Che fortuna! allora per cercare di allevarli dovresti seguire le guide per gli ocellaris, dato che sono sempre pomacentridi....in linea di massima ti devi preparare con colture di fito e zooplancton (rotiferi per la prima fase, poi artemie, cyclops e quant'altro), una vaschetta da una decina di litri e una "trappola per larve"...quest'ultima ti servirà per prelevare le larve nel momento in cui usciranno dalle uova e consiste in una vaschetta con un foro sul fondo al quale attaccherai un tubo che finirà con una mezza bottiglia messa ad imbuto; nella vaschetta ci metterai una piccola pompetta foderata da uno di quei teli tessuto-non tessuto per non risucchiare le larve e la accenderai quando avrai capito il momento in cui le uova si chiuderanno...la pompa butterà l'acqua aspirata, in una zona lontana dalle uova con un tubo....
Che succede: la pompa aspira acqua dall'imbuto e risucchia dolcemente le larve, perchè il panno impedirà che i flusso sia diretto verso la pompa e le larvette rimarranno libere di girare per la vaschetta...a questo punto dovrai spostarle il più in fretta possibile con un bicchiere nella vaschetta adibita a nursery che sarà già piena di fitoplancton e zooplancton....
Guarda le varie guide e vedi se ci riesci...
