quoto garth...
Rocciata: per renderla funzionale e avere un'aspetto naturale segui queste semplici regole
le rocce piu tonedeggianti e grosse le usi per la base (che risulterà bella stabile)
e sopra le rocce piu piccole e pianeggianti..(non venire su troppo ripido) in questo
modo ti si creeranno delle zone pianeggianti (per il futuro posizionamento dei
coralli) ed allo stesso tempo ti si formeranno grotte ed anfratti che servono da
nascondiglio/tane per pinnuti/gamberi & co. oltre ad essere ariosa nel senso che
il movimento/corrente "entri" anche dentro la rocciata che è cosa buona e giuasta...
non farla troppo alta (il suo apice non deve essere troppo vicino alla superfice
i coralli crescono anche in altezza....
inoltre lascia un po di spazio fra la rocciata e i vetri di fondo e quelli laterali
(per la pulizia dei vetri) puoi appoggiare la rocciata al vetro posteriore....
insomma devi rivederla ...coraggio che ci siamo passati tutti......
Pompe: posizionale in questo modo: una all'estrema sx e l'altra all'estrema Dx
del vetro posteriore (si notano meno e rendono meglio)....puntate (che
sparano il flusso) verso il centro del vetro anteriore....inclinate verso la
rocciata
dalla foto mi sembra (ma posso anche sbagliarmi vista la mia cecità



)
che hai poco movimento/increspatura in superfice....se è come dico non fai altro che
avvicinare le pompe alla superfice quel tanto che basta per ottenere una buona increspatura (aiuta lo scambio gassoso)......
una volta fatto questo controlla che ci sia buon movimento in tutte le parti della vasca compresa la rocciata (sopra/sotto/intorno e "dentro")
le pompe nel mese di buio le lasci accese entrambe.....
nei primi 15gg dall'avvio tieni solo monitorati la salinità (35x1000) e la densità 1027
oltre alla temperatura 26/27gr....in questi primi 15 giorni è inutile are test perchè ai dei picchi che ti mettono solo paura e basta.....
le resine anti po4 potevi anche non usarle (se era il caso le usavi dopo aver fatto i primi test) cmq non è che sia un problema he??? (male nnon fanno)
vanno bene anche messe in sump (immagino che le avrai messe in una calzetta)
solitamente si usa una quantità di 1gr per ogni litro utile vasca (cmq la quantità da adoperare
è scritta sulla confezione)...per farle rendere al meglio una volta messe nella calzetta, lasci la
calzetta "lasca" in questo modo le resine al suo interno verranno sballotatate dalla corrente)
come al solito se hai dubbi fai un fischio-28