Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2011, 11:29   #1
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking Coda a spillo? Con foto

Premessa: Crilù mi spiace un sacco tornare a postare in malattie, speravo proprio di non doverlo fare ancora

Ieri sera stavo osservando un puntius titteya maschio e mi pareva fosse leggermente scolorito ma dato che tra i tre maschi ce ne sono due dominanti che cacciano sempre il terzo ho pensato che la livrea più chiara potesse essere una naturale sottomissione. Ora guardandolo meglio mi rendo conto che ha la coda più chiusa rispetto agli altri puntius, dalla foto credo si capisca ma osservando oggi il colore mi sembra comunque accesso (più accesso della foto) ed il suo comportamento bello pimpante. I valori appena misurati sono nella norma, zero nitriti e zero nitrati, ph neutro ed acqua di media durezza. Dite che mi devo preoccupare??? Potrebbe essere un principio di qualche malattia?



Qui come dovrebbe essere la coda:
http://akvaforum.no/profile.cfm?id=7...b=3&image=4178
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 20:05   #2
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Un'opinioncina???
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 00:27   #3
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
La mia opinioncina è che quella non è proprio una coda a spillo, molto comune nei guppy e vista poco negli altri pesci.
Come mai hai i nitrati a 0? Hai provveduto al solito cambio d'acqua?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 11:57   #4
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Si si fatto stamane il cambio. Io ho nitrati a zero da sempre ma mi avevano detto di non preoccuparmi, io dò la "colpa" alla foresta di ceratophyllum, alla pistia ed alla superlemna. Quindi falso alalrme? Non è che l'intorbidimento può essere dovuto a bu batteriosi?
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 12:19   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Troppo presto per parlare di batteriosi. Ma per l'intorbidimento di chi stai parlando ...del pesce?
Hai scritto che ha i colori accesi o non ho capito un acca?
Con tutte quelle piante i nitrati sono bassi di sicuro ma almeno qualcuno dovresti averlo.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 12:26   #6
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Al momento è davvero una foresta l'acquario e le ultime foto che ho postato non ne danno l'idea. Pensa che ho spedito un paio di settimane fa oltre 15 talee di ceratophyllum belle lunghe e frondose e la vasca è rimasta comunque un bosco ora però mi vengono dubbi sui test a reagente mmm mi farò prestare quelli del moroso così ho un riscontro.

Si colori e atteggiamento vivace, unica pecca la codina un pò chiusa e intorpidita, non proprio intorpidita diciamo che la muove meno degli altri.
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 12:37   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Cosa hai come farmaci in casa? sono nel dubbio perchè magari non è nulla e diamo un farmaco se invece fosse qualcosa e lo diamo troppo tardi....sai com'è, mi rimane sulla coscienza
Un antibatterico leggero leggero? la coda è solo leggermente chiusa e quell'intorbidimento cosa ti pare?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 12:48   #8
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Cosa hai come farmaci in casa? sono nel dubbio perchè magari non è nulla e diamo un farmaco se invece fosse qualcosa e lo diamo troppo tardi....sai com'è, mi rimane sulla coscienza
Un antibatterico leggero leggero? la coda è solo leggermente chiusa e quell'intorbidimento cosa ti pare?
E' chiusa ma la muove ad onda diciamo, cioè la muove per nuotare ma non certo bene come gli altri puntius. Ho il dessamor a casa che dici gli faccio un trattamento?
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 16:03   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Io lo farei fosse mio, in vaschetta a parte come al solito.
Stamattina sono andata da Viridea e parlando col ragazzo addetto ai pesci mi diceva appunto che il DessaMor per lui è meglio del Baktowert e non è invasivo come molti dicono. Visto che fa questo lavoro e lo conosco da parecchio sono propensa a credergli, d'altronde di qualcuno bisogna pur fidarsi no?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 16:11   #10
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora martedì vado a comperare una bella vaschetta da una ventina di litri ed incomincio il trattamento, come ti dicevi la vaschetta adibita a quarantena/cure è occupata ancora da una tartaruga -28d# e grazie!
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coda , foto , spillo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16889 seconds with 14 queries