![]() |
Coda a spillo? Con foto
Premessa: Crilù mi spiace un sacco tornare a postare in malattie, speravo proprio di non doverlo fare ancora :-(
Ieri sera stavo osservando un puntius titteya maschio e mi pareva fosse leggermente scolorito ma dato che tra i tre maschi ce ne sono due dominanti che cacciano sempre il terzo ho pensato che la livrea più chiara potesse essere una naturale sottomissione. Ora guardandolo meglio mi rendo conto che ha la coda più chiusa rispetto agli altri puntius, dalla foto credo si capisca ma osservando oggi il colore mi sembra comunque accesso (più accesso della foto) ed il suo comportamento bello pimpante. I valori appena misurati sono nella norma, zero nitriti e zero nitrati, ph neutro ed acqua di media durezza. Dite che mi devo preoccupare??? Potrebbe essere un principio di qualche malattia? http://s2.postimage.org/1e4dfyjdw/IMG_2942.jpg Qui come dovrebbe essere la coda: http://akvaforum.no/profile.cfm?id=7...b=3&image=4178 |
Un'opinioncina???
|
La mia opinioncina :-))è che quella non è proprio una coda a spillo, molto comune nei guppy e vista poco negli altri pesci.
Come mai hai i nitrati a 0? Hai provveduto al solito cambio d'acqua? |
Si si fatto stamane il cambio. Io ho nitrati a zero da sempre ma mi avevano detto di non preoccuparmi, io dò la "colpa" alla foresta di ceratophyllum, alla pistia ed alla superlemna. Quindi falso alalrme? Non è che l'intorbidimento può essere dovuto a bu batteriosi?
|
Troppo presto per parlare di batteriosi. Ma per l'intorbidimento di chi stai parlando ...del pesce?
Hai scritto che ha i colori accesi o non ho capito un acca? Con tutte quelle piante i nitrati sono bassi di sicuro ma almeno qualcuno dovresti averlo. |
Al momento è davvero una foresta l'acquario e le ultime foto che ho postato non ne danno l'idea. Pensa che ho spedito un paio di settimane fa oltre 15 talee di ceratophyllum belle lunghe e frondose e la vasca è rimasta comunque un bosco :-)) ora però mi vengono dubbi sui test a reagente mmm mi farò prestare quelli del moroso così ho un riscontro.
Si colori e atteggiamento vivace, unica pecca la codina un pò chiusa e intorpidita, non proprio intorpidita diciamo che la muove meno degli altri. |
Cosa hai come farmaci in casa? sono nel dubbio perchè magari non è nulla e diamo un farmaco se invece fosse qualcosa e lo diamo troppo tardi....sai com'è, mi rimane sulla coscienza :-(
Un antibatterico leggero leggero? la coda è solo leggermente chiusa e quell'intorbidimento cosa ti pare? |
Quote:
|
Io lo farei fosse mio, in vaschetta a parte come al solito.
Stamattina sono andata da Viridea e parlando col ragazzo addetto ai pesci mi diceva appunto che il DessaMor per lui è meglio del Baktowert e non è invasivo come molti dicono. Visto che fa questo lavoro e lo conosco da parecchio sono propensa a credergli, d'altronde di qualcuno bisogna pur fidarsi no? |
Allora martedì vado a comperare una bella vaschetta da una ventina di litri ed incomincio il trattamento, come ti dicevi la vaschetta adibita a quarantena/cure è occupata ancora da una tartaruga -28d# e grazie!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl