Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2011, 00:32   #1
foxx.dj
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: Alseno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
plafoniera led lunari autocostruita

Ciao a tutti....
In questa settimana mi sono cimentato nella realizzazione di una plafo a led blu per i miei scalari...

Dopo varie idee insensate e frettolose, ho deciso di applicarmi seriamente, quindi ecco a voi il risultato.

Alcune caratteristiche :

Contenitore autocostruito in acciaio inox 314 (inattaccabile alla ruggine) di spessore sottilissimo (8 decimi di millimetro)...

Copertura in plexiglass trasparente a colore neutro (a volte sono azzurrini)...

Uscita cavo mediante pressacavo con protezione Ip67 (contro umidità e schizzi d'acqua)

Cavo saldato a connettore per alimentatore 12 volt e ovviamente l'alimentatore di dimensioni super contenute (tipo cellulari)

Il tutto fatto in un giorno e direi con piena soddisfazione.

Costo totale dell'operazione?? circa 70 euro... ma molto dipende dalla lunghezza delle striscie led che si desidera applicare...

Che ne dite??

Ps: se qualcuno fosse interessato, mi faccia pure sapere... sempre pronto ad aiutare amanti dei pesciolini come me..

[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
foxx.dj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 01:16   #2
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, sei Piacentino? per quanto riguarda il tuo lavoro, la usi come plafoniera esterna o da applicare in aggiunta o in sostituzione ai tubi fluorescnti sotto coperchio?
  Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 12:01   #3
foxx.dj
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: Alseno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Swan ganz Visualizza il messaggio
Ciao, sei Piacentino? per quanto riguarda il tuo lavoro, la usi come plafoniera esterna o da applicare in aggiunta o in sostituzione ai tubi fluorescnti sotto coperchio?
No, l'idea principale è creare una luce notturna per non lasciare completamente al buoi i miei scalari visto che sono ormai chiare 2 coppie...sono giovani e non hanno mai deposto fin ora ma hanno gli organi riproduttivi estroflessi e atteggiamenti classici...
Ho un Juwel vision 450 e pensavo di montarla sotto il supporto centrale dei neon.

ps: si, alseno... una 20ina di Km da piacenza...



Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Ciao foxx,
io nell'allestire il mio attuale acquario ho utilizzato led blu per la moon light istallati direttamente in plafoniera da coperchio. All'inizio lasciavo sempre accesa la luce blu (tra l'altro molto tenue) anche di giorno, poi ho notato che favoriva la comparsa delle alghe soprattutto nei 4 punti di maggior irradiazione. Ho 12 microled hf a 120 gradi di emissione luminosa. Ora lascio accesa la moon light solo fino a quando vado a dormire, poi buio !
Fammi sapere se ti provoca lo stesso problema.
per ora non posso darti info, visto che l'ho proprio finita ieri sera e oggi la installo.... terrò monitorata la situazione...
foxx.dj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 13:56   #4
olivier19
Guppy
 
L'avatar di olivier19
 
Registrato: Nov 2010
Città: MODENA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella realizzazione, prenderò sicuramente spunto e magari ti chiederò qualche consiglio quando deciderò di avventurarmi nella costruzione, solo, se posso permettermi un appunto : dall'ultima foto si vedono bene due nastrate.....
A parte che sembra carta gommata........ io collegherei con due mammut e sopra nastrata con nastro isolante!!
Parere personale eh..... però bella realizzazione
olivier19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 14:09   #5
foxx.dj
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: Alseno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da olivier19 Visualizza il messaggio
Bella realizzazione, prenderò sicuramente spunto e magari ti chiederò qualche consiglio quando deciderò di avventurarmi nella costruzione, solo, se posso permettermi un appunto : dall'ultima foto si vedono bene due nastrate.....
A parte che sembra carta gommata........ io collegherei con due mammut e sopra nastrata con nastro isolante!!
Parere personale eh..... però bella realizzazione
Cavolo che occhio.... si, è carta gommata... in realtà poi ho inserito proprio un mammut doppio... li ero ancora in fase test se possiamo dire così.... eheheh!!!

A disposizione per qualsiasi aiuto.
foxx.dj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 01:33   #6
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao foxx,
io nell'allestire il mio attuale acquario ho utilizzato led blu per la moon light istallati direttamente in plafoniera da coperchio. All'inizio lasciavo sempre accesa la luce blu (tra l'altro molto tenue) anche di giorno, poi ho notato che favoriva la comparsa delle alghe soprattutto nei 4 punti di maggior irradiazione. Ho 12 microled hf a 120 gradi di emissione luminosa. Ora lascio accesa la moon light solo fino a quando vado a dormire, poi buio !
Fammi sapere se ti provoca lo stesso problema.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 15:46   #7
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Complimenti per la tua opera, interessante e piacere di aver trovato un altro Piacentini sul forum
  Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 16:06   #8
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel mio caso ho preferito saldare tutti i fili per poi proteggerli con due strati di guaina termoretraente. Mi dici solo che tipo di alimentazione hai usato ? Secondo me potevi sfruttare meglio lo spazio dentro alla plafo e sistemare altre quattro file di led questa volta bianchi da accendere di giorno per coadiuvare la Day light. Secondo me hai esagerato con la moon... bastavano un quarto dei led che hai usato. Se l'alimentatore è da 1 Ampere ti può reggere tranquillamente fino a 12 Watt. In termini di led circa 100 mal contati.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 16:46   #9
foxx.dj
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: Alseno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Nel mio caso ho preferito saldare tutti i fili per poi proteggerli con due strati di guaina termoretraente. Mi dici solo che tipo di alimentazione hai usato ? Secondo me potevi sfruttare meglio lo spazio dentro alla plafo e sistemare altre quattro file di led questa volta bianchi da accendere di giorno per coadiuvare la Day light. Secondo me hai esagerato con la moon... bastavano un quarto dei led che hai usato. Se l'alimentatore è da 1 Ampere ti può reggere tranquillamente fino a 12 Watt. In termini di led circa 100 mal contati.
non necessitavo del termoretraente in quanto la chiusura del coperchio e del passaggio cavi è a tenuta stagna... inoltre devo affrontare il fatto che l'acquario è lungo 1 metro e mezzo, con acqua particolarmente ambrata (per mia scelta) quindi forare un muro d'acqua da 60 cm diventa difficile... alla fine il risultato è decisamente più attenuato rispetto all'aperto. appena posso poi posto le foto "in notturna"

L'alimentore è un Life 220/240 vac 0.60 Amp. con uscita a 12 Vdc 2000mA... potrebbe tranquillamente alimentare altre barre ma non mi interessava (per ora) integrare le luci diurne... ma grazie del consiglio.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Swan ganz Visualizza il messaggio
Complimenti per la tua opera, interessante e piacere di aver trovato un altro Piacentini sul forum
Piacere condiviso
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Elia00 Visualizza il messaggio
Ma dove li trovate i led io cerco delle strisce di led bianchi ad alto potre luminoso e nella mia zone non li riesco a trovare vendono solo il rotalo da 5 mt voi dove li avete comprati sul web ciao e un idea molto bella la tua.
In effetti ho girato parecchio... dall'Obi ai Brico fin nei centri d'illuminazione oltre internet ovviamente ma trovavo prodotti commerciali decisamente costosi e che non facevano comunque al caso mio... poi come succede di solito, sono andato in un negozietto di elettronica sotto casa e oplà, trovate...

Ultima modifica di foxx.dj; 22-01-2011 alle ore 16:52. Motivo: Unione post automatica
foxx.dj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 17:53   #10
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da foxx.dj Visualizza il messaggio
appena posso poi posto le foto "in notturna"
Sono ansioso di vederle.
Anch'io sono convinto che ci sia troppa potenza, per simulare la fioca luce lunare; ma visto l'eccellente lavoro tecnico-costruttivo, sarei felice di sbagliarmi.

Capisco l'acqua ambrata, capisco i 400 litri, ma con tutta quella luce ci fai crescere un'Alternanthera...

-28
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
autocostruita , led , lunari , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45552 seconds with 14 queries