Ciao. Primo passo leggiti quanto più possibile da questo bellissimo sito e forum che è Acquaportal.
Ci sono sulla Home Page una miriade di bellissimi articoli.
Per quanto riguarda a cosa allevare e come allevarlo ti consiglio di sfogliare B-E-N-E gli acquari del mese dove tanti interessantissimi spunti anche per quanto riguarda la parte tecnica.
Io ho fatto così (ora sono in fase di acquisto componenti/mobile/vasca e attesa della casa):
1) Passo leggere quanto più possibile anche libri fra cui sicuramente:
ABC dell'acquario marino di Barriera, di Rovero;
Guida completa ai pesci tropicali d'acqua Marina;
Guida Completa agli Invertebrati per l'Acquario.
2) Dopo esserti fatto un idea di come impostare la vasca spulciare qua e là

per vedere che apparecchiature tecniche hanno le vasche del mese.
3) Chiedere eventuali dubbi rimasti qua sul forum.-28d#
4) Andare a visitare almeno 4/5 negozi (Io mi son visto tutti quelli di Firenze, di Livorno, uno a Roma e uno a Bologna) dove puoi fare alcune semplici osservazioni o test per valutare l'affidabilità e la competenza del negoziante:
A) Quando sei lì, meglio in orario di punta vedi come si comporta con gli altri clienti ... vende qualsiasi cosa pur di far cassa?!? Lascia perdere ... farà lo stesso con te

.... pesci incompatibili venduti insieme, un Synchiropus messo nella stessa busta con un altro pesce (Il prima se spaventato secerne un muco tossico che ammazza l'altro pesce), ecc .... tutte cosine che scoprirai leggendo.
B) Fai domande di cui sai gia la risposta e vedi come si comporta e risponde .... se inizia a sparare ca**ate ... o è impreparato o vuole venderti fischi per fiaschi.

C) Guarda le vasche per vedere se ha pesci dipinti chimicamente anche se ormai a Firenze non ne vedo più da un pò .... anche se è vero che bazzico ormai da un bel pò lo stesso negozio.
Nel momento che trovi uno che ti comincia a dire ... "ma se questo non lo prendi è meglio perché non è adatto alla tua vasca" o che ti risponde in maniera appropriata alle domande di cui conosci gia la risposta, attaccatici a polpo, perché sono rari come perle nere!!! La mia perla per fortuna l'ho trovata!!!
Per progettare la vasca leggiti il 2° e 3° libro di pesci e invertebrati ... ti butti giù una lista di cosa vorresti tenere e delle loro esigenze, e da li parti ... vuoi solo due pagliacci e qualche corallo molle ... ti basta un 100 litri con poca luce. Vuoi una ventina di pesciolini ed una selva di coralli duri ... è meglio se ti orienti su un 500 litri con una luce da stadio .....
Anche tra coralli molli, duri a polipo piccolo e duri a polipo grande ci sono sostanziali differenze nella tecnica.
Insomma decidi gli abitanti e cerca di progettarti una vasca su misura per loro!!
Anche il metodo di gestione deve essere deciso a valle della scelta degli inquilini .... per un acquario di soli pesci credo che una gestione Xacqua sia inutile. Per i coralli duri molti dicono che il top è il metodo Berlinese, ma lascia poco spazio di nuoto ai pesci. Un buon mix fra corali e pesci può essere dato dal DSB ovvero un fondale sabbioso trai 10 ed i 15 cm che sostituisce in pratica le rocce permettendone di utilizzare mooolte meno e lasciando quindi più spazio per il nuoto dei pesci, anche se come metodo è stabile una volta ben avviato, ma farlo partire bene è lunga e non semplice!!
