dentro hanno iniziato di nuovo (ora sono insieme a 5 cory e delle ampullarie). Le ultime covate le hanno mangiate tutti i genitori dopo 2-3 giorni dalla deposizione e il maschio è sempre stato molto aggressivo con la femmina (di taglia minore). Ora negli ultimi giorni si sono accese delle dure schermaglie e da ieri sera dopo la deposizione il maschio sta letteralmente massacrando la femmina che ormai è molto malconcia. Un comportamente così aggressivo non l'avevo mai visto, può essere che voglia ucciderla perchè non la ritiene in grado di portare avanti la cova?
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
Può essere che i due non siano in sintonia , ma può anche dipendere dai valori dell'acqua non idonei come ph troppo alto, durezza eccessiva, conducibilità alta.
Se la covata va male per fattori esterni solitamente se la prendono tra di loro.
I valori non sono idonei per la riproduzione, infatti vorrei che non facessero le uova per non uccidersi di botte! Ma le fanno.. forse ripopolando un po' l'acquario ritorneranno in astinenza!
Adesso il maschio ha smesso di rompere le scatole alla femmina che è nascosta sotto un fitto cespuglio di cryptocoryne e non si azzarda ad uscire! Lui sta ossigenando le uova, vediamo come finirà!
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
I valori non sono idonei per la riproduzione, infatti vorrei che non facessero le uova per non uccidersi di botte! Ma le fanno.. forse ripopolando un po' l'acquario ritorneranno in astinenza!
cosa intendi per valori non idonei?
che la temperatura invece che essere a 27°C è a 26°C o che li tieni a pH 7.5?
Che senso ha tenere dei pesci per non assicurargli valori a loro naturali?
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
I valori non sono idonei per la riproduzione, infatti vorrei che non facessero le uova per non uccidersi di botte!
non è proprio così che funziona: se non ti va di impegnarti nell'allevamento degli avannotti basta che glieli lasci ai genitori e non li alimenti dopo qualche giorno se li mangeranno e torneranno tranquilli.
Non è il massimo ma almeno tieni i tuoi animali in condizioni dignitose, vale a dire a valori idonei e nell'adeguato litraggio.
Forse mi sono espresso male o non sono stato capito... Il post l'ho messo perchè sono preoccupato che il maschio mi possa uccidere la femmina visto che le ultime deposizioni sono andate tutte male e la femmina le ha prese sempre pesantemente.. come ipotizzava bettina non vanno in generale tanto d'accordo da quando sono coppia. Ho avuto diverse coppie di scalari ma questi se le danno davvero troppo! E visto che le botte aumentano durante la riproduzione mi auspicherei che queste non avvenissero per la salute dei miei pescetti.
Non l'avevo ancora detto, sono in una vasca di 160litri netti con filtro interno di 20litri. PH: 7.2-7.3, GH 8-10, temp 26, conducibilità 500 quindi valori perfettamente idonei per l'allevamento (http://www.fishbase.org/summary/Spec...ry.php?id=4717), un po' meno per la riproduzione.
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
PH: 7.2-7.3, GH 8-10, temp 26, conducibilità 500 quindi valori perfettamente idonei per l'allevamento
Guarda io porterei il pH a 6,8 gh 5 - 6 conducibilità dimezzata temp. 27°; sono sempre dell'idea che sia meglio creare le condizioni il più favorevoli possibile per le uovate lo dico per esperienza: ho mandato all'aria due deposizioni consecutive, la prima perché ho staccato il riscaldatore inavvertitamente, la temperatura è scesa, la coppia ha eliminato le uova che avevano già fuori le codine vibranti; dopo si sono riempiti di mazzate.
La volta dopo mi è finita la co2 e non ho acceso la luce notturna (a cui sono abituati quando ci sono le uova sulla foglia); stesso copione, uova eliminate e botte da orbi.
Se anche così le cose non migliorano è opportuno senz'altro dividerli.
Aggiornamento: stamattina si sono mangiati tutte le uova (che mi pare comunque fossero ammuffite) ma sembra aver fatto la pace o trovato una tregua. Ho voluto misurare i valori e questo è il risultato: PH: 6.9 - KH 3 - GH 8 conducibilità 550. Temp 27. Proverò ad abbassare la conducibilità per favorire la riproduzione tra 10giorni.
Grazie!
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]