Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2011, 11:57   #1
vntamendola
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Identificazione (foto) + foto fratelli maggiori

Ciao a tutti!
Scusate i soliti problemi di riconoscimento Ma anche consultando vari links per la identificazione non riesco a capire le differenze fra selvatici e specie di allevamento purtroppo!
Da poco ho in vasca degli esemplari di pterophyllum peruvianensis F1.. In teoria.. In pratica chiedo a voi, dato che non ho alcuna esperienza in merito a questi splendidi ciclidi..
Eccovene qualche immagine (cliccando sulle "anteprime" le foto si ingrandiscono):



Scusate la qualità degli scatti.. Comunque la colorazione è ritratta fedelmente, si vede in maniera chiara la colorazione rossiccia ed azzurrina della dorsale..
Il dubbio in merito alla veridicità della provenienza mi è sorto non vedendo le classiche "spottature" che dovrebbero avere le specie peruviane..

Grazie per l'aiuto

Ultima modifica di vntamendola; 19-01-2011 alle ore 18:58.
vntamendola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 14:56   #2
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
si puo capire soltando nell' ovodeposizione in cui la papilla genitale è o incurvata nella femmina e appuntita nel maschio
  Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 15:53   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
camiletti, non credo che sia ciò che chiedeva
Oltretutto mi sembrano ancora piuttosto piccoli.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 17:08   #4
vntamendola
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Sì Federico, effettivamente non chiedevo se fosse possibile sessarli ma se stabilirne l'effettiva origine "selvatica" fosse fattibile..
Purtroppo non so distinguere..

Son piccolini, sì, saranno 4-5cm comprese le pinne dorsali ed anali..
Li ho in vasca da poche settimane, sono 4 esemplari, anche se qui ho ritratto solo uno del gruppo che è leggermente più chiaro rispetto ai fratelli e li alimento 3 volte al giorno variando la tipologia del cibo (secco/surgelato).
Sapreste dirmi se gli "spot" tipici della varietà potrebbero comparire più in la con la crescita? Ho letto che son specie la cui livrea non varia di molto con l'età.

Comunque Grazie ad entrambi, Federico e Camilletti!
vntamendola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 17:21   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! troppo piccoli, la spottatura compare dopo diversi mesi
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 22:11   #6
vntamendola
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Davide! Grazie!
Quindi potrò sapere solo fra qualche mese se son stata bidonata??!
Più o meno quando adotterebbero la livrea definitiva?
Grasssie! ^^
vntamendola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 22:39   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
nei miei è comparsa attorno al 6° mese, i tuoi avranno 2/3mesi (circa 4cm?) per cui in 3/4 mesi scoprirai l'arcano!
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 23:04   #8
vntamendola
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Bene!.. Non mi resta che tenere le dita incrociate allora, grazie mille Davide!-28
vntamendola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 08:31   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
pterophyllum peruvianensis
denominazione strana...


La spottatura appare più avanti, ma il dorso bruno e la striatura della coda non corrisponde... Comunque sono ancora poco più che avannotti, quindi difficile identificarli anche se a prima vista di peruviano hanno solo il nome.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 15:58   #10
vntamendola
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo! Grazie! ..A questo punto direi che sono una rara specie di Fregaturensis

Comunque questo è quanto mi abbia riferito il commerciante, mostrandomi i fratelli di una nidiata precedente..Di più non so..Mi ha solo specificato che non fossero Altum, provenienti non dall'Orinoco ma da un altro fiume, di cui non ricordo il nome purtroppo.
Speriamo solo di farli crescere al meglio, anche se ormai sono curiosa dei risultati..
vntamendola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
identificazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25550 seconds with 14 queries