L'acqua ossigenata non è un valido espediente per "ossigenare" l'acqua della vasca:
- l'ossigeno rilasciato è monoatomico e non serve per la respirazione, anzi è altamente irritante e può aggredire le cellule vegetali ed animali (non per niente si usa per l'asepsi delle ferite).
- l'ossigeno monoatomico è altamente instabile e si combina rapidamente con altre sostanze e quel che resta è semplicemente acqua, perciò l'effetto sarebbe comunque molto breve.
Tutto ciò in parole povere ed ammesso che mi ricordi qualcosa di chimica
In acquari molto profondi, per ottenere una buona ossigenazione, si può attivare un aeratore che ha il duplice scopo di aumentare la superficie di scambio acqua/aria con la miriade di bollicine e di creare una corrente ascensionale che impedisce il ristagno dell'acqua negli strati bassi
