Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2011, 16:00   #1
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Coralli colorati ?

non so se la sezione è quella giusta
ho notato che molti neofiti di sps come me sono affascinati dalle immagini strepitose di coralli coloratissimi
molti chiedono consigli per ottenere dei risultati così incredibili pensando che siano dovuti al benessere dei coralli e cercando di uguagliarli si rischia parecchio
da quello che ho capito leggendo e frequentando il forum i coralli mantenuti in condizioni ottimali crescono e sviluppano dei colori interessanti
ma per ottenere risultati simili è necessario andare oltre e sottoporlo a stress luminosi e alimentari per stimolare colori protettivi ed espellere le alghe per riuscire a mantenere questo stato senza catastrofi si deve essere molto bravi e riuscire a capire il limite
leggendo sembra che questi coralli siano molto più delicati e soggetti a problemi quindi per riuscire bisogna avere "il pollice salato"per noi neofiti di sps sarebbe meglio ammirarli senza cercare a tutti i costi di ottenere risultati simili

se ho scritto boiate spero qualche esperto possa chiarirmi le idee
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2011, 17:11   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
sposto in invertebrati sessili
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 17:13   #3
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
non so se la sezione è quella giusta
ho notato che molti neofiti di sps come me sono affascinati dalle immagini strepitose di coralli coloratissimi
molti chiedono consigli per ottenere dei risultati così incredibili pensando che siano dovuti al benessere dei coralli e cercando di uguagliarli si rischia parecchio
da quello che ho capito leggendo e frequentando il forum i coralli mantenuti in condizioni ottimali crescono e sviluppano dei colori interessanti
ma per ottenere risultati simili è necessario andare oltre e sottoporlo a stress luminosi e alimentari per stimolare colori protettivi ed espellere le alghe per riuscire a mantenere questo stato senza catastrofi si deve essere molto bravi e riuscire a capire il limite
leggendo sembra che questi coralli siano molto più delicati e soggetti a problemi quindi per riuscire bisogna avere "il pollice salato"per noi neofiti di sps sarebbe meglio ammirarli senza cercare a tutti i costi di ottenere risultati simili

se ho scritto boiate spero qualche esperto possa chiarirmi le idee
leggi molto bene qua
http://www.acquariofilia.biz/showthr...73#post3379073
oltre ad avere la tecnica adatta (cosa che dipende esclusivamente dalle proprio possibilità economiche) bisogna stare attenti a controllare il livello di nutrimento organico (cosa che dipende essenzialmente dall'esperienza e dal cosidetto manico)..leggi bene
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 17:14   #4
mauro87
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sono totalmente daccordo.. si sà che è difficile però bisogna tentare.. bisogna sempre cercare di crescere in qualunque cosa si tenta si sbaglia e si impara...limitarsi secondo me è sbagliato!!! questo è quello che penso..-28
__________________
mauro87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 19:43   #5
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frank88 Visualizza il messaggio

leggi molto bene qua
http://www.acquariofilia.biz/showthr...73#post3379073
oltre ad avere la tecnica adatta (cosa che dipende esclusivamente dalle proprio possibilità economiche) bisogna stare attenti a controllare il livello di nutrimento organico (cosa che dipende essenzialmente dall'esperienza e dal cosidetto manico)..leggi bene
avevo gia letto molto interessante

Originariamente inviata da mauro87 Visualizza il messaggio
non sono totalmente daccordo.. si sà che è difficile però bisogna tentare.. bisogna sempre cercare di crescere in qualunque cosa si tenta si sbaglia e si impara...limitarsi secondo me è sbagliato!!! questo è quello che penso..-28
anche io non sono totalmente daccordo
si dovrebbe partire dal presupposto che alleviamo animali ........i nostri sbagli loro li pagano molto più di noi
per fare un'esempio si leggono molte richieste dove per cercare di ottenere risultati si alimentano i pesci 2 volte a settimana per non inquinare e persone più esperte (di solito i moderatori) continuano a ripetere che non è il metodo giusto
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 19:59   #6
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
beh non è assolutamente vero....!
il metodo giusto non esiste..!!!
io alimento i miei pesci un giorno si ed uno no....!
chiunque vede gli ospiti in vasca mi dicono che è impossibile perchè i pesci sono troppo grassi e stanno in forma....ma io lo ripeto..la natura è fatta cosi...i pesci hanno bisogno di essere sempre un pò affamati.
leggo in giro di pesci erbivori che non mangiano le alghe...e lo credo bene...se li alimentiamo 3 volte al giorno con prodotti superstimolanti e appetibili come i mangimi di oggi..le alghe non se le filano più.
invece cercare di creare un equilibrio anche dei pesci,facendo cercare a loro il nutrimento nel sistema biologico che è una vasca è la cosa migliore....!!
nel mio acquario non si vedono tracce di alghe...e all'inizio dell'avventura ne ero invaso...anche di quelle superiori....che nessuno mangia...il mio Leucosternon ha imparato a mangiare l'alga superiore quella fatta a fico d'india(non ricordo il nome) e adesso ha 2 anni...come tutti gli altri pesci che ho,compreso un chelmon rostratus difficile da ambientare.
quindi non credere prorpio a tutto quelo che leggi e che si dice in giro...leggi tutto e tira le tue conclusioni...io ho iniziato quest'avventura da appena 2 anni....e questo è il primo acquario
ciauzzz
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 20:46   #7
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
poffo probabilmente sei riuscito a creare un'ambiente ideale non sovrappopolato che produce abbastanza nutrimento per i tuoi ospiti e ne sono felice
però non tutti ci riescono .................molte vasche ospitano pesci magri e nervosi nutriti con il terrore di nitrati e fosfati
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 22:16   #8
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
questo succede quando una vasca è allestita...diciamo...cosi e cosi...dove si è voluto risparmiare magari sulla tecnica...oppure dove c'è qualcosa che gira male e fa accumulare nitrati e company.
quello che bisogna capire...è che se,facciamo un esmpio,un acquario ha fosfati a 0 perchè mota le resine sempre e fisse in vasca...e se le toglie i fosfati si alzano è normale che c'è uno sbaglio di fondo....e dar poco da mangiare ai pesci non serve a niente....ovvero aiuta ma non è la causa.
ho visto vasche dette marronaio e pesci magri e sottoalimentati....perchè?
perchè a volte ci sono acquariofili duri d'orecchie....danno poco da mangiare ai pesci però magari danno 1ml di day Xaqua al giorno "per nutrire i coralli".....mah!!!
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 22:23   #9
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da poffo Visualizza il messaggio
beh non è assolutamente vero....!
il metodo giusto non esiste..!!!
io alimento i miei pesci un giorno si ed uno no....!
chiunque vede gli ospiti in vasca mi dicono che è impossibile perchè i pesci sono troppo grassi e ecc....
Poffo cio' che dici puo' essere vero per i predatori.
Gli alghivori sono abituati a spelluzzicare alghe in continuazione.
Tu li alimenti un giorno si e un giorno no, non perche' per loro e' meglio, ma per non inquinare la vasca.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2011, 04:45   #10
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
no io li alimento proprio perchè spiluccano in continuazione...e quindi diminuisco il cibo,e questo vale per gli alghivori e non i predatori...quelli soffrono un pò di più.
se vedi il link della mia vasca vedi anche i pesci...se noti forme di sofferenza fammelo notare
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colorati , coralli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64743 seconds with 14 queries